NeoRemote: telecomandate le presentazioni Neo Office con AppleRemote
Un software gratuito per utilizzare il telecomando a raggi infrarossi in dotazione a tutti i nuovi Mac nella presentazione di slide realizzate con la suite Office freeware.
OpenSong: gestire testi e accordi per cerimonie religiose, proiezioni, canti di gruppo
Un freeware interessantissimo per chi si occupa di incontri di canto di gruppo, cerimonie religiose con la necessità di mostrare su schermo piccolo o grande o persino con proiettore i testi di canzoni con e senza gli accordi e deve organizzare una completa sessione.
Usa un iPhone in aereo, arrestato
Negli Usa un utente di iPhone usa il telefono a bordo di un aereo e viene arrestato. Peccato che non stesse telefonando ma solo guardando un film di fronte ad una hostess molto disinformata e cocciuta.
Causa da un miliardo di dollari per iPhone
Nuova causa collettiva contro iPhone. Apple e At&T accusate di monopolio. Chiesti danni per oltre un miliardo di dollari.
Cavi e alimentatori MacBook e MacBook Pro, istruzioni per l’uso
Apple, sulla scorta dei numerosi problemi che hanno colpito i cavi e gli alimentatori dei MacBook e dei MacBook Pro lancia due note tecniche che aiutano a capire come trattare questo importante accessorio.
iPhone con firmware 1.1.1: hack pubblico per attivarlo e installare programmi “nativi”
Dopo i primi annunci dei giorni scorsi è stato reso pubblico il "trucco" per attivare la parte iPod degli iPhone più recenti che anno installato il firmware 1.1.1. Niente sblocco SIM software per ora.
Swisscom interessata ad iPhone
Swissocom è interessata a commercializzare iPhone in Svizzera. 'Si tratta di un dispositivo che può cambiare lo scenario nei dati in mobilità ', dice l'amministratore delegato Karsten Schloter.
iPhone, Apple potrebbe venderlo sottocosto
Secondo un analista il modello di business con cui Apple propone iPhone sul mercato potrebbe prescindere dalla necessità di spuntare profitti sulla vendita di hardware: 'Il guadagno prodotto dall'accordo con At&T consente di affrontare qualunque ribasso di prezzo'
Videlibro (gratis e in italiano) su iTunes
Su iTunes Store arriva un videolibro di quasi due ore in Italiano. Disponibile anche in alta definizione e in una versione per Apple Tv.
Nintendo prepara nuovi servizi online
La casa di Kyoto sta per lanciare nuovi modi per stimolare il già colossale successo delle sue console Ds e Wii. Per adesso previsti in Giappone, i nuovi servizi renderanno soprattutto la console Wii sempre più collegata a Internet.
Grazie a Vcom e iPod i soldati USA ora parlano arabo in Iraq
L'atteso traduttore per iPod di Vcom, utile ponte comunicativo fra i soldati americani e gli iracheni, è ora disponibile per le truppe americane impegnate in medio oriente. L'iPod diventa così uno strumento utile per migliorare la comunicazione e allentare le tensioni causate dalle barriere linguistiche.
Ecco la pagina Apple per le Webapps di iPhone e iPod Touch
Apple, come previsto, lancia una pagina per le applicazioni web per iPod Touch e iPhone. Più facile trovare quel che serve per arricchire di funzioni i dispositivi da tasca di Apple.
Mozilla Firefox si appresta ad insediarsi sui cellulari
In arrivo per il prossimo anno la versione mobile del browser del Panda Rosso; stimolato da Safari per iPhone, il mercato della navigazione mobile inizia a muoversi con maggiore fervore.
Sbloccati iPhone 1.1.1 e iPod touch. In arrivo sblocco della SIM software
Gli hack tramite cui ottenere l'"apertura" del nuovo firmware su iPhone e iPod touch iniziano a dare i primi frutti: ora gli iPod touch ospitano Mail, Google Maps e altre applicazioni. Nel frattempo lo sblocco SIM software per iPhone non sembra poi così lontano, almeno a sentire i realizzatori dell'hacking precedente ...
Nokia, tutto sulla connessione con Mac
Nokia crea una sezione in Italiano sul suo sito tutta dedica alla connessione tra i suoi telefoni e il Mac. Arrivano anche i plug-in per iSync. Mossa per aumentare la tempestività con cui è possibile sincronizzare i cellulari finlandesi con il sistema operativo della Mela.
Un sito Apple per le applicazioni iPhone
Apple sta allestendo una sezione del suo sito per aiutare nella ricerca di applicazioni iPhone. Tracce nei feed RSS.
