Apple estende la riparazione in garanzia dei MacBook Pro con problemi video
Chi possiede un MacBook Pro con problemi video può usufruire della riparazione gratuita in garanzia fino al 31 dicembre 2016. Apple ha esteso ulteriormente il programma che, alle condizioni precedenti, sarebbe scaduto il 27 febbraio
CloudReady trasforma vecchi Mac e PC in Chromebook, ora con dual boot
È possibile ridare vita a vecchi computer trasformandoli in Chromebook grazie a CloudReady. Finalmente l’installazione diventa dual boot facendo convivere Mac e PC con la partizione Chromium OS
Non fate friggere MacBook 12”, attenzione alla qualità dei cavi USB-C
Un ingegnere Google è incappato in un cavo USB-C che ha provocato danni hardware al tablet Pixel C. L’avviso vale anche per gli utenti Apple: per non far friggere MacBook 12 occorre prestare attenzione
Apple richiama adattatori difettosi per possibile rischio scossa
Apple richiama gli adattatori per le prese a muro per il rischio di shock elettrico. Si tratta degli adattatori a due poli forniti dal 2003 al 2015 con i Mac e con alcuni dispositivi iOS, anche in Europa. Ecco come riconoscere quelli potenzialmente pericolosi
MacBook Pro con problemi video, l’estensione di garanzia scade il 27 febbraio
Chi possiede un MacBook Pro con problemi video può ancora usufruire dell’estensione di garanzia Apple. Ecco quali sono i sintomi per riconoscere il problema e come verificare se il proprio Mac rientra tra quelli coperti per la riparazione gratuita della Mela
Disk Sensei alla prova, tutto quel che c’è da sapere sul vostro SSD
Disk Sensei è una utility per Mac potente e amichevole che consente di analizzare nel dettaglio cosa succede alla nostra unità SSD interna o esterna. Offre interfaccia chiara e funzionalità avanzate
Sicurezza iOS e OS X nel 2015: per Symantec bassi rischi ma crescono i pericoli
Un intero libro bianco di Symantec sulla sicurezza iOS e OS X dimostra che le piattaforme della Mela rimangono tra quelle più sicure in assoluto ma il numero di attacchi e malware è in costante crescita. Ecco le minacce principali e come proteggersi
I portatili Apple schiacciano i PC in affidabilità e soddisfazione clienti
In un sondaggio tra gli abbonati alla rivista Consumer Reports i portatili Apple vincono per minore numero di guasti e non solo
I giochi Playstation 4 si giocheranno in streaming su Mac e PC
L’annuncio arriva direttamente da Sony: è in arrivo una app ufficiale Sony che permetterà di trasmettere e giocare in streaming su Mac e PC i giochi Playstation 4
Ecco perché gli alimentatori Apple per MacBook costano di più rispetto ai prodotti compatibili
Gli alimentatori Apple per MacBook costano molto più rispetto a prodotti non originali compatibili. Lo smontaggio di un prodotto a basso costo dimostra l’assenza di circuiti, filtri e altri elementi che consentono di erogare corrente più pulita e stabile
MacBook 12”, da CalDigit due nuovi dock USB-C per collegarci di tutto
CalDigit presenta due nuovi dock per aggiungere porte USB classiche, Ethernet, Display Port, VGA, audio IN-OUT e molto altro al nuovo MacBook da 12'', collegandosi all'unica porta USB-C del computer
Recensione iMac 21″ Retina: il piccolo di Apple diventa grande
Abbiamo testato sul campo il più grande dei nuovi iMac 21 Retina di Apple per scoprire che il cambio generazionale non coinvolge solo lo schermo, ora 4K, ma anche aspetti più profondi, a patto che stiate attenti a cosa comprate
OS X El Capitan batte tutti, è già installato sul 25% dei Mac
Il nuovo OS X 10.11 El Capitan è il sistema operativo Apple con il tasso di adozione più elevato di sempre. Si stima sia installato da un utente su quattro. Il 16% di utenti continua a usare vecchie versioni di OS X
Schiller: «Intensa collaborazione» in Apple per creare il MacBook Retina 12″
Una forte collaborazione tra i vari team ha permesso di costruire il MacBook Retina 12" sfruttando soluzioni mai tentate prima come ad esempio, la "speakantenna", combinazione di speaker, antenna per il Wi-Fi e Bluetooth
Magic Keyboard, in prova la tastiera per Mac che tutti copieranno
Una delle novità più importanti dell’ultimo aggiornamento della linea iMac di Apple, le nuove Apple Magic Keyboard rappresentano lo stato dell’arte nel mondo delle tastiere. Le abbiamo messe alla prova, vediamo com’è andata
OS X 10.11 El Capitan, la regressione di Utility Disco
Apple ha (volutamente?) dimenticato di integrare in Utility Disco di OS X 10.11 El Capitan, le funzioni per la gestione dei dischi RAID. È possibile gestire le unità RAID dal Terminale oppure ricorrere a utility a pagamento di terze parti
Come usare su Mac gli spettacolari screensaver della nuova Apple TV
I bellissimi screensaver della nuova Apple TV ora sono utilizzabili anche sui Mac con OS X 10.9 o seguenti, grazie a un software liberamente scaricabile
Il primo Mac del 1984 ricostruito a partire da un Mac Mini
Un designer svedese ha ricostruito l'involucro del Macitnosh del 1984 integrando all'interno di questo un moderno Mac Mini
Surface Book non è il doppio più veloce di MacBook Pro, lo dicono i test
Microsoft ha dichiarato una mezza verità quando ha presentato il Surface Book definendolo il doppio più veloce di un MacBook Pro 13”. In molti test il portatile Apple vince, nella grafica e nei giochi prevale la GPU di Surface Book
Nuovo iMac Retina 5K contro Mac Pro, testa a testa della GPU
La AMD R9 M395X del nuovo iMac Retina 5K è più veloce rispetto alla M295X del precedente modello ma solo marginalmente. Con alcune applicazioni la R9 M395X risulta più veloce anche della doppia GPU dei Mac Pro
Apple, una nuova emoji a supporto della campagna contro il bullismo
Il simbolo dell’occhio all’interno di una nuvoletta nelle nuove emoji di IOS 9.1 e OS X 10.11.1 è a supporto di una campagna contro il bullismo lanciata negli Stati Uniti.
