Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPad News » Apple permette alle app di inviare pubblicità come notifiche push

Apple permette alle app di inviare pubblicità come notifiche push

Finora su iPhone e iPad è stato assolutamente vietato inviare pubblicità come notifiche push, una regola ferrea che tutti gli sviluppatori devono rispettare ma che, secondo alcuni osservatori, Cupertino è stata la prima ad aggirare in alcune occasioni per comunicare agli utenti le sue ultime novità per hardware e servizi.

Ora però arriva il cambio storico perché nelle nuove linee guida aggiornate per gli sviluppatori di App Store, ora Apple permette alle app di inviare pubblicità sotto forma di notifiche push. Questo significa che tra le notifiche dei messaggi che riceviamo da amici e colleghi, ultime notizie e avvisi urgenti, nel prossimo futuro potremo trovare anche pubblicità e promozioni varie.

Si tratta di una prospettiva poco piacevole, soprattutto per gli utenti che da sempre limitano al minimo indispensabile le autorizzazioni per le notifiche push dalle app, proprio per evitare di congestionare il Centro Notifiche, con il conseguente rischio di perdere messaggi e avvisi davvero importanti. Ma prima di arrabbiarsi per questa novità occorre rilevare che Apple ha pensato anche a un semplice sistema per evitare di congestionare il Centro Notifiche.

Gli utenti che assolutamente non desiderano vedere pubblicità nelle notifiche push potranno bloccare questa funzione. In pratica le linee guida per gli sviluppatori di App Store precisano che ogni utente è libero di scegliere come si comporterà il suo iPhone o iPad, autorizzando o meno questa funzione. Anche gli utenti che scelgono di attivare e ricevere pubblicità come notifiche push potranno in qualsiasi momento disabilitare questa funzione.

Per tutte le notizie di macitynet su iPhone e iPad rimandiamo ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli