Dieci anni di Mac OS X secondo chi insegna Sistemi Operativi: Franco Tommasi
Macitynet intervista Franco Tommasi, professore associato alla Facoltà di Ingegneria dell'Università del Salento, responsabile del LIIS (Laboratorio per l'Internetworking e l'Interoperabilità tra i Sistemi), uno dei laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione. Il prof. Tommasi ha tenuto il primo corso su Mac OS X e Linux (insieme) immediatamente dopo l'uscita ufficiale di Mac OS X nel 2001.
Possibili ritardi nella fornitura delle batterie per gli iPod
Il terremoto e il maremoto hanno messo seriamente in crisi le infrastrutture commerciali giapponesi e uno dei più importanti fornitori di Apple è costretto a spostare la sua produzione sul continente. A rischio sono le speciali batterie che equipaggiano gli iPod e forse anche quelle dei dispositivi iOS.
Jobs: l’iPod classic continuerà a vivere
Steve Jobs risponde alle preoccupazioni di un cliente Apple che teme la cancellazione di iPod classic. «Non abbiamo alcuna intenzione di farlo», è la replica via email del CEO di Apple.
24 Marzo 2001-2011: Mac OS X compie 10 anni
Quella scatola con la X blu e le fattezze "Aqua" che invase il mondo degli utenti Mac ha ormai 10 anni. Rivisitiamo con una galleria una presentazione speciale del sistema operativo che ha cambiato il mondo della mela.
Apple for Enterprise: seminario Rekordata per le aziende vogliono passare a Mac
Rekordata presenta Apple for Enterprise, un evento dedicato alle aziende che non conoscono o che conoscono solo marginalmente le potenzialità della piattaforma Apple. L'incontro illustrerà come migliorare il business delle aziende che gestiscono un elevato numero di collaboratori utilizzando le soluzioni Apple. L'evento si svolgerà a Torino il 29 marzo presso l'Unione Industriale di Torino.
150° dell’Unità d’Italia: tingete di tricolore la mela del vostro Macbook
L’agenzia di comunicazione 87 Magenta, il 17 marzo, festa per il 150° dell’Unità d’Italia, inizierà la vendita di un adesivo tricolore da applicare sulla mela luminosa dei Macbook.
Pioneer, due app per controllare nuovi prodotti Airplay compatibili
Pioneer ha annunciato Air Jam e iControlAV2, due nuove app gratuite che consentono di trasformare iPhone, iPad o iPod touch con iOS 4.2 o successivi in un centro di controllo per l’intrattenimento e il controllo della linea top di video e audio receiver denominata “VSX-1021”.
Aggiornamento software per l’iPod nano di sesta generazione
Apple ha rilasciato un aggiornamento firmware per l’iPod nano di sesta generazione. L’update (scaricabile dall'interno di iTunes), consente di spegnere complementarmente l’iPod (anziché mettere il dispositivo in sleep) e controllare la riproduzione di musica o della radio utilizzando i bottoni Sleep/Wake lasciando il dispositivo in tasca.
Cinque nuovi stereo micro compatti da Panasonic
Da Panasonic cinque nuovi stereo micro compatti con dock universale per iPod/iPhone. Disponibile anche VTuner, applicazione che consente anche l’ascolto delle stazioni radio preferite.
Toshiba, mini disco da 1,8 pollici fino a 220 GB
Toshiba annuncia un nuovo disco da 1,8 GB del 10% più piccolo dei precedenti. Rumorosità ridotta, resistenza alle cadute e capacità fino a 220 GB.
10 anni di iTunes: una scommessa vinta
Presentato al MacWorld Expo di San Francisco 2001, iTunes era sembrato solo un elemento parziale ma fondamentale della strategia globale del "digital lifestyle": oggi lo riscopriamo come la chiave della rinascita e dell'attuale predominio di Apple nel campo dell'innovazione.
10 anni di Mac OS X: ripercorriamoli con Macitynet
Parte con questa intervista Alessandro Pisani una piccola serie in più puntate che vuole ripercorrere le tappe della vita di Mac OS X attraverso utenti "speciali" che Macitynet ha incontrato in questi anni di attività e che sono in grado di offrire uno sguardo interessante allo sviluppo della piattaforma di Cupertino. Cominciamo dal lancio di Mac OS X 10 Beta nel settembre del 2000.
Disponibile l’album dei Gorillaz registrato con iPad
E' disponibile online l'album che i Gorillaz hanno realizzato utilizzando esclusivamente un iPad. I brani sono ascoltabili sul sito ufficiale, mentre gli iscritti al fan club possono scaricarlo gratuitamente. E' disponibile pure l'elenco di tutte le applicazioni utilzzate per la creazione: siete pronti ad emularli con iPad e iPhone?
Mini-radisveglia iHome per iPhone a mini-prezzo su Amazon.it: 68,40 euro
Su Amazon.it arriva una miniradiosveglia iHome a 68,40 euro. Piccole dimensioni, design originale e compatibile con iPhone e iPod touch. Click qui per comprare
Essere rivenditori Apple negli anni ’90, Amarcord in un filmato con Chiambretti
Amarcord per i rivenditori della Mela. Su Youtube appare un vecchio filmato realizzato in Sardegna nel 1990 durante una convention con un giovanissimo Piero Chiambretti che sfoggia il suo umorismo sopra le righe. Da vedere per chi c'era e anche per chi non c'era...
Asta per Apple I, un pezzo della storia di Cupertino finisce in Italia
Il raro esemplare di Apple I all'asta a Londra finisce nelle mani di Marco Boglione, un Italiano che l'ha acquistato per circa 157.000 euro e che è il patron di marchi come Kappa, Superga, Jesus Jeans, Superga e K-Way. Il primo computer della Mela sarà esposto nello store K-Way a Torino.
Amazon: sconti oltre il 10% su iPod, prezzi molto convenienti su software e accessori
Andando a caccia sullo store di Amazon si trovano interessanti prodotti scontati di particolare interesso per il mondo Apple: od nano di ultima generazione con ribasso del 13%, iPod touch con retina display scontati fino all'11%. Buoni prezzi anche su basi Airport e Time Capsule e "prezzacci" su Photoshop Elements 9 e Office 2011 per Mac. Ecco un primo giro nell'appena aperto store italiano del più grande retailer al mondo.
Samson XP40iw, cassa con microfono wireless e dock per iPod
Da Samson speaker con microfono e un dock per iPod. 40 watt, due canali di input e possibilità di collegamento in cascata per la riproduzione stereo del suono.
Apple I in asta da Christie’s a Londra a circa 176.000 euro
Un esemplare di Apple I completo, funzionante e in ottimo stato di conservazione andrà all'asta da Christie's a Londra con un prezzo che parte da circa 176.000 euro. Il pacchetto comprende le istruzioni, l'interfaccia per leggere e registrare dati su audiocassette e anche una lettera di Steve Jobs.
Danneggiamento da liquidi dell’iPod, politiche meno stringenti per Apple
Gli iPhone e gli iPod sono dotati di indicatori di contatto con liquidi nella parte inferiore della presa delle cuffie. Apple ha deciso di adottare una politica un po’ più indulgente nei confronti di chi porta a riparare gli iPod in garanzia.
Radiocubo, il cubo Brionvega TS525 torna, ed è compatibile con iPod e iPhone
Ritorno al passato con le famose che hanno consentito a Brionvega di creare un prodotto accattivante, entrato nella storia del design. Contenuti tecnologici aggiornati con radiosveglia, sistema RDS, docking station per iPod/iPhone, connessione WiFi o Ethernet, display LCD.
