Per ora niente Visual Voicemail su iPhone in Italia
Tim e Vodafone confermano che inizialmente la funzione Visual Voicemail non funzionerà in Italia. Il servizio dovrebbe arrivare in una fase successiva per tutti e due gli operatori.
Anche in Germania iPhone a costo zero?
Secondo Die Welt T-Mobile avrebbe predisposto un piano tariffario che offre iPhone a costo zero a chi sigla un accordo di due anni a 89 euro al mese. Interessanti opportunità anche per i piani tariffari più economici.
L’iPhone 3G costa meno ad Apple dell’iPhone Edge?
Secondo una società specializzata americana l'iPhone 3G potrebbe costare ad Apple 70 dollari meno del modello Edge. Risultato: profitti alle stelle per la Mela e nessun bisogno (teoricamente) di farlo sussidiare dagli operatori.
L’iPhone di Tim è ancora al palo
Vodafone lancia un sito e prenotazioni nei negozi per l'iPhone italiano, ma Tim, che era partita ben prima è ancora al palo. Niente sito, unica eccezione nel mondo tra gli operatori che partiranno l'11 luglio, e nessuna informazione sul cellulare della Mela con i colori dell'operatore mobile di Telecom Italia. Difficile rispondere sulle ragioni di un ritardo che comincia a spazientire i clienti, ma dietro potrebbe esserci il linguaggio diverso parlato dalle due aziende e qualche episodio che a Cupertino non è stato preso molto bene.
iPhone ha un terzo sensore (ma nessuna novità legata ad esso)
Da iLounge arriva la conferma che iPhone ha un terzo sensore, ma non servirà , come pensava qualcuno alla videoconferenza, ma solo a migliorare il sistema di rilevamento di prossimità . Nessuna nuova funzione, dunque, da esso, ma la conferma che qualche sito aveva avuto le giuste soffiate prima del lancio del telefono.
Schmidt: “iPhone e Android non sono concorrenti”
Secondo il capo di Google iPhone e Android non sono in rotta di collisione. "Sono due prodotti diversi che si distinguono per target di mercato", dice il Ceo della società californiana che è anche consigliere di amministrazione di Apple. La prova? "Solo per in un paio di volte ho lasciato il consiglio di Apple perchè si discuteva di cose che sarebbero potute essere nel novero del congflitto di interessi"
Mariner Calc supporterà Excel su iPhone e iPod touch
L'attesa compatibilità (non solo per la visualizzazione ma anche per le modifiche) di iPhone e iPod touch con i formati "da ufficio" inizia a diventare realtà . Mariner Software parte da Excel, tramite il suo Mariner Calc, presto disponibile per i dispositivi Apple.
MyDataBox, web apps “off-line” per iPhone e iPod touch
Il limite delle web apps fino ad oggi imposto ad iPhone e ad iPod touch in alcuni casi può essere uno stimolo per raggiungere soluzioni originali, efficaci e funzionali. MyDataBox (come altre apps di SpicyClam) è l'esempio lampante.
Apple from-the-cloud: MobileMe Gallery
La WebGallery di .Mac si arricchisce con una comoda interfaccia iPhoto-like e offre un servizio di condivisione fotografica degno di nota, sebbene alcuni concorrenti online siano ancora una valida alternativa, in alcuni casi (come Flickr) decisamente valida.
Da Unieuro si prenota iPhone
Unieuro lancia una campagna di prenotazione on line e presso i suoi punti vendita di iPhone. Iniziativa in collaborazione con Tim già al via da oggi.
Con Flixwagon e qik iPhone diventa la videocamera del Web
Due applicativi ancora i fase di sviluppo ma prossimi alla distribuzione in versione alpha promettono non solo di rendere possibile la registrazione di video su iPhone ma addirittura di eseguire lo streaming dei filmati direttamente sul Web per la visione in tempo reale e differita
Honlai QingBar MP101 mini-proiettore dock per iPhone
Honlai QingBar MP101 lancia un proiettore per iPhone. Video su grande schermo ma specifiche minimaliste per proiettare foto, filmati e presentazioni praticamente ovunque.
In iPhone Firmware 2.0 anche supporto Flash?
Nel corso della dimostrazione dell'iPhone 3G appaiono alcune schermate che lasciano pensare che Apple stia lavorando ad una versione compatibile con Flash del browser del telefono. Con Adobe c'è stata trattativa dietro le quinte?
App Store, applicazioni a partire da 79 centesimi
Un documento consegnato agli sviluppatori rivela i prezzi minimi e massimi delle applicazioni in vendita su App Store. Costi da 79 centesimi a 790 euro.
Orange entra nel mercato della musica digitale online con Musique Max
ll carrier francese si inoltra nel mercato online delle musica: arriva Musique Max, ibrido fra applicazione desktop e mobile che offre sottoscrizione mensile, ma che riporta alla luce i DRM, non compatibili con i dispositivi Apple.
Apple from-the-cloud: MobileMe Contatti e Calendari
Scopriamo le nuove funzioni del prossimo MobileMe dedicate alla rubrica indirizzi e ai calendari, con nuova interfaccia e opzioni aggiornate; uno sguardo anche alla concorrenza online.
Xstand, elegante base in alluminio per iPhone da Just Mobile
Un'altra interessante base stand, questa volta per iPhone, ripropone lo stile e il materiale tipico dell'iMac: ecco l'Xstand di Just Mobile per il cellulare della Mela.
Belkin: carico di accessori per iPhone 3G
Il conto alla rovescia è finalmente cominciato: il nuovo smartphone, il più atteso della storia, sbarcherà in Italia l'11 luglio. Se abbiamo già programmato l'acquisto, non dimentichiamo protezioni e custodie per evitare anche il minimo graffio. Belkin è già pronta allo sbarco di iPhone grazie a una serie completa di accessori realizzati appositamente per il gioiello di casa Apple
Orange Francia: iPhone Edge da 99 e 199 euro
Le voci delle ultime ore sono confermate: la grande quantità di iPhone prima generazione ferma nei magazzini Orange in Francia deve essere diluita. Pochi minuti fa l'operatore ha dato il via alla campagna di sconti che mira ad alleggerire le scorte: iPhone prima generazione da 8 GB a 99 euro, mentre il modello da 16 GB costa ora 199 euro.
Apple Design Award 2008: ecco i vincitori
Durante la WWDC Apple premia i migliori programmi realizzati per Mac OS X e da quest'anno anche per iPhone. In questo articolo l'elenco dei primi premi e una breve descrizione delle funzioni offerte
Falso allarme, iPhone Firmware 2.0 confermato l’11 luglio
Apple ribadisce che il lancio del Firmware 2.0 era e resta previsto per l'11 luglio. La grafica sul sito Apple australiano che indicava il 27 giugno era frutto di un errore. Forse la data originale di lancio dell'iPhone 3G era proprio quella?
Orange, migliaia di iPhone Edge invenduti?
Secondo un sito francese Orange potrebbe pagare a caro prezzo il rifiuto, unico tra gli operatori europei, a scontare l'iPhone 2G. Sarebbero migliaia i telefoni in attesa di trovare un padrone. Partirà una campagna sconti dell'ultimo minuto?
Apple from-the-cloud: MobileMe Mail
Iniziamo a osservare più da vicino le applicazioni di MobileMe, cominciando dalla Mail, che oggi offre una nuova interfaccia e il servizio "push", per essere sempre sincronizzati, paragonandola anche a quanto già disponibile online.
RemoSync e Funambol: arrivano i concorrenti di MobileMe
RemoSync di Verizon e l'open-source gratuito Funambol si propongono già come alternative (per ora parziali) a MobileMe di Apple. Inizia la competizione "over-the-air".
iFob 2.0 social networking faccia a faccia su iPhone
iFob permette di socializzare solo con le persone raggiungibili con lo sguardo, collegate via Wi-Fi al nostro stesso punto di accesso. Già disponibile per i device "sbloccati" nella versione 1.0, i programmatori hanno già realizzato una versione 2.0, attualmente in valutazione da parte di Apple per l'ammissione all'AppStore
L’ifon di Vodafon
L'iPhone sbarca in Italia e Vodafone decide di parlare la nostra lingua. Anche i meno ferrati in inglese e gli orecchianti del telefono più chiaccherato del momento non avranno difficoltà a cercare l'ifon sul sito di Vodafone, anzi di Vodafon.
Tante applicazioni gratuite in arrivo per iPhone
L'analista Gene Munster di Piper Jaffray intervista 20 sviluppatori che stanno seguendo la WWDC ed elabora una prima interessante statistica sugli applicativi in arrivo per iPhone e sul loro prezzo. Equamente suddivise tra servizi basati sulla localizzazione, intrattenimento, videogiochi e sotware per le imprese, Gene Munster sottolinea come circa il 70 per cento degli sviluppatori interessati ha in progetto di offrire gratuitamente i propri software via AppStore. Il prezzo medio rilevato per i programmi a pagamento è di solamente 2,29 dollari
Visual Voicemail non sarà disponibile ovunque
Non tutti i 22 paesi in cui il nuovo iPhone 3G sarà commercializzato a partire dall'11 luglio disporranno della funzionalità Visual Voicemail. Una ricerca condotta dal sito iLounge conferma che Vodafone inizierà a vendere iPhone 3G senza fornire i servizi di rete necessari per Visual Voicemail: tra gli esclusi Italia, l'Australia, la Nuova Zelanda.
Apple monopolizza il GPS di iPhone
Nessuno potrà usare iPhone e il suo GPS per creare applicazioni per la navigazione assistita vocalmente. Una clausola dell'iPhone SDK Agreement lo impedisce. Apple monopolizza il sistema di navigazione satellitare per creare servizi e prodotti che si baseranno su di esso?
iPhone e sblocco, At&T chiude anche gli ultimi buchi
Dopo avere obbligato i clienti a firmare un contratto direttamente nel negozio per avere iPhone, AT&T dispone strette politiche per il diritto di recesso, con restituzione obbligatoria del telefono e, forse, anche il rifiuto a nuovi contratti dopo avere cancellato il primo.
Telefonica porta iPhone in molti paesi del Sud America
Telefonica annuncia di avere raggiunto un accordo per portare iPhone in molti paesi del Sud America. In alcuni opererà accanto ad America Movil, in altri (Venezuela, Panama e Colombia) per ora è esclusivista. Annunciato anche lo sbarco in Repubblica Ceca. Mercato da 500 milioni di clienti potenziali.
Belgio fuori dai paesi iPhone dell’11 luglio
Il Belgio viene cancellato dalla lista dei paesi dove iPhone sarà lanciato l'11 luglio. Ragioni di carattere organizzativo oppure l'obbligo di vendita, per legge, di un terminale sbloccato ha complicato la situazione?