Dallo tempo circolano voci secondo le quali Apple sta lavorando su un modello low cost di Apple Watch SE, un modello che potrebbe essere ancor più competitivo in termini di costi sfruttando un guscio in plastica.
Mark Gurman di Bloomberg ora riferisce che Apple avrebbe riscontrato problemi con l’Apple Watch in plastica, e che questa variante del dispositivo è a rischio: il design team non è a quanto pare molto soddisfatto del look finale e la squadra operativa avrebbe riferito di difficoltà nel rendere la cassa più economica rispetto all’attuale cassa in alluminio.
Per politiche a basso impatto ambientale, Apple ha finora evitato l’uso di materiali come la plastica quando possibile, portando l’azienda a esplorare alternative. La ricerca e la formulazione di materiali alternativi, più facilmente riciclabili, è stata vista sempre come una priorità nonostante tempo e ricerche che tutto ciò implica.
La versione in plastica dell’Apple Watch SE costerebbe a quanto pare uguale all’attuale versione con cassa in alluminio e fondo a base di nylon, rendendo inutile il passaggio a un design tutto in plastica, visto che l’obiettivo era ridurre i costi. Un dispositivo a basso costo in plastica potrebbe essere interessante per target come i ragazzi più piccoli, soprattutto se dotato di funzionalità di localizzazione che consentirebbero ai genitori di monitorare la posizione dei ragazzi. Potrebbe essere utile anche per insiderare prodotti come Galaxy Watch FE che in Italia costa 199€ (Apple Watch SE costa 249€).
A settembre 2024 l’analista Ming-Chi Kuo aveva riferito del probabile arrivo di un Apple Watch SE in plastica, insieme a una nuova generazione di Apple Watch Ultra, prima della fine del 2025.
Per chi è disposto a rinunciare ad alcune funzioni dei modelli superiori, Apple Watch SE è lo smartwatch indicato per sostituire un modello molto datato e anche per chi si appresta ad acquistare il suo primo smartwatch o Apple Watch.