Servati Superlow, alla Fashion Week le scarpe riciclabili e smontabili prodotte in 3D
La start up leccese delle scarpe riciclabili presenta la nuova collezione a Palazzo Giureconsulti a Milano. Scarpe smontabili, riciclabili, prodotte on demand.
Aria nuova in primavera per due accessori Apple
La primavera potrebbe portare aria nuova per due accessori Apple. Secondo un leaker in arrivo nuovi Airpods Pro e nuovi Airtag. Ecco come potrebbero essere e perché potrebbe essere la volta buona
Una puntura farà ringiovanire le batterie di smartphone e auto elettriche
Una tecnologia che promette una rivoluzione per far durare le batterie agli ioni di litio anche sei volte la loro normale vita.
Non solo Apple, anche Meta sta lavorando a un robot per la casa
Meta e Apple competono già nel settore dei visori per la Realtà Virtuale e in futuro lo faranno anche in quello dei "robot umanoidi".
In brevetto Apple una tastiera che può essere usata anche in modalità touch
Apple ha registrato il brevetto di una tastiera fisica che consente di sfruttare due metodi di input: ecco i dettagli.
Gefarm, l’azienda italiana delle batterie al sale apre a Dubai
La tecnologia italiana delle batterie al sale si espande negli Emirati Arabi l'azienda che propone sistemi di accumulo al sale riciclabili ed ignifughi apre una sede a Dubai. Progetti per installare megawatt anche in India e Egitto.
Lampada stile Luxo di Pixar mostrata da ricercatori Apple che si occupano di robotica
Un team di ricercatori che si occupano di robotica presso Apple ha progettato e creato il prototipo di una lampada stile robot che si muove con movimenti che ricordano quelli di "Luxo Jr.", la mascotte della Pixar.
Deep crea case a appartamenti subacquei
Finanziata da un misterioso investitore, Deep progetta case per vivere in modo permanente negli oceani dal 2027
A me gli occhi please, così Sam Altman vuol schedare l’umanità
Dopo aver rivoluzionato l'AI con ChatGPT, il CEO di OpenAI punta a creare un database globale di iridi umane. Ma il mondo non sembra pronto ad accettarlo
Apple sta lavorando su visionOS per futuri occhiali smart
Secondo indiscrezioni, Apple sta lavorando ad una particolare versione di visionOS (il sistema operativo del visore Vision Pro), destinata a futuri occhiali smart.
iPad Pro con M5, Apple inizia la grande manovra
Apple ha iniziato le grandi manovre per lanciare gli iPad Pro con processore M5. Ma l'attesa non sarà breve.
I robot umanoidi cognitivi di Neura Robotics valgono milioni
La tedesca Neura raccoglie 120 milioni con l’obiettivo di diventare protagonista dei cobot, robot umanoidi cognitivi che affiancano l’uomo
Apple brevetta il computer modulare che fonde Mac e iPad
Finora Apple ha negato di voler fondere Mac e iPad, ma un brevetto registrato spiega perché i tempi sono maturi per i computer modulari
UALink, Apple con AMD e INTEL per velocizzare i server per l’AI
Apple sostiene "Ultra Accelerator Link" o "UALink", un consorzio che, oltre alla Mela, vede la partecipazione di Alibaba e Synopsys.
Apple e Carnegie Mellon University sviluppano robot umanoidi che percepiscono l’ambiente
Apple sta collaborando con la Carnegie Mellon University su "ARMOR", un sistema robotico anticollisione che consente di aiutare i robot umanoidi a "vedere" meglio l'ambiente circostante.
Robot, la realtà ha superato la finzione
Cosa hanno in comune i robot collaborativi avanzati, i cosiddetti "cobot", con i robot più noti della cultura pop?
IA, robot chirurgici hanno imparato da soli guardando video
La chirurgia robotica continua a fare passi avanti importanti e l'ultima novità sono i robot che imparano da soli dopo aver guardato video formativi.
