14enne indiano batte sei record come calcolatore umano più veloce del mondo
Il “calcolatore umano” più veloce del mondo è un 14 indiano. Il suo cervello elabora i calcoli numerici con una velocità strabiliante.
La California propone Steve Jobs per la moneta da 1$
Tra le nuove monete per celebrare l’ingegnosità americana e gli sforzi pionieristici delle persone, forse vedremo anche quella con Steve Jobs.
WhatsApp si prepara al traduttore automatico
Whatsapp vi aiutarà a conversare con i vostri amici in tanti idiomi diversi.
SereneScreen Marine Aquarium, il salvaschermo con i pesci ha 25 anni
Jim Sachs, ex pilota dell'aeronautica militare, ha pian piano trasformato un semplice salvaschermo in un fenomeno di successo che resiste da 25 anni.
Le suonerie dei telefonini non sono morte, fanno solo meno rumore
Dal miliardo e mezzo di dollari ai download nelle app, la storia delle suonerie dei telefoni è soprattutto una parabola di come cambia la società. Tra nostalgia dei millennials e nuove opportunità per i musicisti
Ecco perché i processori Apple hanno un cuore che batte a Taiwan
Apple ha costruito il suo principale vantaggio con gli iPhone sulle componenti personalizzate. Una di esse, la più cruciale è il processore. Ecco perché a produrlo è un'azienda di Taiwan e perché tutto avrebbe potuto essere molto diverso se solo un paio di coincidenze non fossero state le stesse.
Incoronato il vincitore del campionato mondiale di Excel – sì, esiste
Esiste una sorta di e-sport del quale probabilmente non conoscevate l'esistenza: il Microsoft Excel World Championship, appuntamento imperdibile per i maestri dei fogli di calcolo.
40 anni fa la LaserWriter e l’avvio della rivoluzione del Desktop Publishing
Apple LaserWriter cambiò per sempre l’industria editoriale con il PostScript, la risoluzione di 300 dpi, AppleTalk, la simbiosi con PageMaker...
In Tanzania gli zaini a ricarica solare aiutano i bambini a leggere al buio
Un imprenditore della Tanzania ha pensato di usare sacchi per il trasporto del cemento, macchine da cucire e piccoli pannelli solari per creare zaini che si ricarino durante il tragitto e ritorno da scuola.
Tim Cook sul padre, il cioccolato, il vino preferito e la marmellata di Apple
Intervistato da un podcast che si occupa di cibo, il CEO di Apple ha parlato del padre, della passione per il cioccolato, e ha riferito anche di una marmellata che si prepara con alberi da frutto che si trovano nell'Apple Park.
Apple rimborsa 95 milioni agli utenti per una causa sulla privacy di Siri
Apple chiude una causa contro Siri, offrendo rimborsi agli utenti idonei.
Una delle ultime TV a tubo catodico più grandi al mondo salvata dallo smaltimento
La storia di una rarissima Sony KX-45ED1, considerata la TV CRT (a tubo catodico) più grande al mondo, salvata dallo smaltimento e arrivata nel garage di un appassionato di vecchi giochi e console.
Michele, l’intenditore di whisky, superato dall’AI
Michele “l’intenditore” che in un vecchio spot appariva accerchiato in un elegante salotto e costretto a bere – bendato – un bicchiere di distillato, per poi sentenziare: "Colore chiaro, gusto pulito" e indicare dopo l'assaggio esattamente il brand della reclame, oggi sarebbe battuto dall'AI.
Le ricerche degli italiani su Google nel 2024
Cosa ha cercato l’Italia su Google nel 2024? Lo riferisce Big G nella consueta classifica annuale.
Il nome iPhone registrato in Brasile sette anni prima di Apple
In Brasile c'è una disputa legale che dura da anni e vede al centro delle discussioni il nome "iPhone". Un'azienda sudamericana sostiene di avere iniziato a vendere nel 2000 un dispositivo che aveva lo stesso nome del telefono Apple.
L’emoji di Apple con la scarpa da tennis diventa un vero paio di scarpe
Un artista e designer ha trasformato la scarpa da running che Apple mostra quando si cerca "scarpa da tennis" nelle emoji, in una vera scarpa da running, con tanto di sito web dov'è già in vendita.
