Apple blocca i rivenditori che accettano iPad in preordinazione
In Germania Apple ha bloccato i rivenditori che avevano cominciato a raccogliere preordini per l'iPad. Apple potrebbe aver la necessità di stringere accordi commerciali con partner del luogo e questi pretendere l'esclusività sulla distribuzione, impedendo a rivenditori come quelli che avevano predisposto i moduli da compilare per la prenotazione, di accettare ordini.
Omni Group porterà i suoi programmi sull’iPad
Arriveranno cinque importanti applicazioni di produttività in versione per iPad. Si tratta di: OmniGraffle (creazione di diagrammi, piante e organigrammi), OmniOutline (un tool per organizzare idee e progetti), OmniPlan (gestione dei flussi di progetto con i diagrammi di Gantt), OmniFocus (gestione degli impegni e delle attività) e OmniGraphSketcher (grafici e diagrammi vettoriali
Effetto iPad nell’offerta Amazon, Macmillan escluso dal catalogo
L'editore USA Macmillan si adegua subito al modello iPad e chiede di alzare i prezzi dei suoi libri su Amazon e il retailer in risposta esclude i suoi volumi dalla vendita. Si prepara una battaglia che potrebbe coinvolgere tutte le parti in causa, dagli editori ad Amazon ed Apple per finire con i lettori. Ci sarà un aumento dei prezzi degli eBook e chi ne guadagnerà?
L’ex sviluppatore dell’applicazione FaceBook iPhone plaude all’iPad
Lo sviluppatore Joe Hewitt, noto per aver tempo addietro dichiarato di non voler più sviluppare per l'App store a causa delle procedure di accettazione di Apple, ha dichiarato di essere entusiasta dell'iPad: "È esattamente il prodotto che desideravo".
Scrivener 2.0, supporterà l’esportazione in formato EPUB
La nuova versione del programma Scrivener, software di videoscrittura per scrittori, sceneggiatori e per chi scrive testi molto lunghi quali romanzi e documenti scientifici, consentirà di esportare i file nei formati per libri elettronici, incluso il formato EPUB scelto da Apple per sfogliare, acquistare e leggere libri dall'iBookstore, il negozio virtuale con i libri dei principali editori e di case indipendenti acquistabili per l'iPad
Un nuovo paradigma per la gestione dei file nell’iPad
Alcune persone non sono particolarmente inclini all'impiego di strumenti tecnologici quali computer e smartphone, hanno difficoltà nel comprendere il funzionamento di cartelle e sottocartelle o cercare file su percorsi gerarchici in un file system; se a ciò aggiungiamo il concetto di file locali e file su un server cloud, le cose cominciano a diventare troppo confusionarie per una persona comune. L'iPad abbandona il sistema di lavoro comune e introduce una convenzione semplice e snella per lavorare con file e documenti che gli utenti ordinari troveranno più comprensibile rispetto ad un file system ordinario.
Apple Italia, pagine su iPad
Apple mette on line le pagine su iPad in diversi paesi del mondo. Informazioni anche sul sito Italiano, ma solo parzialmente tradotte.
iPad predisposto per una telecamera?
Alcune immagini della cornice di iPad uscite da oriente mostrano degli strani fori nella parte interna della componente. Apple ha già pianificato il lancio di una versione del dispositivo dotata di webcam per funzioni di videoconferenza?
iBreviary: già in sviluppo la versione per iPad
Don Paolo e il team di sviluppo sono già al lavoro per creare una nuova versione di iBreviary per il nuovo iPad di Apple. "Con iPad una nuova esperienza di preghiera".
Operatori a caccia di micro-sim
O2 e Orange hanno inoltrato ordini per l'acquisto delle nuove micro SIM, le schede telefoniche che gradualmente sostituiranno le storiche SIM. L'operazione sarebbe confermata da Gemalto un fornitore tedesco. Intanto in Italia, dove le Micro-Sim sono già anche state usate, gli operatori restano alla finestra (anche se per poco).