Teac SR-LUXi e SR-100, due sistemi audio per iPod e iPhone dal design particolare
Teac commercializza SR-LUXi e SR-100, due nuovi prodotti destinati alla casa o all’ufficio. Si tratta di un deck radio da tavolo dall’estetica ricercata con Radio, dock per iPod e iPhone e funzione d’illuminazione che illumina gradualmente la stanza imitando il sorgere del sole e di un sistema di amplificazione all-in-one di elevata potenza.
Tony Curtis seppellito con il suo iPhone
L’attore Tony Curtis è stato seppellito assieme agli oggetti a lui più cari, incluso lo smartphone di Apple.
Juice 5: è in linea il nuovo PDF di Macitynet per APstore
Tutta la produzione Apple in commercio per l'autunno a confronto: tabelle, caratteristiche, processori e schede video dei Mac, analisi dei nuovi modelli di iPod touch e nano, recensioni di prodotti e guida alle novità di iOS e iPad: ecco alcuni degli argomenti delle 88 pagine del nuovo Juice.
iPod nano 6G touch: la recensione fotografica di Macitynet
Abbiamo provato a lungo il nuovo iPod touch di sesta generazione arrivato da pochi giorni anche nei negozi italiani. Un prodotto per molti versi straordinario, non tanto per il livello di miniaturizzazione quanto per la capacità di Apple di realizzare una interfaccia utente efficiente in uno spazio così ridotto come quello dello schermo del nuovo lettore digitale. Macitynet vi presenta una dettagliata galleria fotografica con tutti i particolari del nano touch, con tutti gli aspetti dell'interfaccia e con un confronto con il suo predecessore.
iPod nano diventa un orologio da polso con il cinturino Rock Band
Grazie al cinturino Rock Band proposto da iLoveHandles il nuovo iPod nano si trasforma in un originale orologio da polso. Forse un po' ingombrante ma l'idea merita attenzione: oltre alle dimensioni super compatte il nuovo nano può contare su uno screen lock che riproduce un orologio analogico a lancette.
Nuovo iPod touch il fratello (non gemello) di iPhone 4
iFixIt guarda dentro al nuovo iPod touch e scopre le (non troppe) similitudini e le (molte) differenze con il telefono. Molti dettagli, dal processore con meno Ram alle digicamera a risoluzione ridotta, rendono il dispositivo Apple parente ma non fratello gemello del telefono. Poche le sorprese che arrivano dallo smontaggio dell'iPod nano.
Nuovi iPod, ecco le confezioni minimaliste
Apple come sempre accade quando lancia un nuovo prodotto, sostiene anche un grande sforzo di design per creare imballaggi originali e minimalisti. Ecco, in una serie di scatti, come sono quelli degli iPod annunciati nel corso della giornata di ieri.
Apple reinventa iPod nano con l’interfaccia Multi-Touch
Grande quanto un orologio e altrettanto indossabile l'iPod nano perde la rotella e diventa tutto touch.
LetoCrono: domotica e automazione con il Mac ora con controllo via Internet
Con il programma LetoCrono il Mac può controllare l'accensione di luci e allarmi in casa, il sistema multimediale e informatico di una imbarcazione, il sistema di irrigazione e l'impianto di allarme di un ristorante e molto altro ancora. Le applicazioni sono infinite: la nuova versione di LetoCrono permette di controllare impianti di domotica e automazione direttamente da iPhone o da un altro computer via Web.
Gli utenti iPhone hanno più successo a letto?
Un sondaggio condotto da OKCupid su un campione di 10.000 persone vuole dimostrare che i possessori di iPhone hanno avuto il doppio dei partner sessuali rispetto agli utenti Android e BlackBerry.
Bayer Contour USB, glicemia sotto controllo anche con il Mac
Un dispositivo per i diabetici e non solo che consente di tenere sotto controllo il valore della concentrazione di glucosio nel sangue; compatibile con Mac e PC e completo di software per registrare i dati glicemici rilevati. E’ possibile mostrare impostazioni e marcatori, configurare periodi del giorno e limiti glicemici, visualizzare tabelle e grafici di semplice comprensione, stamparli o salvarli come PDF da spedire al proprio medico.