Bye bye Cingular, l’iPhone arriverà per At&T
Niente paura, nessun cambio di strategia da parte di Apple: la partnership rimane salda. Ma la casa madre di Cingular, che ha recentemente acquisito sia BellSouth che l'operatore mobile americano, inizia da lunedì a presentare tutte le sue unità con un unico nome. E ha scelto di chiamarsi solo At&T.
iPhone, avvocati Apple già al lavoro contro chi clona le icone
Apple non ha aspettato molto a scatenare i suoi avvocati per fermare chi si ispira all'iPhone. Per ora sono stati colpiti gli sviluppatori che hanno creato skin con le icone del cellulare di Cupertino. Lettere anche ai siti che hanno dato la notizia e pubblicato immagini dei "mod".
Apple cerca ingegneri per iPhone
Apple cerca ingegneri per iPhone. 33 nuove figure per lanciare lo sviluppo del cellulare che deve rivoluzionare il ruolo della Mela nel mondo dell'IT. E la lista delle figure richieste sembra rivelare qualche dettaglio sulla configurazione hardware del telefono.
Causa Cisco-Apple, solo pubblicità
Secondo Jonathan Hoopes, un analista finanziario, Apple con la causa di Cisco ha solo colto un'occasione per fare pubblcità all'iPhone. "Impossibile - dice Hoopes - che non avessero immaginato le conseguenze del rilascio di un prodotto con lo stesso nome di uno che era già stato rilasciato da altri"
Jobs: in iPhone solo nostro software
Jobs conferma: "Nell'iPhone solo nostro software". La ragione? "Non vogliamo sorprese su un dispositivo che deve funzionare sempre ed essere affidabile", risponde il CEO di Cupertino.
iPhone già consegnato: ecco le immagini (o no?)
Forse un errore del magazzino Apple, forse un prototipo destinato a qualche pezzo grosso di Amazon e invece consegnato al primo fortunato nella lunga lista di attesa per iPhone o forse solo uno scherzo, reso possibile da chi ha creato un modello in carta del prossimo telefono di Apple.
Cisco contro Apple per il nome iPhone: scenari di sviluppo
Lo scontro fra i due giganti americani continua ad essere uno degli argomenti più gettonati del settore dell'IT. Le opinioni su quale potrebbe essere la conclusione della disputa sul marchio 'iPhone' sono numerose, e sovente divergenti.
ModBook, ecco il MacBook tablet per creativi
Soverchiato dal clamore del keynote, Axiotron ha presentato il ModBook, il tablet realizzato sulla base del MacBook di Apple e distribuito da OWC. Già disponibile in USA, arriverà nel vecchio continente nella seconda metà dal 2007. Vi presentiamo le caratteristiche principali e una galleria fotografica dall'Expo di San Francisco.
Cisco: vogliamo accesso all’iPhone
In un blog Mark Chandler di Cisco spiega l''obbiettivo della querela ad Apple: "Vogliamo entrare a fare parte dell'ecosistema che Cupertino costruirà intorno al suo cellulare". Ma la Mela non sembra intenzionata a cedere
Futuro economico positivo per la Mela secondo JMP Securities
Un'analista della società JMP Securities ritiene molto promettenti le future vendite di iPhone, visto il fermento in casa Cingular; allo stesso modo i risultati economici di Apple dovrebbero mantenere un trend di crescita da qui a due anni.
5 minuti con l’iPhone in mano per capire l’interfaccia
Grazie a un video di CBS possiamo ammirare iPhone in funzione, proprio nelle mani di Phil Shiller che illustra le varie funzioni ma soprattutto l'incredibile interfaccia via tuchscreen
Zune: di tutto, di più. Finora: poco
Vendite non entusiasmanti, unitamente ad un interesse sempre più tiepido da parte dei consumatori, hanno declassato il player di Microsoft da "iPod killer" a "iPod killed". Le dichiarazioni dei dirigenti Microsoft propendono verso un futuro arricchimento nell'offerta legata al player: videogiochi, Zune con memoria flash, Zune con telefono. Niente di nuovo, quindi, almeno per gli utenti Apple.
Apple e gli operatori telefonici: come andrà ?
Adesso che Apple entra nel mercato dei cellulari, anche la comunità Mac si trova ad affrontare il problema dei problemi per lo sviluppo di Internet al di fuori dei confini del computer da scrivania o portatile. Le tariffe degli operatori telefonici.
iTuning: iTunes deus ex machina di Apple Inc.?
Dopo l'ultimo keynote di Steve Jobs, sembra che la strategia Apple sia ormai chiara, e potrebbe essere sintetizzata in un nuovo termine: iTuning. "iTuning" non sarebbe altro che quel processo che sta lentamente portando l'accentramento dei contenuti multimediali (e non solo) verso iTunes.