KDDI Infobar 2, l’iPhone dei giapponesi
Dal prossimo mese sbarcherà sul mercato nipponico l'Infobar 2, cellulare descritto come il naturale avversario di iPhone. I servizi offerti sono decisamente innovativi; il cellulare in sé un po' meno.
L’Italia delle ricaricabili mette in crisi i piani di Apple per iPhone?
Secondo un analista Apple potrebbe avere difficoltà a proporre iPhone nei paesi dove dominano le ricaricabili. "Devono decidere se rinunciare ai profitti o rinunciare all'espansione del loro mercato". Tra le nazioni dove Cupertino è messa di fronte alla difficile scelta c'è l'Italia.
Accordo Apple/Orange, perfezionato entro il prossimo novembre?
In un'intervista a Républicain Lorrain il CEO di Orange avrebbe confermato l'accordo fra il carrier e Cupertino; entro novembre i dettagli della commercializzazione saranno formalizzati. Ancora silenzio, invece, dalla Mela.
Toyota Yaris Navi: di serie l’ingresso iPod ma dovete pagarlo 216 Euro!
Vi avevamo già parlato della pubblicità a dir poco un po' "confusa" di Toyota Navi che in occasione della presentazione del nuovo modello e nella campagna attualmente in corso reclamizza la sua auto come dotata di "ingresso iPod". Avevamo espresso seri dubbi sulla veridicità degli annunci. Ora la "simpatica" scoperta: per collegare efficacemente un iPod alla Toyota Yaris Navi occorrono 216 Euro!
Update 11.3.8: aggiornamento sicurezza per Office Mac 2004
Microsoft lancia un aggiornamento sicurezza per Office. Riparato un bug in Word.
Stuffit Deluxe 12 comprime Pdf e MP3
Nuova versione del popolare software di compressione Stuffit DeLuxe. Un nuovo sistema di compressione non distruttivo per file MP3 e PDF riduce le dimensioni dei file già compressi.
Stellar Phoenix 2.0: recupera i dati sul vostro Mac
Nuova versione di una potente applicazione per il recovery dei dati. Salvataggi d'emergenza ma ad un costo sensibile
Programma certificazione delle applicazioni per iPhone?
Secondo alcune indiscrezioni, Apple potrebbe rilasciare un sistema di certificazione con il quale consentire il rilascio di applicazioni native e "sicure" per iPhone e iPod di ultima generazione...
“Aprire” iPhone, passi avanti
Gli hacker riscuotono i primi successi nel tentativo di aprire iPhone ad applicazioni di terze parti. Supporto preliminare al "jailbreaking". Apple ha messo in atto sistemi preventivi per rendere l'operazione più difficile.
I nuovi spot di iPhone girati a New York
I nuovi spot di iPhone sono stati girati a New York. Ecco grazie all'aiuto di Google Maps la loro location (anche in immagini).
Texas Hold’em, ora disponibile per iPod nano 3G e classic
Apple riscrive il quarto gioco, ora utilizzabile con i nuovi iPod nano 3G e iPod classic: è Texas Hold'em, poker elettronico, finalmente compatibile con le nuove serie del lettori mp3 di Apple.
iPhone non fa paura a Blackberry
Nonostante il lancio di iPhone i cellulari di Blackberry fanno il record di vendite. Rim aiutata dalla larga disponibilità sui mercati internazionali.
George Harrison su iTunes
La musica di George Harrison sbarca su iTunes. Anche i lavori da solita dell'ultimo dei Beatles che ancora mancava al conto in vendita sul negozio di Apple.
Prodotti Epson e Mac OS X 10.5 “Leopard” ecco quanto sono compatibili
Mentre si avvicina la data di uscita di Mac OS X 10.5, ecco pubblicato l'elenco delle stampanti, scanner e altre periferiche di Eposno ufficialmente già compatibili con il nuovo sistema operativo di Apple
Master Chief al museo delle cere di Las Vegas
Master Chief, protagonista del gioco Halo, ha l'onore di essere il primo protagonista di un videogioco ad essere immortalato al museo delle cere. In mostra a Las Vegas, da Madame Tussauds.
Half-Life 2 su Mac? Un’affare da un milione di dollari
Gabe Newell, fondatore di Valve e tra i padri di Half-Life dispensa consigli ad Apple sul mondo ludico e critica la Mela per non essere seriamente impegnata in questo settore. Ma qualche testimone diretto conferma che in realtà se il gioco non è mai arrivato sulla piattaforma della Mela i motivi sono un milione, come i dollari chiesti da Valve per le royalties.