I robot AI imparano a sostituire i chirurghi
Finora bisognava programmare ogni singola mossa, ora il robot chirurgico impara da solo con AI dai video delle operazioni
È iniziata l’era dei digital paparazzi, i creator di pettegolezzi tech
Mentre l'Apple di Tim Cook fatica a emozionare come ai tempi di Jobs, la frenesia per le indiscrezioni sui suoi prodotti raggiunge livelli paradossali. Esploriamo l'assurdo mondo dove l'attesa del "forse" supera l'entusiasmo per il "c'è".
Apple celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti
Apple celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti con un enorme elenco di iniziative a supporto.
Per iMac M3 con supporto impreziosito in oro 24 carati si parte da 15.600 euro
Goldgenie è una società che si occupa di personalizzare gadget tecnologici e altri di diverso tipo per creare oggetti di lusso, e offre - tra le altre cose - la possibilità di avere un iMac con CPU M3 e display Retina 4,5K da 24" con supporto in oro 24 carati.
Quasi cinque giorni per avviare Linux con un vecchio processore Intel 4004
Dmitry Grinberg, programmatore e appassionato di hardware, ha condiviso un filmato che mostra l'avvio di Linux e l'esecuzione di comandi su un PC con un Intel 4004, microprocessore prodotto a partire dal 1971, quello che è ritenuto il primo microprocessore nella storia dell'informatica.
Le cinque cose che iOS 18 invidia ad Android, più una
Ecco le cinque (più una) cose che iOS 18 dovrebbe ancora invidiare ad Android.
La truffa del riciclo della plastica la scopre l’AirTag
La capacità di tracciamento degli airtags viene sfruttata ancora per una indagine personale, questa volta a beneficio di una intera cittadinanza.
444 console collegate a una sola TV, record da Guinness dei Primati per un gamer
Ibrahim Al-Nasser, appassionato di videogiochi che vive a Riyadh (Arabia Saudita) ha conseguito un Guinness World Record per il maggior numero di console collegate a una sola TV: 444 diversi sistemi contemporaneamente.
Se rinominate il telefono Ordigno Esplosivo non aspettatevi un volo tranquillo
Panico su un volo all'aeroporto di Parigi Orly in Francia. Un adolescente aveva assegnato al suo telefono il nome "Ordigno esplosivo improvvisato", quello che verrà mostrato sia come hotspot, sia come nome del dispositivo per il Bluetooth.
VERO è il cane robot italiano che raccoglie le cicche
Un Robot dalla forma di cane con caratteristiche veramente originali svolge il compito di pulizia più ingrato.
Uno scanner di codici a barre ha velocizzato il ripristino di alcuni PC colpiti dal bug di CrowdStrike
Nella giornata immediatamente successiva al bug che ha tenuto in ostaggio aeroporti e banche e aziende varie, qualcuno si è ingegnato per trovare una soluzione per ritornare velocemente al lavoro.
Sito-museo dedicato a Winamp rivela i segreti nascosti nel player multimediale
Un collezionista di "Skin" per Winamp ha individuato immagini, testi, file-audio e altro all'interno delle sterminate raccolte che consentono di personalizzare il player multimediale.
Windows del giurassico ha salvato i voli di Southwest Airlines
Venerdì molte compagnie aeree nel mondo sono state costrette a sospendere le attività per il caos causato dall'aggiornamento CrowdStrike. Nessun problema per Southwest Airlines che usa un Windows apparso per la prima volta nel 1992
Anche la Marina militare tedesca vuole dire addio ai floppy disk
I ambiti come quelli militari, dove dire addio a tecnologie in altri settori considerate vetuste, non è sempre facile. La Deutsche Marine, la marina militare tedesca,ha deciso di dire addio ai vetusti floppy disk.
AirTag nascosti nei cartelloni pubblicitari dei politici per scoprire gli autori dei furti
La sfida politica nell'era contemporanea passa anche per gli AirTag: succede negli USA, dove alcuni avversari a quanto pare si sffrontano senza esclusione di colpi, strappando i manifestio o trafugando i cartelloni pubblicitari dell’altro.
Il floppy tramonta per sempre nel paese del Sol Levante
in Giappone esistevano ancora norme che ancora costringevano in specifici contesti all'uso e adozione del floppy disk da 3,5 pollici. Ma ora arriva la modernità (obbligata)