Diamond, l’altra piattaforma di scrittura per MacOs X
Si moltiplicano i programmi per chi deve scrivere con il Mac. Questa volta, dopo aver visto in passato l'oramai mitico Scrivener, è la volta di Diamond, giunto alla versione 2
Anche FeedBurner è marchiato Google
Dopo rumors sempre più consistenti, oggi la notizia è stata ufficializzata: Mountain View ha acquistato FeedBurner, società di Chicago specializzata in servizi incentrati sui feed.
Firefox 3, no a Mac Os X 10.3?
Il team Mozilla sta pensando di cessare il supporto di nuove versioni di Firefox per i vecchi Mac Os. Niente versione 3 per Panther?
Arriva sitofono, la segreteria web tutta italiana
E' la softwarehouse Abbeynet a lanciarsi per prima nel mercato delle nuove applicazioni basate su tecnologie VoiP. Perché la possibilità di far passare la voce attraverso il web non è solo questione di risparmiare sulla bolletta del telefono, ma anche di innovare trovando nuovi modi per sfruttare le tecnologie di rete a favore delle piccole e medie aziende.
Gli Europei conquistano Second Life
E' l'Europa a fare da protagonista nella crescita della comunità virtuale 3D più citata della rete. E la crescita del progetto di vita alternativa virtuale e digitale dei Linden Labs ricomincia a crescere a marzo, arrivando a toccare la vetta di 1,3 milioni di utenti attivi durante il mese.
Joomla! 1.5 in Beta 2
La famosa piattaforma Open Source s'avvicina alla release definitiva della nuovissima versione del CMS (Content Management System) più premiato della rete. Completamente rifatta dal blocco note, è quanto di più "user friendly" ci sia in rete per gestire siti e notiziari dinamici. Più mac style di così...
eyeVio: Sony alla carica di YouTube
Sony lancia eyeVio - il proprio sito di video sharing - in beta release. Si tratta dell'ennesimo social network Web 2.0 ma... con un pizzico di stile in più. Riuscirà a imporre una nuova tendenza al mercato?
Silverlight: Microsoft corre ai ripari e rilascia in Open Source
Il codice di Silverlight - l'alternativa Miscrosoft a Flash - verrà rilasciato in licenza Open Source. à una svolta storica, per Redmond. E l'ennesimo successo della comunità degli sviluppatori indipendenti.
Firefox e Safari su, IE giù
I dati del mese di aprile per quanto riguarda la percentuale di utilizzo di browser mostrano ancora una volta un calo di Internet Explorer. Sale Firefox, ma anche Safari si difende bene.
Yahoo! compra Right Media e risponde a Google
Yahoo! acquista definitivamente Right Media e getta il guanto di sfida verso Mountain View. Terreno per il futuro risiko fra i due pesi massimi della Rete sarà quello pubblicitario.
Google a caccia dei violatori di copyright
Via tutti i video con diritto d'autore che si ammassano su YouTube. Lo
dice in una intervista il Ceo dell'azienda di Mountain View, Eric
Schmidt. Cosa potrebbe cambiare, a questo punto?
Google Docs, arriva anche un concorrente di Powerpoint
Google annuncia un servizio on line per la creazione di presentazioni. Aggiungendo un nuovo "programma" a Docs & Spreadsheets il colosso di Internet sfida direttamente Office. Ma l'amministratore delegato nega: "Non facciamo concorrenza Microsoft, offriamo nuove funzioni alla loro suite"
Google compra Doubleclick
Google annuncia l'acquisto di Doubleclick. Nasce un colosso della pubblicità su Internet. Cocente sconfitta per Microsoft anch'essa interessata a comprare l'agenzia pubblicitaria che ha pionierizzato il settore dei banner.
Tre lancia la posta in push con il Treo 750
La posta in push e il Treo sbarcano nell'offerta di Tre. Servizi business per la clientela d'affari ma anche un occhio al mondo consumer.
Con Alpha di Yahoo! via alle ricerche multiple
Nuovo servizio di Yahoo! per estendere e personalizzare i risultati delle vostre ricerche, sia quantitativamente, sia qualitativamente. Tutto grazie alle tecnologie del Web 2.0, AJAX in primis.
Nuova interfaccia disponibile per Yahoo! Mail
Yahoo! aggiorna il suo servizio di email online, ridisegnando il pannello di gestione in linea della sua posta elettronica. Molte le novità : implementazioni mutuate dal Web 2.0, hotkeys, schede, pannelli e drang & drop.
Personalizzate le vostre mappe su Google Maps
Da oggi la piantina della vostra città potrà essere davvero "vostra": Google offre un'interessante opzione di personalizzazione delle mappe presenti su Google Maps. Scegliete un itinerario e fatelo vostro.
