Emailchemy 9.7, interscambio totale degli archivi e-mail
Weird Kid Sofware offre agli utenti un interessate software in grado di convertire, migrare e gestire i propri archivi e-mail. Il software è compatibile con Mac a partire da Mac Os X 10.2, ma anche con Linux e Windows.
BlackMagic Video Recorder: da analogico a H.264 su Mac
BlackMagic Design propone un fondamentale accessorio compatibile con Mac Os X che consentirà di trasformare i propri video analogici nelle controparti digitali, pronti ad essere riprodotti su dispositivi Apple.
Spanning Sync sincronizzerà i contatti fra Google e Mac
Il programmino finora conosciuto per saper efficacemente sincronizzare Google Calendar e iCal, dalla versione 2.0 sarà in grado di sincronizzare anche i contatti fra la rubrica indirizzi e i contatti di Google.
Arriva Safari 3.1.1, riparati bug di sicurezza
Apple aggiorna Safari portandolo alla versione 3.1.1. Riparati alcuni bug di sicurezza, tra cui quello che aveva consentito ad un hacker di prendere il controllo di un MacBook Air (e portarsi a casa il computer e 10mila dollari di premio) a CanSecWest.
Teleport: il mouse in giro per i Mac grazie a Rendezvous
Una piccola ma geniale utility permette di prendere il controllo del mouse di un altro Mac in rete locale e muovere il puntatore, cliccando e copiando gli appunti. Mai più senza.
Paymo, ottimizzare al meglio il tempo su Mac e PC
Paymo è un'interessante applicazione web-based accessibile anche via client desktop PC o widget Mac, che renderà più semplice ottimizzare il tempo, utile per chi vuole organizzare se stesso o i suoi dipendenti. In quest'ultimo caso, sarà necessario acquistare le relative sottoscrizioni mensili.
Join Together 5.2.1, unire tracce audio con iTunes su Mac
Chi ha sul proprio Mac almeno iTunes 4.9 e Mac Os X 10.4, potrà usufruire dell'ultima versione di Join Together, piccola applicazione freeware in Apple Script per unire fra loro molteplici tracce audio e creare capitoli.
Geophoto di Ovolab raggiunge la versione 2
Il software di "geotagging" per Mac di Ovolab ottiene un sostanzioso aggiornamento: nuova interfaccia e nuove funzionalità per Geophoto 2. Disponibile in universal binary per Mac Os X 10.4 e superiori.
Un widget per controllare se l’Apple Store (US) è online
Un semplice widget per Mac Os X 10.4 e superiori consente il monitoraggio dello stato dell'Apple Store US, direttamente dalla dashboard.
Aggiornamento sicurezza per Tiger e Leopard
Apple rilascia un aggiornamento sicurezza per Tiger e Leopard. Lunga serie di bug fix per contrastare attacchi pirata.
Apple rilascia un aggiornamento Airport
Apple rilascia un aggiornamento per il software delle sue basi Airport e Time Machine. Disponibile, per ora, solo dal sito di supporto.
Microsoft Expression Media 2: pronta la beta della nuova versione
Disponibile per il download la nuova versione beta del pacchetto destinato ai professionisti che utilizzano raccolte d'immagini, risorse video, musicali e digitali
iFuntastic 5.0, nuove versione dell’utility Mac per iPhone e iPod touch
Disponibile per Mac INtel e PPC, il shareware iFuntastic aggiunge nuove funzioni sperimentabili su iPhone e iPod touch con firmware 1.1.3. Disponibile in due versioni di costo differente.
iJailBreak 0.5.4: jailbreak e sblocco facili per iPod touch e iPhone su Mac
iJailBreak è un programa per Mac Os X Tiger o Leopard , capace di effettuare il jailbreak e lo sblocco su iPhone, con entrambi i bootloader 3.9 e 4.6; il tutto con un solo, semplice click. Aggiornato per il firmware 1.1.4 su iPod touch e telefono Apple.
Signal 1.1. trasforma iPhone e iPod touch in telecomando per Mac o PC
Grazie a questo comodo shareware il vostro Mac (o PC) potrà essere utilizzato a distanza via iPhone o iPod touch. Disponibile sia per sistemi Windows che per Mac Os X.
Handbrake 0.9.2: da DVD aiPod, Apple TV, iPhone, PSP e PS3 con audio AC3
Si aggiorna il programma gratuito e tradotto in italiano che permette la conversione facile in un solo passo dai vostri DVD al formato video ultracompresso DivX, MP4, AVi e Audio MP3, AAC e Ogg Vorbis o formati per iPod con video, Apple TV, iPhone, PSP e Playstation 3.
