Torque GameBuilder, un software per costruire videogiochi
Nuova versione dell'ambiente di programmazione pensato per lo sviluppo di applicazioni ludiche per Mac, PC e anche Xbox 360.
Giochi, Enterprise, iFund: inizia una nuova era per Apple
Apple ha annunciato il kit di sviluppo per iPhone. Sul telefono di Cupertino arriva la posta in push basata su Microsoft Exchange e ActiveSync, una pioggia di giochi e anche l'instant messaging. Distribuzione con un apposito negozio "over the air". La cronaca diretta di Macity a questo link con tutti gli annunci minuto per minuto
FileMaker 9: pronti per essere certificati?
Parte la certificazione per diventare sviluppatori certifica di FileMaker 9. I dettagli.
30 lezioni per programmare al meglio con Leopard
Video introduttivi, lezioni e codice d'esempio per sfruttare al meglio alcune delle nuove caratteristiche messe a disposizione dalle API e dai framework di Mac OS X 10.5 Leopard.
Pangea: gratis una guida per programmare giochi col Mac
Pangea Software, la software house nota per la produzione di vari giochi per Mac, ha rilasciato un'interessante e completa guida alla programmazione dei giochi per Mac OS X.
FutureBasic rilasciato come freeware
L'ambiente di programmazione solo Mac di Staz Software rilasciato come software libero.
Apple aggiorna Java di OS X: più sicurezza, ma solo per Tiger.
In attesa del desiderato debutto di Java 6 su Mac OS X, i programmatori di Cupertino non dimenticano di aggiornare la corrente implementazione di Java, all'ultima versione disponibile: ma Apple Java Release 6 (al momento) è destinato unicamente ai soli utilizzatori di Mac OS X 10.4.
Google Mac Developer Playground, il campo giochi degli sviluppatori
Il motore di ricerca di Mountain View lancia l'area dedicata allo sviluppo di codice per i computer di Apple sul suo sito. Le demo e i prodotti "open" degli sviluppatori, in piena concorrenza con Sourceforge e gli altri siti di questo tipo.
Nuovi strumenti di programmazione Intel per Mac Os X
Intel aggiorna i compilers per la programmazione in Mac Os X. Ora il software usato dagli sviluppatori supporta Leopard e anche i processori Penryn.
Ajax a go-go per il nuovo Servoy 3.5
Scoprite con noi le novità di Servoy 3.5 l'ambiente di sviluppo multipiattaforma utile a creare rapidamente dei front-end per database, senza conoscere SQL e combinando dati da sorgenti multiple. La nuovissima versione sfrutta al meglio AJAX, ha una gestione evoluta delle interfacce utente ed è scriptabile con JavaScript.
I migliori software premiati con il Design Award al WWDC 07
Apple ha scelto i software degni di essere premiati con il suo annuale riconoscimento alla conferenza degli sviluppatori di San Francisco.
Ecco chi si potrà fregiare del Design Award 2007.
Safari, Windows e iPhone: parlano gli sviluppatori USA
Prime reazioni di alcuni addetti ai lavori a proposito di Safari, sia come la sola porta di accesso all'iPhone per le terze parti, sia come browser Windows. Perplessità e considerazioni del dopo-keynote.
Gli impiegati dell’Open Source
Chi c'è veramente dietro il software collaborativo dal codice aperto? La vulgata vuole che siano volontari di tutto il mondo, programmatori in cerca di soddisfazione tra i propri pari che danno gratis tempo e intelligenza al movimento. In realtà , a quanto pare sono le grandi aziende come Ibm, Novell, Intel e Oracle che pagano alcuni dei propri collaboratori per contribuire all'open source.
Apple fissa la data della WWDC 2007, si terrà a giugno
Apple fissa la data della WWDC. L'evento riservato agli sviluppatori si terrà dall'11 al 15 giugno.
Intervista ad Alberto Ricci: iPhone, Apple TV e le prospettive degli sviluppatori
Macitynet ha intervistato Alberto Ricci di Ovolab sulle conseguenze degli annunci di Apple al MW San Francisco, sull'Expo vista dalla parte chi presenta un un nuovo prodotto e sulle prospettive della programmazione su Mac.
Tutte le (prime) vittime di Leopard
Basandosi solo su quel poco che si è visto sinora alla WWDC di San Francisco (che termina oggi) è possibile tracciare una mappa delle applicazioni shareware che perderanno mercato perché le loro particolari funzioni sono finite dentro i progetti del nuovo sistema operativo. Non tutte, forse, ma molte di loro scivoleranno lentamente fuori dal mercato...
Sensori di movimento: ovvero come cambiare schermo con uno schiaffetto
La tecnologia di rilevazione del movimento, integrata nelle recenti generazioni di portatili Apple, ha stimolato l'ingegno dei programmatori indipendenti. A partire dai giochini fino ad applicazioni più seriose, avreste mai pensato di switchare gli schermi virtuali "colpendo" il vostro computer?