Huawei P11 potrebbe avere la tacca sullo schermo, come iPhone X
Huawei potrebbe essere il primo grande marchio a copiare l'asola dello schermo di iPhone X, sul prossimo Huawei P11. Ecco gli inizi.
Il Kevlar in medicina sfruttato per ricreare la cartilagine articolare
Ricercatori dell'Università del Michigan (USA) e della Jiangnan University (Cina) hanno sviluppato un idrogel basato su una fibra sintentica che vanta grande resistenza meccanica alla trazione e che potrebbe essere sfruttato alla stregua della cartilagene naturale.
Twitter Bookmark, in fase di test un’opzione per salvare i tweet da leggere in seguito
Twitter sta testando una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di salvare i tweet per leggerli poi successivamente.
Supporto Whatsapp, stop a Blackberry OS e Symbian e vecchi Android
WhatsApp abbandonerà nei prossimi mesi e anni il supporto ad alcuni OS ormai obsoleti, come Blackberry OS o gli OS Symbian di Nokia e alcune versioni Android.
Qualcomm lancia la sfida ad Apple A11 con Snapdragon 845
Qualcomm ha presentato ufficialmente il nuovo chipset Snapdragon 845 SoC, nuovo processori di punta per smartphone Android (e non solo).
Oltre Face ID, Samsung pensa a uno smartphone che legge il palmo della mano
Basta impronte e sguardi: in futuro per sbloccare lo smartphone potrebbe bastare il palmo della mano. E se questo non basta, sono allo studio metodi che prevedono misurazioni dell’orecchio, del naso e persino del fondo schiena
Batterie ricaricabili: il futuro è nel magnesio al posto del litio
Creato in laboratorio un elettrolita partendo dal magnesio, elemento che dovrebbe permette di creare batterie ricaricabili più capienti e sicure.
SCOOP, infrastruttura Renault per l’auto autonoma e connessa di domani
Pronta una flotta di Mégane che sfrutteranno SCOOP (“Sistema Cooperativo”), progetto che mira a migliorare la sicurezza su strada e rendere il traffico più fluido: le auto comunicano tra loro e si avvertono reciprocamente in tempo reale in caso di pericolo, rallentamenti ed incidenti.
Stampa 3D, una nuova tecnologia promette di migliorare di dieci volte la velocità
Ricercatori del MIT sono riusciti a creare stampanti 3D in grado di riprodurre oggetti con una velocità fino a dieci velte superiore a quella tipica delle attuali stampanti 3D "consumer".
Nissan installa il più grande tetto solare condiviso dei Paesi Bassi
Il Nissan Motor Parts Center è la prima azienda dei Paesi Bassi a mettere pubblicamente a disposizione il proprio impianto per la produzione di energia sostenibile. Può alimentare 900 abitazioni
Samsung studia batterie per smartphone ricaricabili in 12 minuti grazie al grafene
L'uso del grafene permetterà in futuro di creare accumulatori più capienti e capaci di caricarsi cinque volte più velocemente. Una batteria per smartphone potrà essere caricata completamente in 20 minuti
Dopo le auto ibride arrivano gli aerei ibridi
Airbus, Rolls-Royce e Siemens insieme per l’aviazione elettrica del futuro. Nasce una collaborazione con l’obiettivo di sviluppare sistemi fondamentali per la propulsione ibrida-elettrica degli aerei di linea
YouTube, i Video Consigliati non saranno più disponibili
Youtube eliminerà i video consigliati, usati dagli YouTuber all'interno dei filmati. Verranno totalmente disattivati a partire dal 14 dicembre.
Super Mario torna sul grande schermo: diventerà un film
Super Mario potrebbe fare la sua degna comparsa sul grande schermo in un film animato realizzato dagli stessi produttori di Minions e Cattivissimo Me.
Bombardare le nuvole con batteri per procurare pioggia
Una start-up francese sta sviluppando un’innovativa soluzione di cloud seeding che utilizza batteri ecologici non pericolosi dispersi nell'aria per alterare i processi microfisici all'interno delle nuvole e generare la pioggia.
Seat, un team in Israele per l’innovazione tecnologica
Iniziative per sviluppare nuove soluzioni e modelli di business nel settore automotivoe. Accordo tra SEAT e Champion Motors per servizi legate alle auto connesse e alla mobilità intelligente.
Lo smartphone si caricherà lasciandolo nella tasca dei jeans
I nostri vestiti potrebbe...
Le cuffie Bose contro il rumore di chi russa, sbancano su Indiegogo
Bose ha lanciato una campagna su Indiegogo per i suoi nuovi Noise-Masking Sleepbuds, auricolari che bloccano i rumori notturni molesti.
iPhone pieghevole? Da Apple un nuovo brevetto per display flessibili
Diversi colossi IT sono interessati ai display flessibili e Apple non è da meno. Cupertino richiede la registrazione di un nuovo brevetto e per la prima volta si parla di schermi micro-LED flessibili forse per futuri iPhone e iPad
Nuova tecnologia Apple per dare la vista alle auto a guida autonoma
Un documento di ricerca Apple mostra come sfruttare il machine learning per il telerilevamento di oggetti e superfici. Il sistema di Cupertino per le auto a guida autonoma sembra migliore rispetto alle tecnologie esistenti
Bosch pensa a uno “scudo digitale” per mettere in comunicazione moto e auto
L'azienda tedesca Bosch pensa a nuovi sistemi di sicurezza per i veicoli a due ruote, incluso uno "scudo digitale" che permette alle moto e alle auto di scambiare informazioni fra di loro. Prima che i guidatori notino la presenza di una moto, questa tecnologia li informa che se ne sta avvicinando una.
Volkswagen e Google lavorano insieme sui computer quantistici
Volkswagen e Google hanno annunciato "un’ampia collaborazione" nella ricerca nel campo dell’informatica quantistica. Le due aziende analizzeranno insieme l’impiego di computer quantistici per sviluppare competenze specifiche ed effettuare ricerca applicata.
Nantic: nel 2018 lancio di Harry Potter: Wizards Unite nuovo gioco iPhone e Android
Dopo il successo di Pokémon GO, Niantic annuncia il suo prossimo gioco: sarà Harry Potter: Wizards Unite, ispirata alla saga di JK Rowling.
OnePlus 5T, la versione (quasi) senza bordi del OnePlus 5 arriva il 16 novembre?
Disponibile online una nuova immagine del prossimo OnePlus 5T, dispositivo non ancora confermato ma la cui uscita sembra ormai certa.
La fotocamera dei Pixel 2 nasconde un chip dormiente pronto a potenziarla
I due Pixel 2 nascondono un chip dedicato all'elaborazione dell'immagine sviluppato da Google con Intel, pronto a rendere le foto ancora migliori.
Pagare su Amazon con i Bitcoin, arrivano nuove conferme: presto sarà possibile
Anche secondo il quotidiano tedesco Welt Amazon sarebbe prossima ad annunciare il supporto ai pagamenti via Bitcoin.
Bollette a 28 giorni, gli operatori premono per mantenerle su Internet mobile
La lobby dei 28 giorni sta facendo pressione sui Parlamentari: la bolletta quadrisettimanale sarebbe vantaggio per gli utenti va mantenuta.
L’Assistente Google in Italiano, entro l’anno anche su iPhone
Google conferma ufficialmente il rilascio odierno dell'Assistente Google in Italia: entro l'anno arriverà anche per gli utenti iPhone.
Librem 5, l’unico ibrido telefono-computer sicuro al mondo
Purism annuncia di voler costruire l’apparecchio tutto Linux e crittato che fa da smartphone e da Pc
GSMA: “Urgente promuovere le ambizioni digitali europee alle soglie dell’era del 5G”
Codice delle comunicazioni elettroniche: per la GSMA è necessaria un'azione urgente sul fronte 5G. "Nonostante la visione dell'Unione europea a proposito di una 'società dei gigabit', non osserviamo alcuna azione mirata all'offerta di risultati tangibili.
OnePlus 5T, in arrivo la nuova versione del OnePlus 5 con cornici ridotte?
L'esaurimento delle scorte di OnePlus 5 e alcune immagini trapelate in rete suggeriscono l'arrivo di un nuovo OnePlus 5T sul mercato.
Progetto EVA+: inaugurata la colonnina di ricarica veloce presso il distributore IP di Cormano
La colonnina Fast Recharge è parte dei 30 punti di ricarica che coprono la tratta Roma-Milano con un’infrastruttura ogni 60 km circa. Si potrà fare un “pieno” di energia in 20 minuti;