Telefonare da Excel e Word: Microsoft rivoluziona il VoIP
Microsoft sta preparando l'assalto alla telefonia tramite PC e Internet con Office 2007 Communicator: da qualsiasi applicazione, con un solo clic, sarà possibile telefonare e scrivere a qualsiasi persona
Samsung, ecco il primo disco con Flash
Samsung annuncia il primo disco ibrido, dotato anche di memorie flash. Capienze fino a 160 GB con 256 MB di Nand ma compatibilità solo con i sistemi operativi Windows.
AAA Microsoft Office regalasi (o quasi) in Australia
Uno sconto del 93% sull'ultima versione di Office Ultimate 2007 per gli studenti australiani. Un vero affare, portato avanti come iniziativa di marketing dalla divisione Oceania di Redmond. Che però Windows Live OneCare automaticamente blocca perché pensa sia una truffa online. Una gaffe di Microsoft, ma anche la spia per notare un problema più diffuso che ha a che fare con il rapporto tra la tecnologia digitale e l'essere umano.
Mac attivi nel mondo: sono 22 milioni
Nel mondo ci sono 22 milioni di sistemi basati su Mac Os X attivi. Il previsionale, considera la fine di marzo come momento in cui verrà superata la soglia, secondo l'analista Keith Bachman. E con l'arrivo di Leopard, saliranno ancora di più.
AMD, primo chipset con processore ATI
Ati annuncia il primo chipset con processore grafico integrato della serie Radeon, frutto dell'acquisto di Ati. Uscita HDMI per video ad alta definizione protetta.
2007, anno dei 45 nanometri per Intel
Intel annuncia una nuova accelerazione ai tempi di lancio dei processori a 45 nanometri. Sia la versione server che la versione desktop di Penryn in commercio entro la fine anno. La versione mobile ad inizio 2008.
Windows Vista? Un passo indietro rispetto a XP
Un ricercatore francese ha analizzato la "frizione" e i tempi di latenza dell'interfaccia di Vista utilizzando programmi di benchmark appositamente realizzati. Il risultato è che l'interfaccia Aero è bella da vedere ma lenta. Se la cavano meglio XP e Mac OS X.
Virtualizzazione, Vmware attacca Microsoft
In un documento pubblicato online VMware commenta punto per punto le politiche Microsoft relative alla virtualizzazione dei propri ambienti. Non si tratta di una critica velata: nel white paper VMware afferma che Microsoft sfrutta la propria posizione per condizionare utenti e mercato...
Sony, prima dell’estate lettore Blu-ray low cost
Sony annuncia un nuovo lettore Blu-ray a basso costo. Pronto entro l'estate ad un prezzo al di sotto dei 600 dollari. Comincia la guerra del ribasso per il video HD?
Da Sharp un ricevitore IrSS per visualizzare foto su HDTV
Se le fotografie scattate con il cellulare rimangono nella memoria del dispositivo senza pubblico e osservatori, Sharp ha in cantiere la soluzione che fa al caso nostro: un ricevitore IrSS per "sparare" le foto su HDTV...
In arrivo lettori Blu-ray a basso costo
Funai annuncia un modello di riferimento per aiutare chi produce lettori Blu-ray a creare lettori video di nuova generazione a basso costo. Prezzo quasi dimezzato rispetto agli attuali player.
Get a Mac, com’eravamo nel 1996
Dieci anni fa, una campagna di Apple (che non è mai arrivata in Italia) raccontava lo stile e l'aspetto di due utenti: Mac e Pc. E' il nonno pubblicitario della famosa serie di spot che sta facendo crescere l'attenzione sul marchio di Cupertino
Tra Cisco e Apple accordo sul nome iPhone
Apple e Cisco dichiarano la pace sul marchio iPhone. Ciascuna delle due potrà usarlo nei rispettivi prodotti; Cupertino s'impegna a collaborare con il colosso dei routers aprendo l'ecosistema tecnologico che ruoterà intorno al suo smartophone.
Pirateria informatica, Italia sempre da record
Nel corso del 2006 le ispezioni della Guardia di Finanza supportate dalla Business Software Alliance verificano che il software illegale è il 67% e che il 100% delle aziende non era completamente in regola. Sono numeri da record per il mercato europeo.
La nuova tecnologia misura e definisce i nostri tempi
Il mercato degli orologi da polso sembra ormai lasciare il tempo che trova. Il gioco di parole rende bene l'idea: negli ultimi anni le vendite del classico orologio da polso hanno registrato un costante calo, in favore soprattutto dei telefonini, che stanno piano piano spostando l'ora dal "polso" alla "tasca". Uno spostamento non solo fisico, ma anche concettuale.
Vista porta via vendite ad Apple?
