Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Programmazione » Cosa succede all’avvio del Mac? Una infografica vi mostra tutti i dettagli

Cosa succede all’avvio del Mac? Una infografica vi mostra tutti i dettagli

Vi siete mai chiesti cosa succede quando si avvia il tasto di accensione del Mac? Come probabilmente sapete, viene eseguita la procedura di avvio o, se preferite, quello che in gergo si chiama “boot”. Il sito EclecticLight ha creato un’infografica con un sommario visivo delle varie fasi di avvio eseguite su un moderno Mac con CPU Intel, passando dall’accensione alle varie fasi successive, incluso il caricamento del kernel e delle relative estensioni.

La sequenza mostrata parte dall’alto, con le possibili interazioni da parte dell’utente indicate in verde, procedendo man mano nelle fasi indicate nelle figure colorate di rosa e altre interazioni in azzurro. Elementi chiave sono indicati in rosso. I Mac con integrato il processore T2 (iMac Pro e MacBook Pro 2018) si comportano in modo diverso dagli altri, tenendo conto di specifiche impostazioni di sicurezza all’avvio. La procedura prosegue fino all’esecuzione di boot.efi, quella cui Apple fa riferimento come BootROM e all’OS X booter.

boot del Mac

Non è chiaro in quale ordine vengono eseguite alcune procedure quali l’attivazione del modulo Bluetooth che consente di comunicare con tastiere e altri dispositivi, elemento che varia da Mac a Mac. Se siete interessati a questi argomenti, sul sito di EclecticLight sono presenti articoli con dettagli su cosa avviene prima di boot.efi (nella fase nella quale vengono eseguite alcune veloci procedure di controllo), nel caricamento di boot.efi, del Secure Boot, dell’EFI firmware, del caricamento di kernel ed estensioni.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 699 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 699 €, il minimo storico. Costa trenta euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli