Home Hi-Tech Sistemi Operativi

Sistemi Operativi

macOS Sequoia 15.4 Beta 2 aggiunge supporto a memory card SDUC più grandi di 2TB - macitynet.it

macOS Sequoia 15.4 apre alle schede di memoria SDUC oltre i 2TB

L’alloggiamento SD Card Reader dei Mac potrà gestire le schede di memoria SDUC Ultra Capacity grazie a macOS Sequoia 15.4 ora in beta
Windows 11, dal File Explorer spariranno alcune funzioni in nome della privacy - macitynet.it

Windows 11, dal File Explorer spariranno alcune funzioni in nome della privacy

Microsoft rimuoverà alcune funzionalità dal File Explorer di Windows 11 (il browser di file che aiuta ad accedere, visualizzare e gestire tutti i file memorizzati sul computer), novità che vedranno gli utenti nello Spazio economico europeo con account "Entra ID".

Windows 11 cresce mentre Windows 10 prepara l’addio

Windows 11 guadagna quote di mercato mentre Windows 10 si avvicina al pensionamento. Da ottobre 2025 Windows 10 smetterà di essere supportato da Microsoft.
Le novità più importanti di macOS Sequoia

Disponibile l’aggiornamento a macOS Sequoia 15.2, ecco cosa cambia

Apple ha rilasciato la versione definitiva di macOS Sequoia 15.2. Novità per chi può sfruttare Apple Intelligence ma non mancano aggiornamenti anche per gli altri utenti anche con Apple TV
Microsoft, una funzione per condividere file tra iPhone e PC con Windows - macitynet.it

Microsoft, una funzione per condividere file tra iPhone e PC con Windows

Microsoft ha annunciato una funzionalità in arrivo per Windows 10 e Windows 11 che semplificherà la condivisione di file tra iPhone e PC, alla stregua di quanto è possibile fare tra Mac e iPhone grazie ad AirDrop.
Bozza automatica

Microsoft rende più difficile installare Windows 11 sui vecchi PC

Installare Windows 11 su PC precedenti al 2018 sarà più complicato a richiesta del modulo TPM 2.0 "non è negoziabile".
Bootkitty è un malware Linux che si installa nel firmware UEFI - macitynet.it

Il malware Bootkitty arriva su Linux

Finora si sono visti "bootkit" solo per Windows ma ora ne è stato individuato uno che prende di mira anche sistemi Linux.
Recensione Case UGREEN USB 4 per SSD M.2 NVMe, la rivincita di USB4 su Thunderbolt - macitynet.it

Recensione Case UGREEN USB 4 per SSD M.2 NVMe, la rivincita di USB4 su Thunderbolt

Avete finito lo spazio del disco interno e state cercando una soluzione (molto) veloce ma anche robusta e ricercata? Case UGREEN USB 4 per SSD M.2 NVMe è eccellente oggi, ma lo sarà anche in futuro
Con i nuovi Copilot Plus PC, Microsoft vuole detronizzare i MacBook Air

Da Microsoft l’emulatore per portare più software su Windows ARM

Software e giochi che sfruttano funzioni avanzate dei chip x86 si possono emulare sui PC Windows ARM in attesa delle versioni native
Il meteo è in bella vista nella nuova versione di macOS Sequoia - macitynet.it

Il meteo è in bella vista nella nuova versione di macOS Sequoia

Nella beta 2 del futuro aggiornamento a macOS Sequoia 15.2 Apple ha integrato una nuova opzione per il meteo che consente di tenere sotto controllo l'evoluzione del tempo. Funziona in questo modo
Asahi Linux si associa con Fedora per una distribuzione ottimizzata per Mac

Asahi Linux supporta i giochi AAA sui Mac con CPU Apple Silicon

Prosegue senza sosta lo sviluppo di Asahi Linux. Ora possibile eseguire anche titoli "AAA" (videogiochi che in genere hanno richiesto budget di sviluppo e marketing particolarmente elevati), con funzionalità in molti casi anche migliori rispetto a quelli nativi per macOS.
Microsoft Paint per Windows con integrato generatore immagini AI

L’IA generativa arriva su Microsoft Paint

Iniezione di IA anche in Paint, il software di Microsoft per disegnare con Windows. Altre novità in arrivo l’aggiornamento alla versione 24H2 di Windows 11.
Più facile richiamare la modalità Risparmio energetico con macOS 15.1

Più facile gestire il Risparmio energetico con macOS Sequoia 15.1

Con l'aggiornamento a macOS 15.1 più facile richiamare la modalità “Risparmio energetico” per prolungare la durata della batteria dei MacBook.
Addio finestre ora arriva la tastiera Microsoft con il tasto Copilot

Il tasto Copilot nei laptop con Windows servirà anche ad altre funzioni

Il "Copilot", il tasto che permette di aprire direttamente l’assistente virtuale per l'AI di Microsoft, potrà essere riprogrammato sui PC nei quali è presente.
Parallels Desktop 20 per Mac ora con strumenti per l'AI e compatibilità macOS Sequoia

Parallels Desktop 20 per Mac introduce AI e compatibilità con macOS Sequoia

Disponibile Parallels Desktop 20 for Mac, ultima versione del software di virtualizzazione che permette di usare macchine virtuali (con Windows, macOS, vaire distribuzioni Linux) sia su Mac con CPU Intel, sia sui Mac con Apple Silicon.
Le novità più importanti di macOS Sequoia

Release Candidate di macOS Sequoia agli sviluppatori

Apple ha rilasciato agli sviluppatori la Release Candidate del futuro macOS Sequoia, sistema operativo per Mac.
In Windows 11 arriverà una funzione per cercare testi tra i contenuti audio e video

Windows 11 potrà cercare e trovare testi nei contenuti audio e video

Microsoft sta lavorando ad una nuova funzionalità di ricerca che permetterà di individuare parole e frasi su file audio e video all'interno del PC.
Apple ha prorogato il termine dell’entrata in vigore di nuove regole tecniche per gli sviluppatori

L’App Store di macOS Sequoia 15.1 permette di scaricare app su dischi esterni

Piccola ma gradita novità per il futuro update a macOS Sequoia 15.1: nell'ultima beta dell'aggiornamento (per ora riservato solo agli sviluppatori) Apple ha previsto una nuova opzione nelle Impostazioni dell'App Store.
Come installare le Beta di iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia

iOS 18 e macOS Sequoia arrivano a metà settembre

La versione definitiva di macOS Sequoia, il sistema operativo per Mac, arriverà molto probabilmente a metà settembre.
Microsoft vuole eliminare il Pannello di Controllo da Windows

Microsoft vuole eliminare il Pannello di Controllo da Windows

Microsoft intende eliminare il Pannello di Controllo da Windows, funzionalità che consente di personalizzare e configurare il sistema operativo e che risale a Windows 3, consentendo modifiche solo con la più moderna app Impostazioni.
Microsoft consentirà di eseguire app Linux GUI da Windows 10

Microsoft aggiorna Windows e Linux non funziona più

L’ultimo aggiornamento di sicurezza Microsoft per Windows blocca l'avvio di Linux in alcuni PC con dual boot: come risolvere
Addio a Paint 3D, Microsoft eliminerà l'app dal Windows Store

Addio a Paint 3D, Microsoft eliminerà l’app dal Windows Store

Sette anni dopo aver rilasciato Paint 3D, versione rinnovata dello storico software che ha accompagnato tutte le versioni di Windows (inizialmente denominato PaintBrush), Microsoft ha deciso di dire addio all'applicazione in questione.
Addio Windows 7, utenti avvertiti aggiornate gratis a Windows 10, finché potete

Bastano 17 minuti per trasformare Windows 10 in Windows 7

Windows 7 non è più ufficialmente supportato da tempo da Microsoft ma c'è ancora chi gradisce il look&feel del vecchio ma inossidabile sistema operativo presentato nel 2009 e ha deciso di trasformare Windows 10.
Microsoft vuole copiare macOS per impedire un nuovo disastro CrowdStrike

Microsoft vuole copiare macOS per impedire un nuovo disastro CrowdStrike

Microsoft pensa a misure drastiche nella gestione del kernel di Windows, alla stregua di quanto già fatto da Apple con macOS per aumentare stabilità e sicurezza del sistema operativo.
macOS Sequoia porta l'iPhone sui vostri Mac

Con macOS Sequoia anche i Mac virtuali accedono ad iCloud

Per la prima volta App Store, iCloud e altri servizi Apple sono disponibili anche per le macchine virtuali in macOS Sequoia: le limitazioni
Le novità iOS 18 che non vedremo su iOS 18

Le novità iOS 18 che non vedremo su iOS 18

Alcune delle funzioni presentate da Apple alla scorsa WWDC24 non arriveranno su iOS 18. Scopriamo quali e perchè per gli Italiani le cose potrebbero andare anche peggio.
Recall, la funzione di Windows che registra tutto ciò che avviene sullo schermo, definita un disastro per la sicurezza

Recall di Windows, registra lo schermo con Ai e fa paura

Recall, la funzione in arrivo per Windows 11 che sfrutta l'Intelligenza Artificiale e che cattura costantemente screenshot delle attività eseguite davanti al computer è pericolosa per privacy e sicurezza. Ecco perchè.
Impostazioni di Sistema cambierà con macOS 15

Impostazioni di Sistema cambierà con macOS 15

Apple sta lavorando al futuro macOS 15, versione che dovrebbe essere presentata in anteprima alla WWDC (conferenza sviluppatori) di giugno, e tra le novità in programma vi sono cambiamenti alle Impostazioni di Sistema.
VMWare Fusion 13 ora con supporto Windows 11 e virtualizzazione su Apple Silicon

Gratis VMware Fusion Pro per Mac e VMware Workstation Pro per Pc

I software di virtualizzazione VMware Fusion Pro per Mac e l'equivalente software per PC, VMware Workstation Pro, ora sono gratuiti per uso personale.
XProtect, l'antimalware di serie su macOS, ora sfrutta un approccio proattivo

La cifratura Bitlocker si attiva automaticamente su Windows 11, sfortunatamente

Con Windows 11 24H2 la crittografia BitLocker sarà attiva per tutti di default proteggendo il sistema operativo. Ma non tutti saranno felici
Aggiornato il documento-guida alla Sicurezza delle piattaforme Apple

Tutti i consigli per la sicurezza Apple in un PDF di 265 pagine

Volete sapere come Apple difende la sicurezza dei vostri dispositivi? C'è una nuova versione del documento che illustra la piattaforma nel dettaglio. Interessante da leggere, ma dovete avere un po' di tempo...
Con Chromebook Plus Google fa dimenticare il peggio dei Chromebook

In arrivo una novità di rilievo per i Chromebook

Google sta predisponendo una novità importante per la piattaforma ChromeOS, che porterà alla separazione del browser Chrome dal resto del sistema operativo.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli