Disponibile aggiornamento a macOS Ventura 13.4
Apple ha rilasciato macOS Ventura 13.34 update per l’ultimo sistema operativo di Cupertino per Mac. Le novità dell'ultimo aggiornamento.
Aggiornate le preview di Apple Music, Apple TV e Apple Devices per Windows
Sul sito di Microsoft sono disponibili aggiornamenti delle preview delle app "Apple Music", "Apple TV" e "Dispositivi Apple" per Windows 11
macOS 13.4 e watchOS 9.5, stop alle installazioni di beta con i profili
Dopo iOS 16.4, anche nella beta 2 di macOS 13.4 e watchOS 9.5 Apple ha implementato un nuovo sistema che permette agli sviluppatori di installare le beta dei nuovi sistemi operativi.
iOS 17 manderà in pensione iPhone X, fine degli aggiornamenti
iOS 17 potrebbe dire addio ad iPhone X e altri dispositivi Apple. La ragione è in un bug
Disponibile update a macOS Ventura 13.3
Apple ha rilasciato l’aggiornamento a macOS Ventura 13.3, update per l’ultimo sistema operativo di Cupertino per Ma
Microsoft e il bug della la privacy degli screenshot Windows, risolto con un aggiornamento
Risolta vulnerabilità che consentiva di risalire all'immagine originale modificata con gli strumenti di ritaglio delle immagini.
macOS erode quote di Windows da oltre 10 anni
La quota di mercato macOS è più forte che mai in USA: Microsoft Windows in calo e Apple in aumento anche nel resto del mondo
Un Tweet svela la data di lancio di Windows 12
Microsoft è al lavoro su Windows 12. La data provabile di rilascio svelata da un tweet subito cancellato
Windows 11 beffato, a febbraio Windows 10 cresce di più
Windows 11 è l'ultimo sistema operativo di Microsoft ma Windows 10 continua a crescere: ecco perché.
Windows 11 è uno spyware secondo un canale YouTube che si occupa di sicurezza
Un canale YouTube che si occupa di sicurezza ha analizzato i paccheti inviati e riceuti da Microsoft con una installazione di Windows 11 e parlano di questo sistema senza mezzi termini come "uno spyware".
Asahi Linux sfrutta peculiarità dei chip M1 e M2 che macOS ignora
Asahi Linux integra il supporto a peculiarità degli Apple Silicon che al momento neanche Apple su macOS supporta.
Microsoft rilascia Windows Subsystem per Android
In anteprima per gli "insider", Microsoft rilascia Windows Subsystem for Android (WSA), sottosistema per eseguire nativamente app Android
Windows 11 gestirà luci ed effetti RGB degli accessori
Microsoft lavora per integrare in Windows 11 i controlli per luci, effetti e illuminazione RGB degli accessori: cosa cambia
Microsoft interromperà la vendita di licenze di Windows 10
Dopo il 31 gennaio 2023, dai canali ufficiali di Microsoft non sarà più possibile acquistare le licenze per Windows 10 Home e Pro.
BeOS è vivo e vegeto con il progetto Haiku
Aggiornato Haiku, il sistema operativo che in passato era noto come BeOS al quale, molti anni addietro, si era interessata anche Apple
Gli sviluppatori che usano Linux superano quelli che usano Mac
Secondo la survey annuale di StackOverflow Windows è il più utilizzato ma non così tanto come si potrebbe pensare
Asustor ADM 4.2 migliora gestione, condivisione e backup
Il sistema operativo per NAS Asustor ADM 4.2 migliora la gestione dello spazio di archiviazione, la condivisione e la sicurezza dei backup
Asahi Linux ora in grado di sfruttare la GPU dei chip Mx di Apple
Gli sviluppatori di Asahi Linux - progetto che consente di eseguire Linux nativamente (in una partizione dedicata) sui Mac con CPU Apple Silicon, sono finalmente riusciti a sfruttare l'accelerazione hardware possibile con le GPU serie Mx di Apple.
Windows 11 su meno di 1 PC su 6
Windows 11 è attualmente presente su solo il 15,44% dei PC in tutto il mondo, numeri piuttosto bassi rispetto a Windows 10.
tvOS e HomePod software 16.1 disponibili con Matter
Con l’aggiornamento tvOS e HomePod software versione 16.1 arriva il supporto a Matter, standard universale per la casa smart
macOS Ventura, Acquisizione Immagine include la funzione OCR
Nell'applicazione Acquisizione Immagine c'è la nuova opzione "OCR": ecco di cosa si occupa e perché è utilissima.
Smanettoni al lavoro per far funzionare macOS Ventura sui vecchi Mac
Apple ha ristretto il numero di Mac sui quali sarà possibile installare macOS Ventura ma alcuni smanettono sono al lavoro per consentire l'escuzione anche su macchine di 14 anni fa.
Terza beta pubblica di iOS, iPadOS e tvOS 16, watchOS 9 e macOS Ventura
A breve distanza dalle versioni per sviluppatori, Apple ha rilasciato la terza beta pubblica di iOS, iPadOS e tvOS 16, watchOS 9 e Ventura
Il dialogo silenzioso tra Apple e il mondo Linux
Lo sviluppatore di Asahi che ha portato Linux su Apple Silicon M1-M2 (usato anche da Linus Torvalds) spiega qual è la relazione con Cupertino
macOS Ventura, rimossa la funzione “Nascondi la mia email” con app terze parti
Apple ha rimosso il riferimento alla funzionalità “Nascondi la mia email” con le app di terze parti in macOS Ventura.
Linus Torvalds usa un MacBook Air M2 con Asahi Linux
Linus Torvalds sta usando un MacBook Air con chip 2 con la distribuzione Asahi.
macOS Ventura gestisce nativamente nuovi layout di tastiera
Tra le tante novità di macOS Ventura - sistema operativo per Mac che nel momento in cui scriviamo è disponibile come beta preliminare per sviluppatori e beta tester - c'è il supporto a nuovi layout di tastiera nelle Impostazioni di Sistema.
iCloud per Windows ora supporta l’autenticazione a due fattori
L'utility iCloud per Windows migliroa ancora e ora Apple ha integrato il supporto per la generazione di codici per l'autenticazione a due fattori (2FA).
Asahi Linux, supporto sperimentale per i Mac con chip M2
Il team di Asahi guidato da Hector Martin continua senza sosta il lavoro per creare una distribuzione Linux utilizzabile nativamente sui Mac con chip Apple Silicon.
Disponibile ChromeOS Flex per trasformare vecchi Mac e PC in Chromebook
Google ha avviato la distribuzione di ChromeOS Flex, sistema operativo che può essere sfruttato su vecchi Mac e PC per trasformali in Chromebook.
Installare Windows nativo sui Mac con M1 e M2, lavori in corso
Uno sviluppatore vuole rendere possibile l'avvio dei Mac con CPU Apple Silicon con Windows.
Sui vecchi iPad sarà possibile usare Linux
Alcuni sviluppatori stanno collaborando per rendere possibile l'uso di una distribuzione Linux sui vecchi iPad con chip Apple A7 e A8.