Apple Inc., dopo il PC arriva l’arte
Di fronte ad iPhone sembra di riconoscere quello che rende unica Apple e che anima i sentimenti di tanti appassionati Mac: il gesto artistico.
Mercoledì i risultati fiscali di Apple
Apple presenterà i risultati fiscali del trimestre di dicembre il prossimo mercoledì. Attesa per dati che potrebbero sorprendere anche i più ottimisti.
iPhone, negli Usa sarà “sim locked”
L'iPhone negli Usa sarà utilizzabile solo sulla rete di Cingular. L'esclusiva tutelata con la tecnica del "sim locking". Impossibile cambiare la scheda e obbligo di contratto della durata di due anni. E in Europa?
Creative Xdock Wireless per iPod: i frutti di un’alleanza
Stupisce di sicuro un prodotto di Creative studiato appositamente per iPod. Fino a pochi mesi fa acerrimi rivali, Apple e Creative pare abbiano iniziato percorrere la strada che si era aperta di fronte a loro dopo lo scontro sull'interfaccia del lettore mp3 di Steve Jobs.
Tre nuove radiosveglie per iPod da Maxwell
La società americana rinnova anch'essa la sua linea di radiosveglie compatibili con iPod (e con altri lettori mp3). Tre nuovi dispositivi per una serie di prodotti sempre più completa ed in grado di accontentare le esigenze di tutti.
iPhone, ecco i fornitori di componenti
Apple non ha dato alcuna indicazione sui fornitori che l'accompagnano nell'avventura dell'iPhone, ma alcuni analisti hanno già vivisezionato la pattuglia di terze parti. Ecco chi sta dietro all'hardware dello smartphone di Cupertino.
Apple, l’iPhone di Cisco non è il nostro
Apple prende posizione nella vicenda del nome "iPhone". "Il telefono di Cisco ha funzioni diverse dal nostro, possiamo usare anche noi quel marchio". Dopo la querela sull'utilizzo della denominazione, continua la partita di scacchi tra le due parti in causa.
Cisco querela Apple per il nome iPhone
Cisco presenta un esposto contro Apple per l'uso del nome "iPhone". "Lo usano senza permesso", dice la società specializzata in apparecchiature di rete. Strumento di pressione nelle complesse trattative per la licenza del marchio?
Keynote anche in Podcast
Apple posta su iTunes Store una pagina per il keynote in video di Steve Jobs. La presentazione dell'iPhone presto disponibile anche in versione per iPod e per iTunes.
Apple iPhone: giriamoci attorno. Il video
Nuovo video con i dettagli estetici e una dimostrazione del funziomanento dell'interfaccia di iPhone. Direttamente dall'Expo di San Francisco.
Apple acquisterà la licenza del nome iPhone
Apple sta trattando con Cisco per acquistare il nome iPhone. La società che opera nel campo dei routers e della telefonia Voip che controlla il marchio dice: "Accordo vicino"
iPhone, Palm e Rim tremano
Con l'annuncio dell'iPhone le azioni di Apple vanno alle stelle, quelle di Rim e Palm scendono a precipizio. Gli investitori temono che il cellulare di Cupertino metta uno stop all'espansione nel mondo consumer dei due marchi che producono dispositivi per la comunicazione personale.
Belkin Bluetooth Dock Adapter: l’iPod toglie le radici dai dock
Utile adattatore dock bluetooth per iPod in uscita da Belkin. Wireless sempre più protagonista nel mercato delle ultime tecnologie.
ViewSonic PJ258D, proiettore dock per iPod
ViewSonic offre l'opportunità di crearvi una piccola sala cinematografica in casa vostra. Con quale supporto? Con il vostro iPod video, naturalmente!
IntelliTouch EOS Wireless: il sistema senza fili per iPod
Macity aveva già offerto ai suoi lettori delle anticipazioni sul docking system, senza fili Eos Wireless di IntelliTouch. Ora il sistema viene ufficialmente presentato al mercato.
iPhone, rivoluzione o rivoluzionicchia?
L'oggetto del desiderio è arrivato: Steve Jobs, il Re Mida della tecnologia, si appresta a trasformare in oro anche il mercato dei telefonini. Ma è proprio tutto oro quello che luccica? Probabilmente in questo caso la risposta suonerebbe così: "Sì, ma potrebbe luccicare di più".
iPhone, capolavoro di segretezza
L'iPhone è stato in sviluppo per due anni e mezzo, un periodo nel corso del quale Apple è riuscita a turare ogni possibile fuga di notizie. Un articolo di Fortune spiega come l'impresa sia stata possibile e le strategie seguite.
Nuova grafica su www.apple.com
Non era solo l'alba di una nuova era, quel sole che sorgeva dietro al marchio della mela morsicata, era anche la previsione di un nuovo stile grafico per le pagine del sito che ora é tutto nuovo graficamente.