Il 2015 è l’anno peggiore della storia dei malware per OS X
I malware per OS X individuati quest’anno sono 5 volte superiori ai volumi registrati nel corso dei 5 anni precedenti sommati insieme. Secondo uno studio è arrivato il momento in cui Apple e gli utenti Mac devono iniziare a preoccuparsi e prendere provvedimenti
I Mac costano cari? Microsoft Surface Book modello top costa 3.200 dollari
Microsoft Surface Book è il primo portatile in assoluto presentato da Microsoft. Nei primi giorni di preordini è andato esaurito: ora torna disponibile inclusa la configurazione top con Core i7: costa 3.200 dollari, oltre 2.800 euro
Smontati Magic Mouse 2, Tackpad 2 e Magic Keyboard: progettazione unificata e stessi chip
Prosegue l’opera di dissezione completa e analisi dei nuovi dispositivi Apple rilasciati insieme ai nuovi iMac. Lo smontaggio completo di Magic Mouse 2, Tackpad 2 e Magic Keyboard rivela che usano chip simili e tecnologie già impiegate da Apple
In IBM solo il 5% degli utenti Mac chiede assistenza, quelli PC il 40%
IBM definisce un successo strepitoso l’adozione dei Mac per i dipendenti. Il maggior costo iniziale si traduce in un risparmio: solo il 5% di chi usa Mac ricorre all’assistenza degli amministratori contro il 40% di chi lavora con un PC Windows
Nuovo iMac 21,5” 4K come iPhone: difficile da aprire, impossibile da espandere
Il nuovo iMac 21,5” 4K è stato completamente smontato ed esaminato da iFixit. Processore e memoria sono saldati, rendendo impossibile le espansioni. Molto difficoltose anche le riparazioni, il voto riparabilità è solo di 1 su 10
I display dei nuovi iMac visualizzano una palette colori più ampia
I nuovi Mac assicurano una maggiore copertura dello spazio colore, oltre le capacità di un tradizionale schermo sRGB poiché usano lo standard cromatico P3. Cupertino dichiara il 25% in più nella visualizzazione delle sfumature colore
Gli iMac crescono ma Fusion Drive diventa più piccolo
Con i nuovi iMac Apple propone Fusion Drive a prezzo più contenuto. Ora la combinazione di disco fisso più memoria Flash parte da 120 euro ma la memoria Flash non è più da 128 GB ma solo da 24 GB
Touch ID su Mac, brevetto Apple per la scansione impronte su tutti i computer della Mela
L'USPTO ha appena concesso ad Apple il brevetto del 2007 relativo all'implementazione di un sensore per la scansione delle impronte digitali su computer desktop e portatili
Rinnovo totale iMac, nuovo 21,5” 4K e 27” 5K tutti con Magic Keyboard e Magic Mouse 2
Apple rinnova completamente la gamma iMac: arriva il primo iMac 21,5" con schermo Retina 4K, nuovi iMac 27" con Retina 5K. Tutti includono nuovi Magic Keyboard e Magic Mouse 2, in opzione Magic Trackpad 2 con Force Touch
Magic Keyboard, Magic Mouse 2 e Magic Trackpad 2, ora si abbinano con Lightning
Apple annuncia la nuova serie di periferiche di cui si parla da tempo. Arrivano i rinnovati Magic Mouse, la Magic Keyboard e la Magic Trackpad. Comunicano via Bluetooth ma si abbinano via Lightning
Arriva su iBooks Store Il Mac secondo me, la guida al Mac di tutti i giorni
Dopo aver fatto capolino su Amazon, è disponibile anche su iBooks Store il libro “Il Mac secondo me”, scritto da Matteo Discardi in collaborazione con Macitynet che offre consigli, tips, curiosità e spunti sul mondo della Mela nell'uso quotidiano. In vendita a 5,99 euro si scarica da qui