Diamond, l’altra piattaforma di scrittura per MacOs X
Si moltiplicano i programmi per chi deve scrivere con il Mac. Questa volta, dopo aver visto in passato l'oramai mitico Scrivener, è la volta di Diamond, giunto alla versione 2
Intel, processore estremo per portatili
Intel annuncia un nuovo processore Core 2 Duo ad alte prestazioni destinato al mercato dei portatili. Giochi a tutto gas anche mentre si è in viaggio.
HP dice no alla Turbo Memory
HP non è interessata alla tecnologia flash Turbo Memory, e dice no ad una delle tecnologie chiave di Santa Rosa: 'I vantaggi non sono ricompensati dai costi'. Migliori altre soluzioni.
Dell, ecco il primo laptop con schermo Led
Dell sta per lanciare sul mercato il primo laptop con schermo ad illuminazione Led. Immagini e specifiche su alcuni siti americani. Tra le caratteristiche anche alcune che potrebbero rendere il portatile un anticipatore dei MacBook di prossima generazione.
Microsoft presenta il tavolo computer: Surface
Microsoft introduce un computer grande come un tavolo per la manipolazione dei contenuti digitali e l'interazione con gli oggetti. Dietro ad esso una tecnologia multi-touch simile a quella di iPhone. Inizialmente sarà un prodotto per alberghi e negozi, ma domani secondo Redmond trasformerà la vita di tutti.
Negli Usa meno studenti ‘pirati’
Negli Usa la pirateria informatica negli istituti universitari è in calo: meno download di software illegale. Paura di virus e spyware.
Il Corso Avanzato su Mac OS X, ora in videopodcast dall’Università del Salento
Dopo un iniziale periodo di diffidenza lo strumento del podcast si sta sviluppando anche nel nostro paese, veicolando contenuti informativi, divertenti, frivoli, ma anche di elevato valore didattico. E' il caso delle lezioni su Mac OS X già tenute dall'Università del Salento via satellite e streaming online, adesso incapsulate in comodi videopodcast gratuiti per poterne fruire in ogni momento e condizione.
Pochi colori, causa contro Apple
Contro Apple parte una causa collettiva negli Usa. Cupertino pubblicizza i suoi portatili con specifiche riguardanti il numero dei colori che non corrispondono alla realtà ?
Apple più verde per le scuole americane
Apple annuncia un programma di recupero dei vecchi computer dismessi dalle scuole che acquistano nuovi Mac. Iniziativa valida solo negli Usa.
Il tuo PC è pulito e senza virus? Clicca qui e sarai infettato!
Lo strano banner pubblicitario promette l'infezione del sistema per tutti i proprietari di un PC pulito, basta semplicemente fare clic. Un esperimento per studiare il comportamento dei navigatori del Web e, allo stesso tempo, criticare il meccanismo delle visite e dei clic effettuati.
Shrek, il figlio di Amd (e di Hp)
Arrivano i grandi appuntamenti estivi con il cinema e l'animazione digitale. E il "nemico" per eccellenza della Pixar, convertitasi al culto dei processori Intel per la sua render-farm, per coerenza si appoggia ai processori di AMD.
Gli impiegati dell’Open Source
Chi c'è veramente dietro il software collaborativo dal codice aperto? La vulgata vuole che siano volontari di tutto il mondo, programmatori in cerca di soddisfazione tra i propri pari che danno gratis tempo e intelligenza al movimento. In realtà , a quanto pare sono le grandi aziende come Ibm, Novell, Intel e Oracle che pagano alcuni dei propri collaboratori per contribuire all'open source.
Arriva sitofono, la segreteria web tutta italiana
E' la softwarehouse Abbeynet a lanciarsi per prima nel mercato delle nuove applicazioni basate su tecnologie VoiP. Perché la possibilità di far passare la voce attraverso il web non è solo questione di risparmiare sulla bolletta del telefono, ma anche di innovare trovando nuovi modi per sfruttare le tecnologie di rete a favore delle piccole e medie aziende.
Vista non basta? In autunno arriva Windows Home Server
Nel suo keynote di apertura dell'evento WinHEC, Bill Gates ha dimostrato per la prima volta in funzione Windows Home Server. Si tratta di una nuova piattaforma hardware e software in grado di svolgere le funzioni di server per la gestione della vita digitale di casa e famiglia.
Microsoft collabora con SanDisk per le chiavette USB intelligenti del futuro
Sulle chiavette di memoria è possibile memorizzare dati, ma anche trasferire i preferiti e tutte le nostre email. Microsoft sta collaborando con SanDisk per costruire le chiavi USB di nuova generazione, per portare in tasca applicazioni, l'intero desktop e tutto il nostro ambiente di lavoro.
Microsoft presenta il conto al mondo Linux
Secondo Microsoft Linux e i software Free e Open Source violano non meno di 235 brevetti di proprietà MS. La licenza GNU protegge sviluppatori e utenti finali, così il big di Redomond presenta il conto alle grandi società . Accordi sottobanco, compromessi e per la gioia degli avvocati si sta preparando una nuova grande guerra a suon di cavilli legali e brevetti.
Per gli Usa demo di Ms. Pac-Man per iPod
Apple lancia la demo di Ms. Pac-Mac per iPod. Disponibile unicamente per gli Stati Uniti.
Jobs è il più pagato amministratore delegato americano
Steve Jobs secondo una classifica di Forbes è il più pagato degli amministratori delegati americani. Lo scorso anno ha percepito più di 646 milioni di dollari. Ma la sua guida rende molto agli azionisti.
La Apple più verde convince gli azionisti
I propositi annunciati da Jobs per una Apple più verde convincono alcuni degli azionisti più agguerriti in materia. Il fondo Trillium ritira la mozione che aveva in programma di avanzare durante la riunione di Cupertino della prossima settimana.
A volte ritornano: la storia dei floppy disk non è ancora finita
La società Lindy Electronics ha presentato sul mercato il nuovo drive esterno USB per scrivere e leggere sugli storici dischetti da 3 pollici e mezzo, compatibile Mac e Windows. Chi pensava che i floppy fossero materia da museo, forse deve ricredersi...
Apple Grecia, ancora nessuna novità
In Grecia, dove gli utenti Mac sono svantaggiati dalla mancanza di una filiale nazionale, ancora nessuna buona notizia per chi usa i computer della Mela. Cambierà qualche cosa in vista del lancio di iPhone?
Vudu, ecco il primo avversario di Apple TV
Presumibilmente in arrivo per l'estate, il Vudu si propone come primo vero e proprio competitor per il neonato media extender di Apple. Stesse modalità di fruizione, diversa tecnologia di connessione.
Intel prepara nuovi chip Core 2 Duo
Intel è al lavoro per lanciare nuovi processori Core 2 Duo della serie Merom. Ecco le caratteristiche degli eredi delle componenti usate oggi da tutti i Mac con Intel.
Meeting azionisti Apple, si parlerà di ambiente
Alla riunione degli azionisti Apple si parlerà anche di ambiente. Un fondo d'investimenti chiede delucidazioni sulle tempistiche di eliminazione dei prodotti tossici dall'hardware della Mela.
Apple annuncia: terzo negozio a New York
Apple ha deciso: il terzo negozio di New York si farà . Sarà collocato all'incrocio tra la 14ª strada e la nona avenue. L'annuncio ufficiale, ieri durante la presentazione dei risultati fiscali.
Primi portatili con il chipset Santa Rosa Intel
Fujitsu annuncia per il mercato giapponese nuovi portatili. Sono i primi ad essere dotati del nuovo chipset di Intel Santa Rosa.
Sony inciampa ancora sul DRM
Questa volta nel mirino sono finiti alcuni DVD marchiati Sony, che avrebbero problemi di compatibilità con alcuni lettori DVD. Tutto grazie all'ennesimo ed inaffidabile sistema anticopia.
Intel svela il futuro della memoria per PC
Il Developer Forum versione cinese porta altre novità targate Intel. Questa volta si tratta del prototipo di una memoria a cambiamento di fase, studiata per quasi 30 anni e ora forse in procinto di entrare in produzione. Prestazioni e caratteristiche la rendono l'erede perfetto non solo delle memorie Flash ma di qualsiasi tipo di RAM.
Adobe, arriva Media Player desktop per Flash
Adobe annuncia un player per vedere i filmati in Flash direttamente dal desktop. Potenti strumenti per il controllo dei diritti digitali e sfida a Windows Media Player, QuickTime e RealPlayer.
Niente iPod per gli studenti del Michigan
Gli studenti del Michigan non avranno l'iPod gratuito. I politici che avevano lanciato la proposta si tirano indietro: 'E' stato solo un malinteso'. E intanto restituiscono ad Apple quanto Cupertino aveva pagato per portarli in California.
Da Sony il primo Tv Oled
Sony annuncia: 'entro l'anno il primo Tv Oled'. Schermo ultrapiatto, colori più brillanti e consumi molto ridotti. Ma per ora sarà solo un undici pollici-
Dell termina la vendita dei palmari Axim e abbandona il settore PDA
La notizia circolava da alcuni mesi tra i siti di utenti e appassionati, ora è una certezza: Dell interrompe la vendita della famiglia di palmari Axim e non ha in cantiere nuovi modelli.