Ad Adolf Hitler non piace iPad
Apple iPad suscita perplessità e delusione anche ad altissimi livelli. Su YouTube un filmato che dimostra tangibilmente che cosa è accaduto nel bunker dei Reichstag nel giorno degli annunci di San Francisco.
iPad, il tablet per il resto di loro
Chi potrà apprezzare per primo l'iPad? I ragazzini "new digital nomad"? Gli ostentatori di marchio che non vedono l'ora di rispondere al telefono per mostrare l'ultimo acquisto? Gli ipertecnologizzati che accedono al web con portatili e smartphone? O c'e' semplicemente un pubblico nuovo, fino ad oggi escluso dall' "accesso digitale" che non è abituato ad usare una tastiera o un mouse e mai si sognerebbe di mettersi a tavolino e pigiare le lettere di un URL anche su un netbook da pochi euro? Scopriamo chi fa parte di questa schiera.
Applicazione solidale per iPad è italiana e a base di caffè
NeroNero, società specializzata in cialde per macchine da caffè, lancia la prima applicazione solidale per iPad legata ad un concorso. Presentate le vostre ricette migliori a base di caffè e contribuite ad un programma per il dispositivo Apple e un libro che sosterranno la causa dei ragazzi di strada.
iLuv batte tutti: ecco le prime custodie per iPad
A distanza di 24 ore dalla presentazione di iPad arrivano i primi accessori per iPad. Li presenta iLuv. Sono custodie, buste in neoprene e film protettivi. I primi di una lunga serie.
iPad: Macitynet l’ha provato
Impressioni a caldo e test alla velocità della luce dell'apparecchio di Apple che rappresenta la "terza via" digitale fra Pc e telefono cellulare. È un prodotto valido e avrà successo? Secondo le prime sensazioni avute a San Francisco, tenendo l'iPad fra le mani tra i primissimi al mondo, possiamo dire che...
Niente iBooks fuori dagli USA al lancio dell’iPad
iBooks, una delle applicazioni più importanti presenti su iPad, non sarà disponibile al lancio se non negli Stati Uniti. Lo rivela una nota sul sito americano di Apple e la mancanza della funzione nella descrizione nelle pagine dei siti internazionali.
A4 di Apple è un system on a chip
Emergono nuovi dettagli sulla CPU A4 made in Cupertino: si tratta di un "system on chip" che integra il processore principale, insieme alla sezione grafica (GPU) e funzionalità quali un controller di memoria, il tutto integrato in un unico chip, in modo simile a quanto realizzato da Intel con il Moorestown o da Nvidia con Tegra.
Adobe, la Flash Platform supporta anche iPad
Adobe invita gli sviluppatori a sviluppare per iPad. "La nostra tecnologia consentirà agli sviluppatori di creare applicazioni per iPhone, iPod touch a iPad" pubblicabili su App Store. Ma la visione in pagine web di animazioni Flash per ora resta un miraggio.
Fujitsu contro Apple: “il marchio iPad è nostro”
Il giorno dopo la presentazione ufficiale, Fujitsu si prepara a reclamare la sua proprietà sul marchio iPad, registrato dall'azienda giapponese nel lontano 2003. Per Apple c'è però tempo fino al 28 febbraio per spiegare le sue ragioni all'ufficio brevetti e marchi registrati.
iPad è una vera rivoluzione? Il parere dei nostri lettori
Ora che di iPad si sa tutto, dopo presentazione, foto, video, prove diretta di Macitynet e ai lettori manca soltanto il contatto fisico con il dispositivo, cosa ne pensate di iPad? Il nostro forum è aperto alla discussione nella sezione dedicata che abbiamo creato da qualche giorno.
