Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Bosch e Daimler lavorano alla guida autonoma, una traccia punta a Cupertino

Bosch e Daimler lavorano alla guida autonoma, una traccia punta a Cupertino

Bosch e Daimler stanno lavorando insieme a sistemi di mobilità autonoma e veicoli senza conducente. Le due aziende hanno raggiunto un accordo per rendere possibile il lancio di un sistema di guida totalmente autonomo (SAE-Level 4) e la circolazione di veicoli senza conducente (SAE-Level 5) nelle strade urbane entro l’inizio della prossima decade. L’obiettivo è lo sviluppo di software e algoritmi per creare un sistema di guida autonoma.

Le due aziende affermano di voler migliorare il flusso del traffico urbano, implementare la sicurezza stradale e fornire un importante contributo per la mobilità del futuro. Il principale scopo del progetto è creare un sistema di guida pronto per la produzione che, come conseguenza, porterà a uno scenario nel quale i veicoli saranno in grado di guidare in maniera completamente autonoma nelle città.

L’idea sottesa è che il veicolo raggiungerà il guidatore e non il contrario. Entro una determinata area urbana, le persone potranno utilizzare il proprio smartphone per prenotare un’auto condivisa o un taxi urbano autonomo che giungerà nel punto desiderato e sarà in grado di trasportarle alla loro destinazione.

Ricordiamo negli scorsi giorni, da documento sui rapporti con i fonitori di Apple, è emerso un collegamento tra la multinazionale di Cupertino e una struttura di Bosch che si occupa di auto.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli