Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Android World » Blackberry e Boeing al lavoro sul telefono che si suicida

Blackberry e Boeing al lavoro sul telefono che si suicida

BlackBerry sta lavorando con Boeing su uno smartphone che si auto-distrugge basato su sistema operativo Android ad alta sicurezza. La notizia è stata data direttamente dall’amministratore delegato della società canadese, John Chen.

Il telefono cellulare dovrebbe chiamarsi Boeing Black ed è in fase di sviluppo da parte del settore aerospaziale e della difesa con sede a Chicago, meglio conosciuto per aerei di linea e aerei militari. Il suo scopo principale sarà crittografare le chiamate a beneficio rivolge a enti governativi e altri organismi che hanno bisogno di mantenere le comunicazioni e i dati sicuri.Il BlackBerry Enterprise Service, o BES 12, consentirà ai clienti di gestire e proteggere non solo i dispositivi BlackBerry su reti interne, ma anche quelli che girano su sistemi operativi concorrenti, come Android di Google e iOS di Apple. Il telefono cellulare Boeing utilizza due schede SIM per accedere a più reti cellulari e può essere configurato per il collegamento con sensori biometrici e con i satelliti.

Il cellulare, come accennato, si autodistruggerà, non fisicamente, ma funzionalmente, se qualche malintenzionato tentasse di accedere ai suoi contenuti. In particolare non avendo nessuna componente modificabile o sostituibile, quando qualcuno dovesse provare a smontarlo, la memoria sarebbe totalmente cancellata e il sistema reso del tutto inservibile.  Basterà aprire il dorso del telefono per far scattare la “pillola” della morte e spingere il telefono, per così dire, al suicidio funzionale.

cyber-security_zps46507d8f

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli