Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » News » Bose ha comprato McIntosh e Sonus faber, sconvolgimento nel mondo hi-fi

Bose ha comprato McIntosh e Sonus faber, sconvolgimento nel mondo hi-fi

Pubblicità

Bose ha comprato McIntosh, marchio dell’azienda statunitense produttrice di prodotti HiFi top di gamma, una mossa indicata come il segnale di una “rilevante” espansione della lineup e la volontà di esplorare “nuove opportunità nel settore automotive”.

L’acquisizione comprende anche Sonus Faber, produttore italiano di diffusori di alta qualità che si è fatto notare per diffusori prodotti artigianalmente a Vicenza, opere d’arte uniche, concepite per immergere l’ascoltatore nella profonda dinamica del suono.

Nel comunicato stampa di Bose, l’azienda riferisce che queste acquisizioni permetteranno di infondere sue ricerche e tecnologie in ambito hi-fi ad alte prestazioni e negli ambienti di lusso, offrendo ai consumatori una diversificazione di prodotti ed esperienze per ogni esigenza di ascolto.

Bose ha comprato McIntosh e Sonus Faber, sconvolgimento nel mondo hi-fi - macitynet.it
Diffusori Sonous faber

“Le forze combinate di Bose e McIntosh Group apriranno inoltre nuove opportunità nel settore automotive”, scrive ancora Bose, spiegando che i marchi lavoreranno insieme ampliando le rispettive aree di ricerca, continuando a progettare “autentiche esperienze a bordo” che ridefiniscono l’acustica nel settore automotive.

I termini e il prezzo dell’accordo non sono noti ma l’acquisizione arriva in un ambiente nel quale la concorrenza è più viva che mai. Stando a quanto riferisce CNBC l’acquisizione di McIntosh Group (McIntosh e Sonus Faber) potrebbe aiutare la società del Massachusetts a crescere nel settore automotive, mercato rappresenta circa un terzo dell’attività complessiva dell’azienda. Sonus Faber produce, tra le altre cose, altoparlanti per le auto Lamborghini e McIntosh sistemi audio per alcuni veicoli di Jeep; setup audio di Bose sono già disponibili per varie vetture di Chevy, Honda, Nissan, Cadillac e molti altre.

A breve termine cambierà poco, gli effetti (positivi o negativi) di questo sconvolgimento nel mercato hi-fi (con mondi distanti, anche dal punto di vista progettuale) si vedranno tra qualche anno. Di sicuro c’è che l’acquisto di McIntosh Group offrirà a Bose l’accesso al mercato dell’audio di lusso.

Una curiosità: proprietario di maggioranza di Bose Corporation è il Massachusetts Institute of Technology, che riceve dividendi in contanti attraverso le azioni donate dal fondatore nel 2011 senza diritto di voto.

Tutte le notizie che parlano di Mercato e Finanza sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 in sconto del 18%, prezzo da 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli