Cupertino meglio della CIA: gli sforzi titanici e inutili per penetrare nei dispositivi Apple
La CIA ha fatto di tutto per cercare di penetrare nei dispositivi iOS, Mac e AirPort ma i numerosi tentativi si sono rivelati inutili man mano che Apple aggiornava i suoi sistemi
La verifica del blocco attivazione iOS è ancora possibile con uno strategemma
Il sistema ufficiale per verificare la presenza di un blocco attivo su iOS tramite IMEI non esiste più, ma dal sito Apple è ancora possibile fare un controllo tramite le pagine di supporto: ecco come
Nuovi iPad Pro 12,9″ in arrivo? Tempi di consegna passano a 2-3 settimane
Su Apple Store tempi di consegna degli iPad Pro da 12,9" passano a due settimane. Possibile che lo scivolamento della spedizione sia dovuta all'introduzione di nuovi modelli.
Due nuovi spot: con iPad Pro appunti facili e scrivania ordinata
“Need Less Stuff” e "Take Better Notes” sono gli ultimi due nuovi spot della campagna pubblicitaria di Apple dedicata all'iPad Pro. Spiegano come il dispositivo Apple possa far prendere appunti più facilmente e ridurre il disordine sulla scrivania.
Apple ha aggiornato la pagina web dedicata all’app Casa
Uno spot nella sezione delle pagine web di Apple dedicate all'app Casa mostra esempi di possibili utilizzo di Casa, l'app che consente di organizzare gli accessori per stanza, gestire più accessori contemporaneamente, controllare l'abitazione con Siri e altro ancora.
Spot per iPad Pro sottolinea la flessibilità di Apple Pencil
L'ultima pubblicità di Apple dedicata all'iPad Pro evidenzia uno dei vantaggi dell'Apple Pencil: la possibilità di firmare un documento direttamente sul tablet, senza bisogno di stamparlo.
Nuovo iPad: schermo da 10.5″ ma grande come l’attuale e versione low cost
Non c'è certezza su quando arriveranno i nuovi iPad Pro ma secondo le ultime indiscrezioni potrebbero integrare un display con risoluzione da 10.5" senza bordi, occupando complessivamente lo spazio che ora occupa la variante da 9.7".
Gli sfondi WWDC17 da scaricare per personalizzare Mac, iPhone e iPad
La conferenza mondiale degli sviluppatori Apple si svolgerà a giugno, ma gli appassionati possono già personalizzare Mac, iPhone e iPad con gli sfondi WWDC17
Nelle nuove pubblicità di Apple, l’iPad è (spesso) meglio di un computer
Nei nuovi spot di Apple si evidenziano alcuni dei vantaggi dell'iPad Pro: supporto LTE, assenza di virus, touchscreen e Apple Pencil.
Truphone sbarca su Apple SIM con piani dati per l’estero su misura di iPad
Un nuovo operatore, questa volta spagnolo approda su Apple SIM. Truphone propone piani dati per l'estero dal prezzo abbordabile, perfetti per usare iPad cellular in viaggio
Individuate vulnerabilità in app per iOS scaricate oltre 18 milioni di volte
In alcune app per iOS scovata vulnerabilità che potenzialmente consente a terze parti di intercettare dati. Si insinua in alcune app legate ai servizi Snap Chat
Agli sviluppatori la Beta 2 di iOS 10.3, watchOS 3.2 e tvOS 10.2
Disponibili per i soli sviluppatori le nuove release beta di iOS 10.3, watchOS 3.2 e tvOS 10.2. Rilasciato anche Xcode 8.3 beta 2.
IBM e Bell Canada collaborano allo sviluppo delle app MobileFirst per iOS
Le app IBM MobileFirst for iOS (iPad, iPhone e Apple Watch) offerte da Bell e IBM alle aziende Canadesi
IBM e United Airlines, per 50.000 dipendenti nuove app per dispositivi iOS
Partnership tra IBM e United: 50.000 dipendenti sfrutteranno nuove app per iPhone, iPad e Apple Watch per ottenere informazioni e offrire aiuto ai passeggeri in transito.
Entriamo nella casa di Tim Cook, il CEO di Apple svela la sua vita con HomeKit
In punta di piedi entriamo nella casa di Tim Cook dove serrature, luci, caminetto e persino la caffettiera sono automatizzati con iPhone e HomeKit. Ecco com'è la casa smart raccontata dal Ceo di Apple
iOS 11 sarà un sistema operativo totalmente a 64 bit?
Un nuovo messaggio che appare nella beta di iOS 10.3 lascia intendere che in futuro le vecchie app a 32 bit non funzioneranno più. Con iOS 11 Apple dirà addio ai dispositivi a 32 bit e punterà diritto verso i 64 bit a tutto tondo?