In iPad una directory pubblica per le App e la condivisione dei file
Nel nuovo tablet della Mela sarà disponibile una cartella condivisa dalle App e che risulterà visibile anche da Mac e PC, quando iPad è collegato al computer. L'esistenza è stata individuata dall'esame della SDK: ecco le altre funzioni emerse dalle prime analisi.
iPad: i pani di Apple includevano anche una fotocamera?
All'interno dell'applicativo Rubrica di iPad, più precisamente nell'emulatore per gli sviluppatori, il programma permette di inserire la foto di un contatto oppure di scattarne una al volo. Questa funzione avvia le speculazioni su diverse ipotesi possibili: forse i piani di Apple prevedevano l'integrazione di una fotocamera? Ne arriverà uno dotato di funzionalità video e foto? Oppure il codice è stato "dimenticato" da Apple?
IDC promuove iPad: se ne venderanno 4 milioni in 9 mesi
IDC a poche ore di distanza dalla presentazione di Steve Jobs già promuove il dispositivo di Apple: "ne venderanno 4 milioni di pezzi in nove mesi". dice la società di analisi. Merito della compatibilità con il patrimonio applicazioni di iPhone e dei piani dati economici.
iPad: il costo degli accessori, dalla custodia alla connessione Vga
Insieme ad iPad Steve Jobs ha presentato anche i primi accessori Made in Cupertino per il nuovo tablet: ecco i prezzi del Dock più tastiera, il Dock singolo e degli altri accessori per sfruttare al massimo iPad.
La presentazione di iPad di Steve Jobs ora in podcast
E' disponibile per il download il video completo del keynote di ieri sera in cui Steve Jobs ha presentato al mondo iPad. Il filmato scaricabile via iTunes è pronto per la visione su Mac, Apple TV e anche su tutti i dispositivi video tascabili della Mela.
Presentazione iPad, filmato in QuickTime su Apple.com
Apple mette a disposizione la registrazione della presentazione di iPad. Tre versioni a disposizione, in attesa dell'arrivo della versione Podcast.
Apple ha copiato l’interfaccia eBook di iPad?
Wil Shipley, sviluppatore di Delicious Monster accusa Apple dell'eccessiva somiglianza tra l'interfaccia dell'applicazione iBook per l'iPad e il software per Mac "Delicious Library", applicazione che usa la metafora degli oggetti sugli scaffali per catalogare libri, CD e DVD
Sviluppare per iPad: ecco come acquistare il kit
Apple ha già rilasciato un aggiornamento del suo kit di sviluppo per iPhone, rendendolo utile anche a creare applicazioni per iPad. Con 99 dollari si ottiene tutto il necessario per entrare nel mondo del nuovo dispositivo della Mela ma anche affacciarsi all'universo di iPhone e iPod touch.
iPad, eccolo da vicino e dal “vivo” in una galleria esclusiva
Macitynet tocca e maneggia l'iPad e scatta una raffica di fotografie al nuovo oggetto del desiderio di Apple. Ecco in questa eccezionale ed esclusiva galleria fotografica il tablet visto da vicino e dal vivo.
Non solo iPad: ecco gli accessori che ne espandono le funzioni
Insieme al nuovo iPad Apple ha annunciato anche una serie di accessori che estendono e migliorano l'utilizzo. Con iPad Keyboard Dock di fatto si trasforma iPad in un mini portatile dotato di tastiera, disponibili poi un adattatore per scaricare le foto da fotocamere e schedine SD, infine anche una custodia che funziona da protezione e anche da base di appoggio. Altri accessori già annunciati in arrivo.
iPad: ancora foto dal keynote e prime foto dal vivo del tablet
Macitynet, ancora da San Francisco, lancia la seconda galleria. In questa serie di immagini, il nuovo iWork per iPad e le prime foto dal vivo, riprese poco dopo l'evento, del dispositivo di Apple.
iPad: prima galleria dal keynote interfaccia e i giochi
Macitynet mette on line la prima galleria dal keynote di Steve Jobs a san Francisco. Ecco i dettagli dell'interfaccia e delle applicazioni che segnano l'iPad.