Apple deposita brevetto per l’instant messaging su iPhone
L'instant messaging arriva su iPhone? Forse il lancio non è imminenta ma la Mela ci pensa. Depositato un brevetto per usare un software stile iChat sul cellulare.
HD LaCie Rugged: l’hard disk portatile passa a 500 GB
LaCie annuncia un aggiornamento dei dischi Rugged. Capienza portata fino a 500 GB con un nuovo HD interno.
Apple compra PA Semi
Apple acquista PA Semi. La società americana produce processori ad alta efficienza energetica. Niente Atom per iPhone e computer tascabili prodotti dalla Mela?
iPhone 8 GB vendite alle stelle in Regno Unito
Confermato: l'abbassamento del prezzo da 269 sterline a 169 sterline, circa 210 euro, fa esplodere le vendite in Regno Unito. Diversi negozi hanno esaurito il modello da 8 GB il giorno stesso dell'inizio della promozione
Street View di Google, rilevazioni in Italia
Google ha cominciato a rilevare le immagini delle strade di alcune delle principali città italiane. Street View sbarca in Europa forse già dal 2009 e, forse, con una novità: percorsi in 3D costruiti usando le foto scattate nei centri abitati.
Office 2007 fallisce i test di conformità OOXML
Semaforo rosso per i documenti Word generati dalle attuali versioni di Office. Secondo l’ISO non sono conformi agli standard OOXML.
Psystar, primi segnali di concretezza
Psystar trova una sede e comincia a spedire alcuni computer. Segnali più concreti che non si è di fronte ad una bufala, ma resta l'impressione che il business è stato lanciato in maniera improvvisata.
Audible compatibile con Zune entro la fine del 2008?
Alcune insistenti indiscrezioni danno per già pronto l'accordo fra la controllata di Amazon e il gigante di Redmond, pronto a lanciare il suo Zune anche nel proficuo mercato degli audio-libri, terreno già da tempo battuto dagli iPod della Mela.
iPhone, una pesante presenza nel bilancio At&T
At&T presenta un bilancio trimestrale positivo. Le vendite di iPhone e il fatturato prodotto dagli utilizzatori del cellulare di Apple danno una mano sostanziosa al fatturato e ai profitti: 40% dei nuovi clienti comprano iPhone e spendono 40$ al mese più della media.
AmTech: AAPL sopravvalutata
American Technology Research abbassa il rating di Apple da Buy a Neutral. "Troppa pressione sui risultati a breve termine che non saranno così positivi come ci si attende. Solo nella seconda metà dell'anno l'infornata di nuovi prodotti", dice la società di analisi di mercato.
Eee PC avrà Atom e uno schermo da 10″
Le indiscrezioni che circolavano da alcuni giorni sono confermate da Asus: il nuovo Eee PC che sarà presentato a giugno in occasione del Computex di Taipei funzionerà grazie al nuovo processore Intel Atom e avrà uno schermo da 10 pollici, leggermente più grande di quello attuale
Lehman Brothers: Apple pronta a duplicare il mercato
Lehman Brothers inizia la copertura del titolo Apple e fissa il target di prezzo a 195$. "Il mercato di Cupertino - dice la rispettata società di analisi di mercato - è pronto per un raddoppio entro tre/cinque anni"
Service Pack 3 di Windows XP è pronto e in consegna
L'annuncio ufficiale è comparso nel corso della giornata di ieri nelle pagine TechNet Forum ufficiali di Microsoft. Secondo la tabella di marcia è già cominciata la distribuzione di Windows XP Service Pack 3 a costruttori e clienti aziendali più importanti successivamente, a partire dal 29 aprile, sarà scaricabile con la funzione di Aggiornamento Automatico
Tutela ambientale poco sentita nell’ambito della stampa
Funzionalità e affidabilità rimangono gli aspetti prioritari in fase di acquisto ma le responsabilità ambientali non sono ancora il principale aspetto considerato durante l'acquisto di una stampante. Le prove in un indagine di HP.
Apple, ancora ottimismo sul trimestre fiscale
Anche Rbc Capital e Citigroup esprimono un parere positivo sul trimestre di Apple. Più di due milioni di Mac venduti e fatturato sopra i 7 miliardi di dollari. Gli investitori ci credono e comprano a piene mani le azioni AAPL che in due giorni guadagna in borsa quasi il 9%.
Mac hackerato in pochi minuti? Sfruttato un baco noto
Tre computer Linux, Windows e Mac da crackare sfruttando falle non ancora note e documentate: il vincitore Charlie Miller che si è aggiudicato 10 mila dollari e un MacBook Air ha sfruttato una falla di sicurezza di un software open source utilizzato da Safari, nota da quasi un anno e mai precedentemente corretta da Apple.
Previsioni ottimistiche sul trimestre fiscale di Apple
Sul trimestre fiscale di Apple si addensa un clima di ottimismo. Altre società di analisi manifestano la convinzione che i 30 giorni terminati a marzo saranno stati molto positivi per la Mela grazie alle vendite di Mac. La prova dei fatti mercoledì, con la presentazione del bilancio.
Cinergy Common Interface Terratec su USB: funziona su SAT, DTT payperview e Mac
Buone notizie per chi ha un ricevitore per la TV satellitare di Terratec e vuole utilizzarlo su Mac: grazie ad una versione beta in anteprima del software EyeTV di Elgato abbiamo potuto sperimentare l'efficacia della combinazione tra la periferica Cinergy CI e l'applicativo.
E ora sappiamo che funziona anche per per la PayTv per il Digitale Terrestre Italiano: leggete i nostri aggiornamenti.
AMD Shanghai e Instanbul da 6 e 12 core
Entro l'anno arriverà Shanghai, nome in codice del primo processore AMD a 45 nanometri. Nel futuro del costruttore anche processori che integrano da 6 fino a 12 core. La gara dei MHz e dei GHz si sta trasformando definitivamente nella competizione dei core integrati
Iomega Media Xporter disco per console
Iomega lancia il disco per console. Media Xporter è un HD portatile da 2,5" e 160 GB di capacità che si collega a 2 porte USB delle console XBOX 360 e PlayStation 3 per visualizzare sulla TV del salotto filmati, fotografie e ascoltare tutto il nostro archivio musicale.
Final Cut Pro e Logic Pro, da àspero corsi finanziati dalla Lombardia
Da Èspero [sponsor] ultime occasioni per corsi finanziati dalla Regione Lombardia. Costo quasi zero per serie di lezioni che insegnano ad usare Logic Pro e Final Cut Pro.
Skype 3,39 euro al mese per chiamate illimitate ai numeri fissi nazionali
Skype vara oggi una nuova campagna con tre nuove tariffe flat per chiamare i numeri delle linee fisse: telefonate illimitate a un solo paese europeo (anche l'Italia) a 3,39 euro al mese, in tutta Europa a soli 4,54 euro al mese, infine chiamate illimitate in tutto il mondo a 10,29 euro al mese. Le nuove aggressive tariffe Flat del gestore VoIP comprendono persino chiamate illimitate verso i cellulari ma solo in Stati Uniti, Canada, Hong Kong, Cina e Singapore
Brother, DCP-770CW nuova multifunzione
Brother presenta la DCP-770CW, una nuova stampante multifunzione top di gamma. Schermo LCD a colori, stampante, copiatore e scanner.
Paypal non bloccherà gli utenti di Safari
Paypal non ha intenzione di bloccare l'uso del servizio da parte degli utenti di Safari. "Lasceremo fuori solo i browser e i sistemi operativi più vecchi", dice il sito per la transazione di denaro on line. Respirone a Cupertino.
Usa e UK, il 12% prende a “prestito” il Wifi
Una indagine dimostra che negli Usa e nel Regno Unito "prendere a prestito" il Wifi è pratica piuttosto comune: lo fa il 12% dei naviganti di Internet. Pratica popolare tra chi ha tra i 18 e i 34 anni.
ADVC-HD50, convertitore video per camcorder con uscita HDMI
Arriva ADVC-HD50, dispositivo stand alone per la conversione di segnali HD per il mercato video professionale.
Samsung Soul sbarca in Europa
Completamente realizzato in metallo con rifiniture di qualità, spesso poco più di un centimetro: la nuova ammiraglia della linea Ultra di Samsung è un terminale HSDPA, fotocamera da 5 megapixel e sarà venduto tra pochi giorni a 400 euro.
PyeTV: EyeTV e Frontrow insieme sul vostro Mac con un freeware
Volete allargare l'esperienza "Media Center" di Front Row sul vostro Mac? Con questo plug-in per Leopard (Mac OS X 10.5.x) potete controllare direttamente visione dei programmi, registrazioni e tutte le caratteristiche di EyeTV direttamente all'interno dell'applicazione "telecomandabile" per la gestione dei multimedia di Apple.
Western Digital VelociRaptor nuovo disco SATA-2 super veloce
Meccanica avanzata e simile ai sistemi business, capacità da 300 GB e rotazione dei piatti a 10.000 giri al minuto: il nuovo VelociRaptor di Western Digital integra 16 MB di cache e un collegamento SATA 2 per offrire il massimo delle prestazioni per sistemi Mac e PC estremi
Sony presenta uno schermo OLED sottile come un foglio di carta
L'Oled più sottile è di Sony: esposto alla manifestazione Display di Tokyo. Il prototipo ha una profondità di solamente 0,2 millimetri.
Intel tagli i prezzi dei processori fino al 50 per cento
Ribasso di prezzi per i processori Intel. Il nuovo listino prevede tagli di prezzo fino alla metà. Il Core 2 Quad Q6700 da 2,66 GHz ora costa 266 dollari contro i precedenti 530 dollari, stessa cosa per il quad Xeon X3230.
Nuovi monitor Viewsonic
Viewsonic presenta una nuova serie di monitor con schermo widescreen. Elevata qualità di immagine e fedeltà nei colori.