In anteprima ecco le novità del firmware 1.1.3 di iPhone
Circolano in rete le immagini in anteprima della quarta versione del sistema operativo del telefono cellulare di Apple. Si possono riorganizzare le icone, spedire Sms a più indirizzi e Google Maps guadagna il servizio di localizzazione. [aggiornato: ora con video]
Skype 2.6.0.182 per Mac: ora lavora meglio con Leopard
Skype ha annunciato oggi la versione definitiva di Skype 2.6.0.182 per Mac. Novità e bug fix.
‘Auricolare solare’ Bluetooth Iqua, compatibile iPhone, da Orange
Il carrier di telefonia si è accaparrato in esclusiva per tre mesi la vendita del primo auricolare Bluetooth alimentato tramite luce del sole; sarà utilizzabile anche con il cellulare di Cupertino.
MD300: modem USB 3G HSDPA da Sony Ericsson anche per Mac OS
Sony Ericsson annuncia un modem 3G Usb che funziona anche con Mac OS. Compatibile con le reti cellulari più veloci.
Micromat Syphone, gestire gli SMS su iPhone da Mac OS 10.4
Chi fa un grande utilizzo di SMS su iPhone e si preoccupa di non perderne nemmeno uno, potrà prendere in considerazione il nuovo programma di Micromat, utile per l'archiviazione e la gestione su Mac degli SMS contenuti su iPhone. Per il freeware (versione beta) sono necessari iTunes e almeno Mac Os 10.4.
Nokia, tutto sulla connessione con Mac
Nokia crea una sezione in Italiano sul suo sito tutta dedica alla connessione tra i suoi telefoni e il Mac. Arrivano anche i plug-in per iSync. Mossa per aumentare la tempestività con cui è possibile sincronizzare i cellulari finlandesi con il sistema operativo della Mela.
The Missing Sync, l’anello mancante fra Mac e cellulare (o PDA). Anche per iPhone.
Se state pensando di cestinare il vostro cellulare Windows Mobile/Palm OS/ BlackBerry/Symbian perché siete stanchi di dover ricopiare appuntamenti o contatti dal Mac, Missing Sync potrebbe salvare il vostro dispositivo. Almeno finché non potrete acquistare un iPhone per sostituire il vostro attuale apparato, usando Missing Sync per sincronizzarlo con il cellulare Apple.
Vanu Bose lancia la radiotrasmittente software
Il figlio del fondatore di Bose, produttore di apparati audio, ha sempre creduto che prima o poi la gestione dei sistemi di trasmissione su standard e frequenze multiple sarebbe diventato un business software e non hardware. Il New York Times spiega perché la sua idea oggi potrebbe cambiare per sempre la faccia del mercato.
L’iHC5S di iHome fa compagnia al vostro cellulare
La società specializzata in radiosveglie con speaker si prepara a lanciare un nuovo dispositivo in grado di interfacciarsi via Bluetooh con i telefonini dotati di tecnologia wireless. L'accessorio è parzialmente compatibile anche con iPhone e lo sarà anche con i Mac, dopo l'uscita di Mac Os X 10.5.
TomTom: 1,8 miliardi di euro per Tele Atlas
Il primo produttore al mondo di navigatori personali vuole comprarsi una delle due società del pianeta che forniscono cartografia digitale. Il mercato ancora non è gigantesco, ma vengono sollevate perplessità sul rischio anti-trust nel settore
BlackBerry alla conquista della Cina
Mentre iPhone esordisce sul mercato statunitense, la canadese Research In Motion si avvia alla conquista dell'Estremo Oriente. Dopo aver ottenuto l'autorizzazione ad entrare nel mercato asiatico, adesso devo sconfiggere il locale servizio-clone chiamato RedBerry di China Unicom
Call Recorder 2.1 e videoregistri le chiamate Skype
Volete registrare le vostre chiamate Skype in video o solo audio tra Mac e Mac o tra Mac e PC? L'applicazione di Ecamm si aggiorna con nuovi formati di registrazione e nuove comode modalità d'uso.
SimulSays, la visual voicemail per chi non ha un iPhone
Chi possiede un terminale quale alcuni BlackBerry o smartphone dotati di Windows Mobile non dovrà più invidiare la visual voicemail dell'iPhone: SimulScribe offre lo stesso servizio con la versione beta del freeware SimulSays.
myTheme Creator: il freeware per creare Temi Sony Ericsson sul Mac
E' stata aggiornata alla versione 2.19 l'applicazione gratuita per creare temi dedicati a gran parte della gamma dei telefoni Sony Ericsson utilizzando il vostro Mac.
Con FoneLink il Mac scambia file con il cellulare
Nova Media presenta Fone Link, un software tuttofare che permette al Mac di dialogare con i cellulari per scambiare file, fare il back up del contenuto del telefono, consultare gli SMS e copiarli e persino accedere ai file di iMovie, iPhoto e iTunes.
Jajah, patto con Deutsche Telekom
Jajah e Deutsche Telekon si alleano: le tecnologie del più innovativo servizio di telefonia Voice Over Ip nei servizi di uno dei più grandi operatori di telefonia tradizionale al mondo. Gli analisi: "Punto di svolta nelle strategie del mondo delle telecomunicazioni"
Mozilla: un add-on di Firefox apre il web ai cellulari
Joey - questo il servizio sperimentale accessibile a chi usa Firefox - consentirà di condividere sul cellulare qualsiasi tipo di materiale: video, rss, pagine web, giochi. In pratica qualsiasi contenuto sincronizzabile su cellulare.
In Skype 2.6 arriva il trasferimento di chiamata
Skype rilascia una nuova nuova versione del suo software per il Voice Over Ip. Arriva anche il trasferimento di chiamata, per ora una esclusiva per Mac Os X.
L’erede di Sony Ericsson P990i arriverà nel 2007 e si chiamerà P1
Nata con il rivoluzionario P800 una delle più apprezzate famiglie di smartphone è proseguita nel tempo con modelli che non sempre hanno soddisfatto le aspettative di appassionati e utenza business. Sony Ericsson presenta al mondo il P1i, erede del P990i e una serie completa di telefonini più o meno multimediali per qualsiasi fascia di prezzo: T650i, S550i, T250i.
BlackBerry Curve, la prima prova sul campo
Arriverà sugli scaffali dei negozi americani tra un mese, e dopo anche su quelli italiani. Primi nel nostro Paese, proviamo il nuovo BlackBerry "per le masse", che promette di essere l'apparecchio adatto alla sopravvivenza dei nomadi digitali. Almeno, sino all'arrivo dell'iPhone...
Mac OS X 10.4.9: nuova vita per i cellulari
Grazie al rinnovato iSync 2.4 presente nell'ultimo aggiornamento Mac OS X 10.4.9, la lista ufficiale di compatibilità con i telefonini si allunga a comprendere gli ultimi modelli presenti sul mercato. Ecco quali.
iSoftPhone 1.1: il VoIP è sempre più integrato in Mac Os X
La prima revisione di iSoftPhone, il telefono VOIP per Mac Os X con l'interfaccia in stile Apple iPhone, promette una migliore integrazione con Rubrica Indirizzi e miglioramenti nella qualità vocale.
Vodafone, una semiflat dati in roaming
Vodafone annuncia una tariffa giornaliera in roaming europeo per i dati. 12 euro al giorno per 50 MB in diversi paesi europei, indipendentemente da dove è stata è basato l'utente. Al via da luglio.
Nuovi cellulari compatibili con iSync Novamedia: ora arriva Samsung
L'azienda tedesca specializzata in soluzioni di telefonia per Mac e PC offre agli utenti Mac gli script aggiuntivi per sincronizzare Rubrica Indirizzi e Appuntamenti attraverso iSync: tanti modelli aggiuntivi di Motorola, Nokia, Siemens and Sony Ericsson e ora anche di Samsung
Snarb.TK XHub: esperienza “FrontRow” per tutti
Avete un Mac non recente e senza telecomando? XHub è un modo semplice, veloce e relativamente economico per trasformarlo in un media center. Pronta la versione 1.3.
Huawei E220: HSDPA e UMTS USB per tutti i Mac con tutti gli operatori
Volete un modem USB 2 in grado di collegare qualsiasi Mac, portatile o fisso e di farlo alla velocità permessa da UMTS o HSDPA con tutti gli operatori italiani? Ecco come acquistarlo al minor prezzo e farlo funzionare con Mac OS X e con tutti gli operatori italiani.
Novità Sony Ericsson: cellulari ultrasottili, accessori e PC-Card per navigare con Mac
Nuovi Walkman Sony Ericsson ultra sottili, casse, sistemi audio bluetooth e una PC Card per possessori di PowerBook.
GSM Remote 1.6.1 per SMS e rubrica dei celullari da 8.1 a X
Un programma tuttofare in grado di mettere in comunicazione il Mac con il vostro cellulare per la gestione di Rubrica ed SMS. Ora "vede" anche i nuovi modelli LG. Motorola, Samsung e Panasonic e il Treo 650.
Cellulari Nokia, da Novamedia piena integrazione con Rubrica Indirizzi
Dopo i cellulari SonyEricsson, grazie a Novamedia, anche i Nokia possono interagire pienamente con la Rubrica Indirizzi di Mac OS X. Chi ha i cellulari del costruttore Finlandese ora può rispondere alle chiamate, leggere e comporre SMS.
Moio SMS: il freeware per inviare messaggi SMS gratuiti dal Web
Silvio Moioli ha perfezionato la versione Mac della sua applicazione per l'invio di messaggi SMS da internet utilizzando server gratuiti e le opzioni di abbonamento di alcuni provider telefonici non sfruttate per la difficoltà di gestione delle stesse. Ecco come funziona il programma e dove scaricarlo.