Secondo un analista il lancio di Windows Vista sta sottraendo vendite a Mac Os X e ad Apple in genere. Ma il fenomeno, determinato dalla visibilità del nuovo sistema operativo di Redmond, sarebbe transitorio.
Windows Vista oppure Windows Vienna? Ecco come Microsoft confonde le idee
Vista è sugli scaffali dei negozi dal 30 gennaio ma alcuni dirigenti Microsoft e lo stesso Bill Gates non hanno mancato di accennare al prossimo Windows: previsto per il 2009, probabilmente durante l'estate, e porta il nome in codice Vienna...
Amd presenta i quad core ‘Barcelona’
Amd annuncia le caratteristiche dei processori Opteron a nucleo quadruplo. Dovranno sconfiggere dal punto di vista delle prestazioni gli Xeon 5300 di Intel.
A volte ritornano: SCO contro Groklaw
Ricordate la causa del secolo, giusto tre anni fa? Una ex-grande software house dello Utah, proprietaria di Linux, attacca Ibm con l'accusa di aver copiato parti del sistema operativo di At&T dentro Linux. A difendere la causa dell'open source in rete, un piccolo sito chiamato Groklaw. Che adesso, forse, potrebbe essere stato solo un'abile mossa di Ibm stessa per rendere ancora più torbide le acque. O forse no...
Intel mostra in funzione un super processore da 80 core
Il mostro non integra CPU X86 complete come l'attuale Core 2 Duo ma unità più semplici per il calcolo e il trasferimento dei dati. Una potenza di elaborazione fino a pochi anni fa disponibile solo in giganteschi centri di calcolo, oggi alla portata di un solo processore!
Applicazioni Apple su Vista? Meglio aspettare…
Per dispetto o per difficoltà oggettive? Apple lavora lentamente alla compatibilità delle sue applicazioni con la versione più recente del software di Redmond. Dopo iTunes problemi anche con altri software.
Superbowl, notte senza spot Apple
Non c'è stato alcuno spot Apple nella notte del Superbowl. Appassionati Mac delusi dalla mancata ripetizione dell'evento che con '1984' rese mitiche le campagne pubblicitarie di Cupertino.
Vista, una grande spinta per un piccolo movimento
Mentre cominciano ad arrivare dati ed informazioni circa il successo del lancio della nuova versione del sistema operativo di Microsoft, il suo fondatore Bill Gates scende in campo e rincara la dose con una intervista in cui non si risparmia frecciate a Linux e soprattutto ad Apple e MacOs X. La pressione a Redmond dev'essere davvero alta...
Per Gates Vista è tutto nuovo
Bill Gates appare sulle Tv americane per sostenere il lancio di Windows Vista e il discorso scivola su Mac Os X. 'Abbiamo innovato dove gli altri non l'hanno fatto', dice il fondatore di Microsoft.
Intel, rivoluzione nei chip
Intel riesce a sostituire il diossido di silicio usato come isolante nei processori con un differente materiale più efficiente. Spianata la strada all'arrivo di una nuova generazione di componenti con più transistor e minor consumo d'energia. I primi arriveranno entro fine anno.
Pc contro Mac, uno sguardo diverso
Su YouTube appaiono alcuni filmati che prendono in giro "Mac e Pc". In questa versione il Pc è un danaroso manager, il Mac uno smanettone perdigiorno.
Apple no (per ora) al terzo negozio di New York
Apple si ritira dal progetto di fare un terzo negozio a New York. La zona, nei pressi dell'Empire State Building, giudicata non adeguata all'immagine dei prodotti della società
MCE realizza il Blu-ray per Mac, Pro e G5
MCE ha annunciato di poter già rendere disponibile un drive interno Blu-ray per i Mac Pro e PPC G5 spingendo le attuali capacità di registrazione dei dati fino a 50 GB. Il drive legge, scrive e riscrive qualsiasi formato di disco attualmente sul mercato.
Assaggi di Futuro: iPhone all’ennesima potenza
Un video YouTube di un anno fa mostra cosa può fare un grande schermo multi touch gestito da software scritto su misura: l'interfaccia scompare e il computer si controlla con le mani.
La virtualizzazione porterà Mac Os sui PC?
Il mondo della virtualizzazione è in fermento. L'evoluzione tecnologia potrebbe presto portare il Mac Os su hardware generico Pc. Gli specialisti del settore: 'Apple combatte contro questa ipotesi, ma potrebbe non riuscire ad evitarla'
Confermato: processori Intel per Sun
Sun annuncia l'accordo con Intel: processori Xeon sulle macchine degli inventori di Java. Le prime in commercio dalla metà dell'anno.
Diritti sul nome iPhone: tanti precedenti per Apple
L'iPhone non è il primo prodotto ad essere stato lanciato da Steve Jobs nonostante il nome fosse già coperto da diritti sul marchio. Prima del cellulare fu proprio il Mac, il cui nome già era posseduto da un'altra società americana.