Ora con il supporto all'audio AC3 e multiplo sui dispositivi Apple. Ora funziona solo con 10.5.x Leopard e su Windows e Linux.
WebSMS, inviare SMS dalla rete in maniera immediata
Un comodo widget gratuito sviluppato dall'italiana Emerald Lodge, che renderà l'invio di SMS da internet il più immediato possibile.
Due utility per rendere più veloce Mail
Utilizzando il "cuore" Bsd di MacOsX, ecco due sistemi che permettono di gestire il file di configurazione delle email scaricate. E rendere più rapido l'uso del programma di posta.
SuperDuper! 2.5: arriva finalmente la compatibilità con Leopard
Dopo una lunghissima attesa, una delle migliori utility per il backup finalmente disponibile con piena compatibilità per MacOs X 10.5. Copia "clone" integrale e avviabile (via FireWire per PowerPc, anche Usb per Intel), complemento perfetto per Time Machine e backup incrementale. La versione in prova è gratis.
iPhoneSender, le mappe direttamente dal browser su iPhone e iPod touch
Con iPhoneSender potrete inviare da Safari o Firefox via e-mail dei link diretti a indirizzi di Google Maps, così da poterli aprire da iPhone o iPod touch cliccando sul link ricevuto in Mail. Disponibile per Mac Os X e Windows.
iSale 5, vendere su eBay facilmente via Mac
iSale è un programma di Equinux che consente la creazione offline e successivo caricamento di aste e inserzioni su eBay. Disponibile per Mac Os 10.5, rappresenta un'ottima alternativa a pagamento di Turbolister, ad oggi disponibile solo per Windows.
Play 0.3, music player versatile e efficiente per Mac
Play 0.3 è un freeware in grado di riprodurre numerosi formati audio e do offrire svariate e interessanti funzionalità fra editor di metadati, browser interno e compatibilità con Last.fm. Compatibile con Tiger e Leopard.
Cover Stream: massima potenza al Cover Flow di iTunes sulla scrivania
Cover Stream è un utile applicativo shareware per Mac Os X 10.5 che potenzia notevolmente la gestibilità della propria musica attraverso la visualizzazione via Cover Flow di iTunes sulla vostra scrivania.
Tanti Plug-in per Quick Look su Mac OS X Leopard
Un elenco di alcuni plug-in gratuiti tra i più utili per la nuova funzione "Quick Look" di Leopard che permette di visualizzare archivi di qualsiasi tipo in anteprima.
SpotMeta: le etichette per SpotLight
Una comoda applicazione che permette di aggiungere tag a file e cartelle per le vostre ricerche con Spotlight.
RouteBuddy 2, compagno ideale per il GPS su Mac
Se qualcuno volesse già sfruttare l'estrema portabilità del nuovo MacBook Air magari con un programma di mapping GPS, non possiamo che consigliare il nuovo RouteBuddy 2. Compatibile con Mac Os X Tiger e Leopard.
Disponibili online gli update per FrontRow e iMovie
Anche FrontRow e iMovie subiscono la loro rinfrescata con un aggiornamento principalmente dedivato a bug fixes e a migliorie per la compatibilità con iTunes e .Mac Web Gallery.
Apple rilascia gli aggiornamenti di QuickTime 7.4 e iTunes 7.6
Disponibili gli update di QuickTime e iTunes, che consentiranno di implementare le nuove funzioni presentate al keynote del Macworld 2008.
nLyrics 1.1. aiuta iTunes nella gestione di informazioni, cover e testi
Definito come l'ideale compagno di iTunes, con nLyrics 1.1 si scaricano e caricano testi, si controlla iTunes, si ottengono artwork online e si gestiscono le informazioni dei brani. E' un freeware compatibile con Leopard e necessita di almeno iTunes 7.0.
Nuovi driver ATI/AMD per Bootcamp
Driver Windows aggiornati per le schede video basate su GPU di AMD.
Fetch Art freeware aiuta iTunes a recuperare le cover per i brani
Applicativo per iTunes che, agendo come script e appoggiandosi all'interfaccia XML di Amazon migliora le capacità di recupero degli artwork della propria libreria musicale. Disponibili le versioni per Mac Os X 10.4 e 10.5.
Andate al Macworld? Allora vi serve il widget della Bart
Se volete programmare la visita alla capitale della Silicon Valley, cioè San Francisco, dove a metà gennaio si terrà l'annuale appuntamento con il keynote di Steve Jobs, ecco un utile Widget. Non tutti sanno, ad esempio, che sia dall'aeroporto di San Francisco che da quello di Oakland è possibile raggiungere il centro città con la metropolitana della Bart.