È come Uber ma con la pistola, quando la paranoia incontra la gig economy
Cosa succede quando la paranoia incontra la gig economy? L'ultimo paradosso a stelle e strisce è un'app che promette guardie armate a domicilio. Benvenuti nell'era in cui persino la sicurezza personale diventa un servizio on-demand
La battaglia di Tim Cook per i diritti, Apple non rinuncia alla diversità
Con il ritorno di Trump i colossi tech abbandonano le politiche su diversità e diritti, ma il CEO di Apple Tim Cook mantiene la rotta
Ammazza il marito dell’amante ma si fa beccare da Street View
Una scomparsa irrisolta da un anno diventa un caso di omicidio in Spagna grazie a una immagine di Google Street View
Nintendo fa pace con il passato e la memoria dei giochi
Switch macina record, Nintendo annuncia la retro compatibilità di Switch 2, un passo storico per la preservazione dei giochi del passato
L’intelligenza artificiale può essere la nuova rivoluzione industriale
Con miliardi e promesse futuristiche l'intelligenza artificiale ridisegna tecnologia ed economia, ma nell’hype si celano sfide e incognite
I nativi digitali e il ritorno al futuro dei Boomer
La Gen Z abbraccia tecnologie vintage in un paradossale ritorno al passato. Dai giradischi ai Nokia indistruttibili, essere “disconnessi” è il nuovo trend: è diventato un viaggio tra l’ansia da prestazione social e la ricerca di un equilibrio tra analogico e digitale
Il futuro di ChatGPT e dei suoi fratelli forse è già segnato
Il prossimo balzo di AI e ChatGPT richiede quantità enormi di denaro, energia e dati: le mosse di OpenAI e cosa può accadere, rivali inclusi
iPhone 16, Apple Intelligence o dell’arte di aspettare Godot
I rischi di lanciare iPhone 16 “Built for Apple Intelligence" in paesi come l'Italia in cui Apple Intelligence non c'è e non ci sarà a lungo
iPhone 16 fatti più in là che arriva la mazzata dall’Europa
Apple cambia giorno per presentare iPhone 16, forse per il dibattito True - Harris ma anche per una mazzata in arrivo dall’Europa
Il grande piano di Apple per ricostruire i suoi Store
La catena di negozi Apple Store ha avviato un piano che la trasformerà completamente entro il 2027: ecco come
La grande crisi delle app di incontri e appuntamenti
Ecco perché ci siamo tutti rotti le scatole di fare swipe su Tinder, Bumble e tutti gli altri servizi di dating
Smartphone, la vera storia del telecomando della nostra vita
Fenomenologia dello smartphone e antropologia della vita quotidiana con tutto quello che comporta per tutti noi
Il futuro Siri potrebbe essere meno peggio di quel che sembra
Il colpo di rimbalzo di una sentenza storica potrebbe avere un effetto salvifico sull’assistente Apple e trasformarlo in un “Wonder Siri” della ricerca
Apple come i serpenti, cambia pelle con i servizi
Sembra che Tim Cook abbia snaturato Apple dando sempre più peso a servizi e attività “secondarie” ma in realtà sta succedendo tutt’altro
Gli AirPods Pro con telecamera saranno occhiali per leggere il mondo
Apple studia gli Airpods che vedono quel che ci circonda e capiscono di che si tratta. È questa la soluzione per un visore di Realtà Aumentata? Lasciateci sognare...
Niente Ai in Cina, ecco perché ora Apple rischia di brutto ovunque
Apple Intelligence in Cina non arriva. Il Governo vuole una piattaforma Ai locale e non ha nessuna fretta di approvarne l'uso da parte di Cupertino. Dopo lo stop in Europa, la situazione si fa molto complicata per gli scenari strategici della Mela. Non solo in Cina
Apple Intelligence, sarà il sistema operativo della nostra vita
Come cambierà il nostro mondo quando arriverà davvero Apple Intelligence? A cosa servirà? Cosa succederà ai dispositivi di oggi? E A quelli di domani? Uno sguardo in avanti, un po’ per gioco e un po’ sul serio
La rete si rivolta contro Adobe Photoshop e l’intelligenza artificiale
Perché un cambio di licenza d'uso legato all'intelligenza artificiale crea il caos in rete e rischia di avere ripercussioni legali per chi lavora professionalmente con Adobe Creative Cloud Suite
Apple ha distrutto il Comma 22 dell’AI, oppure no
Diete con sassi, pizza alla colla: nonostante le allucinazioni AI Apple era percepita in ritardo: superato il Comma 22 è cambiato tutto forse
Le tre vite dell’Ai Apple e il pensiero differente
Apple ha un approccio tutto particolare, su tre livelli, per l'Intelligenza artificiale. Passaggi che dimostrano che Cupertino sa parecchie cose sull'Ai e che forse molti hano solo scambiato per ritardo, la necessità di pensare differente.
Apple AI come lepre e tartaruga, l’arma segreta arriva alla WWDC
Apple parte dopo sull' AI e deve rincorrere andando pianino: sembra avere trovato la strada per non farsi fregare, poi calerà l’arma segreta
Apple deve accelerare nella guerra AI
Dopo le presentazioni OpenAI e Google è chiaro che Apple deve accelerare nella guerra AI e rivoltare iPhone come un calzino non è l’unica via
Perché lo spot di Apple Crush non era sbagliato
Lo spot Crush di Apple si è schiantato contro le critiche della rete, ma è così brutto? Cosa sbaglia e cosa invece fa molto, molto bene
Una modesta proposta per trasformare l’iPad
Terapia d’urto per trasformare il “tablet interrotto”, l’eterno malato immaginario di Apple, in un prodotto veramente rivoluzionario e di successo planetario
La vera cura dell’iPad eccola qua
A quasi 15 anni iPad sembra aver bisogno di una cura: come farlo diventare il migliore degli iPad possibili senza snaturarlo (troppo)
È questo il lato giusto dei nuovi iPad M4
Dopo una falsa partenza durata quasi quindici anni, finalmente anche Apple ha capito il lato giusto degli iPad e sta rimediando
Hello Basic, hai compiuto 60 anni
In 60 anni di vita e con un grande problema, il Basic ha insegnato il mestiere e fatto divertire legioni di programmatori e appassionati
Il futuro di iPhone lo vediamo con Microsoft, Google e Meta
L’AI si usa in Instagram e Facebook, Microsoft Copilot in Excel e Word, Gemini in Gmail: stiamo vedendo la direzione in cui andrà iPhone?
La strategia Apple sull’Ai è certa, il suo futuro meno
Il futuro dell’Ai di Apple è chiarito: integrazione nel sistema operativo, accordi con partner strategici e un processore dedicato. Ma nonostante questo a Cupertino ci si tormenta. A buona ragione
Il capolavoro di Tim Cook sarà un’AI Think Different
La strategia AI di Apple parte tardi, ma non dimentichiamo che chi arriva ultimo di solito (se lavora bene) si prende la tecnologia migliore
L’Africa e il blackout di Internet, una lezione per il resto del mondo
Quel che succede a Internet in questi giorni in Africa è un importante segnale anche per noi, visto i tempi che corrono
Addio vecchio MacBook Air, grazie per tutti questi anni
Con il nuovo MacBook Air M3 si chiude un'epoca: addio alla macchina che ha reso gli ultra portatili accessibili a tutti