Gmail browser, tutto per la posta
Arriva una versione customizzata del browser basato su WebKit che permette di occuparsi solo del servizio di Google. E per chi vuole compatibilità completa, c'è anche quella sperimentale (e molto stabile)
Open Office.org arriva alla versione 2.2
'Associazione PLIO, annuncia la disponibilità di OpenOffice.org 2.2, una nuova versione della suite per ufficio open-source che offre importanti novità in tutti i moduli: word processor, spreadsheet, presentazioni e database. Su Mac richiede ancora X11.
Zimbra Desktop: la scrivania 2.0
Zimbra segue la nuova tendenza e rilascia un software multipiattaforma e open source basato su Ajax che consente una nuova esperienza web sia online, sia offline: il web di nuova generazione arriva sul desktop.
Yahoo! Mail: da maggio spazio illimitato
Fra circa un mese Yahoo! dovrebbe portare lo spazio di archiviazione email, offerto ai suoi 250 milioni di clienti, da "1Gb" a "illimitato". Grosso passo in avanti, nella direzione di un futuro "all-online".
Arriva Pando, il P2P via email
Problemi di file troppo grossi per essere spediti con un normale servizio di email? Anche i "mostri" come Gmail non ce la fanno? L'Ftp non fa per voi? Ecco una soluzione gratuita per Mac e per Pc
WiMax, in Italia asta entro l’estate
Il ministro Gentiloni promette aste per il WiMax in Italia entro l'estate. Prezzi inferiori a quelli delle licenze UMTS. "Il nostro obbiettivo - dice l'uomo di governo - è ridurre il digital divide"
Adobe: è pubblica la prima release di Apollo
Adobe ha rilasciato ieri la release Alpha di Apollo, il runtime multipiattaforma disegnato per supportare complesse applicazioni internet (Rich Internet Applications) senza il supporto del browser.
Firefox 3: beta in primavera
Mozilla intende rilasciare la beta di Firefox 3 entro la primavera. Supporterà le applicazioni web in modo standardizzato e anche offline. Porterà in dote Places, una inedita organizzazione dei preferiti e della cronologia.
La Toscana sbarca su Second Life
Il Portale Ufficiale della Toscana, il progetto di comunicazione multimediale di Fondazione Sistema Toscana, inaugura un nuovo modo di «vivere» la Toscana e di conoscere il suo territorio in modo virtuale. E la regione di Dante diventa la prima a sbarcare su Second Life, con tanto di festa in discoteca, metà reale e metà virtuale, per presentare l'iniziativa.
Ma, alla fine, che cosa c’è dentro Second Life?
Il mondo virtuale più amato dalla stampa italiana di che cosa è fatto? E come funziona? Mentre da noi fanno notizia Antonio Di Pietro e il ministero degli Esteri che apre una sede estemporanea del nostro sistema di Istituti di Cultura, c'è chi si è chiesto in realtà cosa ci sia dietro. Cioè, quali tecnologie?
AAA Microsoft Office regalasi (o quasi) in Australia
Uno sconto del 93% sull'ultima versione di Office Ultimate 2007 per gli studenti australiani. Un vero affare, portato avanti come iniziativa di marketing dalla divisione Oceania di Redmond. Che però Windows Live OneCare automaticamente blocca perché pensa sia una truffa online. Una gaffe di Microsoft, ma anche la spia per notare un problema più diffuso che ha a che fare con il rapporto tra la tecnologia digitale e l'essere umano.
Google? Cresce. Tutti gli altri soffrono
Secondo i dati del mese di gennaio 2007 Google pare dominare il mercato della ricerca online a spese dei competitori. Nessuna sorpresa. Microsoft MSN perde drammaticamente, malgrado gli investimenti.
Data Seepage: la nuova pirateria s’infiltra tramite Wi-FI
Viene chiamata infiltrazione dati, ed è la nuova frontiera della pirateria che minaccia la sicurezza dei dati personali di grandi imprese, professionisti o semplici naviganti. Carte di credito, transazioni, dati personali, password, email, potrebbero essere meno al sicuro di quanto crediamo.
Picknik, l’iPhoto Web 2.0
Cosa si può fare quando le tecnologie di rete del web moderno te lo consentono? Ad esempio, unire la diffusione di Flickr alla potenza e semplicità di un prodotto come iPhoto. E realizzare una web applicazione di tutto rilievo.
Troppo lenta… è la fine di Internet come la conosciamo?
Si stanno moltiplicando le discussioni sul "calo delle prestazioni" che abbassano sistematicamente l'efficienza di Internet. Troppi donwload, forse troppi siti e troppi utenti, sicuramente un inizio di problema. E c'è chi propone di cambiare proprio tutto...