Apple, il servizio Blocco Attivazione rimosso per un hack che bypassava la protezione?
Non è più disponibile lo strumento utilizzabile dal web che permetteva controllare lo stato di “blocco attivazione” sui dispositivi on iOS. Il servizio rimosso per un hack che consentiva di sbloccare iPad e iPhone bloccati?
Conferma di lettura iMessage, come attivarla su Mac solo per i contatti desiderati
Con le ultime versioni di macOS è possibile abilitare selettivamente la conferma di lettura in iMessage: così, soltanto specifici contatti sapranno se il messaggio che hanno inviato lo abbiamo effettivamente letto
Apple onorata con il premio Louis Braille per l’accessibilità dei suoi sistemi
ASB, associazione statunitense dei Ciechi e degli Ipovedenti, ha premiato Apple nel corso della 57a cerimonia dei Louis Braille Awards per il suo impegno verso le persone con disabilità visive.
Disponibili le beta di macOS 10.12.4 e iOS 10.3 per i Public Beta Tester
Dopo le versioni per i soli sviluppatori, Apple ha rilasciato le beta di macOS 10.12.4 e iOS 10.3 per gli iscritti al programma Public Beta Tester, release destinate agli utenti che vogliono testare in anteprima funzionalità che saranno successivamente disponibili per tutti.
iOS 10.2.1, disponibile la versione definitiva
Apple ha rilasciato la versione definitiva dell'update che porta iOS alla release 10.2.1. L'aggiornamento "include correazioni di errori e migliora il livello di sicurezza di iPhone e iPad".
In iOS 11 arriveranno le chiamate FaceTime di gruppo?
Secondo un sito israeliano Apple starebbe lavorando a nuove funzionali "social" per iMessage e FaceTime integrando il supporto alle chiamate di gruppo e permettere a un massimo di cinque persone di parlare e vedersi contemporaneamente.
Trbunale: «Apple può essere citata: ha il monopolio sull’App Store»
Una Corte d'appello statunitense ha dato ragione a un gruppo di utenti iPhone che vorrebbe citare in giudizio Apple perché non consente di acquistare app all'infuori dell'App Store.
Adobe vuole fare una Siri per Photoshop
In un filmato Adobe mostra la possibilità di ritagliare e modificare alcune immagini usando comandi vocali. In un diverso video si mostra la possibilità di manipolare oggetti 3D con la penna del Microsoft Surface.
Apple, gli sfondi per il Capodanno Cinese
Sul sito cinese di Apple disponibile sfondi per Mac, iPad e iPhone dedicati al al nuovo anno, associato al segno del Gallo.
In iOS 10.3 beta Apple ha integrato la “modalità cinema”?
Secondo voci che arrivano dalla rete, Apple avrebbe integrato nella beta di iOS 10.3 una "modalità cinema" richiamabile dal Centro di Controllo, pensata per disattivare al volo alcune funzionalità quando l'utente è all'interno di cinema, teatri e simili.
TSMC lavora ai chip per i nuovi iPad, quelli per iPhone 8 in produzione in aprile
Sarà TSMC a realizzare il SoC che vedremo nei futuri iPad. I principali obiettivi di Apple sono come sempre due: migliorare le performance e ridurre i consumi.
iOS 10.2.1, prima beta per gli sviluppatori
Già pronta per i soli sviluppatori la prima versione beta del futuro update a iOS 10.2.1 (build 14D10). Disponibile anche la beta di tvOS 10.1.1
Adobe ha aggiornato Lightroom per iOS e macOS: interfaccia semplificata
Disponibile aggiornamenti di Adobe Lightroom per iOS e macOS. Nella versione per iPhone è stata semplificata l'interfaccia, integrato il supporto per nuove fotocamere, integrati strumenti che facilitano l'aggiunta di metadati, corretti bug. Miglioramenti anche la velocità.
iPad a servizio delle squadre della National Hockey League (NHL)
Apple è in trattativa con la National Hockey League (NHL), l'organizzazione professionistica che riunisce squadre di hockey su ghiaccio provenienti da Stati Uniti e Canada, per portare iPad e infrastrutture backend a supporto dei team sulle panchine delle società.
Le immagini demo Apple diventano sfondi ad effetto per iPhone, iPad e Mac
Ora è possibile scaricare e usare come sfondi sui nostri dispositivi le immagini di alta qualità che Apple usa come demo nei nuovi MacBook Pro 2016 esposti negli Apple Store
Il Blocco attivazione di iPhone e iPad è violato
Scegliendo manualmente il nome della connessione WiFi e indicando un numero enormi di caratteri come nome utente e password è possibile bloccare alcune funzionalità di sicurezza e bypassare il blocco attivazione su iPhone e iPad.