IRIS sarà lo Starlink europeo in ritardo
Dalle costellazioni Copernicus e Galileo nascerà IRIS 2 così in futuro l’Europa potrà evitare Starlink di Elon Musk
Il design dei PCB di OKI cambia la dissipazione del calore nei componenti elettronici
La dissipazione del calore è da sempre uno dei problemi che bisogna affrontare quando si sfruttano tecnologie basate su componenti ad alta frequenza. Una innovazione nel settore arriva dal Giappone.
Apple ha brevettato un proiettore per la Realtà Aumentata
Anche senza Vision Pro, in futuro Apple potrebbe permette di vivere esperienze di Realtà Aumentata / Realtà Mista grazie a un "proiettore da sala per la Realtà Aumentata".
Nella vision di Toyota anche le unghie utili per ricevere le notifiche
La e-collection è una linea di concept creativ di Toshibai che comprende -tra le altre cose- anche unghie futuristiche per visualizzre le notifiche sulle dita.
Per Google il modello AI PaliGemma è in grado di individuare emozioni
Una nuova famiglia di modelli AI di Google vanta la peculiarità di poter identificare le "emozion". Da pià parti di segnalano scenari preoccupanti per tutto ciò che questo potrebbe implicare.
AMP Robotics vuole rivoluzionare il trattamento dei rifiuti con l’AI
Amp One è presentata come una soluzoone completa per la cernita di flussi di vari materiali e cattura, molti dei quali andrebbero persi nelle discariche o sarebbero inceneriti.
Corea del Sud, il 10% della forza lavoro è composta da robot
La Repubblica sud-coreana è attualmente il paese più robot-friendly al mondo: il 10% della forza lavoro è composta da automi.
AI e robotica, privacy ed etica preoccupano 8 italiani su 10
Una indagine sulla popolazione italiana rivela un Paese sospeso tra speranza e timore: mentre l’82% dei giovani vede l’AI come una forza di cambiamento per il lavoro, l’85% esprime preoccupazioni etiche e di privacy.
Un materiale che dissipa il calore senza riscaldare l’ambiente
Mentenere freschi tessuti, cibo ed edifici anche se la temperatura esterna è elevata, senza climatizzazione elettrica e senza disperdere calore nell’ambiente circostante. È quanto promette un metamateriale.
Il lecca lecca smart porta il senso del gusto nella Realtà Virtuale
È possibile offrire la percezione dei sapori nella Realtà Virtuale? Sì, mediante stimoli elettrici e termici. Uno speciale lecca-lecca ideato a Hong Kong.
L’Italia è piccola tra i giganti del Quantum Computing
Una ricerca del Politecnico di Milano fotografa un settore che muove 17,7 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. Il nostro Paese raccoglie appena 12 milioni in venture capital contro i 255 della Francia. Ecco i rischi se si resta indietro in questo settore critico
Neuralink prova il controllo degli arti robotici col pensiero
Via ai test per controllare arti robotici col pensiero via impianto Neuralink N1, una strada che punta anche a Tesla Optimus
Wi-Fi 8 non migliorerà la velocità ma l’esperienza utente
Lo standard Wi-Fi 8 è attualmente in fase di sviluppo e la peculiarità di questa tecnologia per reti senza fili sarà non tanto la maggiore velocità ma alcuni miglioramenti che riguardano la "user experience" in generale.
Murata, un circuito stampato flessibile migliora i dispositivi medici indossabili
La giapponese Murata Manufacturing, ha presentato una nuova tecnologia innovativa di circuito stampato flessibile (SPC) che segna un importante sviluppo nella tecnologia dei circuiti stampati.
Indossabili, in futuro la nostra pelle potrebbe rendere inutili le batterie
Dispositivi in grado di trasformare l’energia dispersa dal corpo umano sotto forma di calore in energia elettrica pronta all’uso. Non è fantascienza ma potrebbe essere in futuro realtà.