Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » 3D, CAD e Design » Brevetto Apple per interfaccia Cad su dispositivi mobili

Brevetto Apple per interfaccia Cad su dispositivi mobili

Il Patent and Trademark Office statunitense ha riconosciuto un brevetto Apple per interfaccia Cad su dispositivi mobili.

Nel brevetto numero 8,487,889, scovato da Appleinsider e intitolato “Virtual drafting tools”, si indicano i dettagli di un’interfaccia per CAD e progettazione, con strumenti su schermo manipolabili in vari modi sfruttando un display multitouch. Nella concessione è spiegato che gli odierni CAD e altre applicazioni di progettazione che lavorano in due o tre dimensioni, richiedono l’attivazione di strumenti poco intuitivi all’interno di spazi di lavoro virtuali. Per disegnare ad esempio una linea diritta, l’utente deve spostarsi dall’area di disegno, accedere a un menu laterale, selezionare lo strumento per il disegno di linee, tornare allo spazio di lavoro e specificare punto iniziale e punto finale della retta.  Su un display multiotuch questi passaggi possono essere semplificati, dice Apple. Nel brevetto è spiegato come tenere conto di due punti contemporaneamente, gestendo i due eventi, e sfruttare la lettura della posizione per visualizzare un righello virtuale. Lo strumento richiamabile dall’utente può essere visualizzato per pochi istanti o fino a quando non si è terminato; con lo strumento attivo, è possibile ridimensionare, scalare oggetti e attivare altre azioni con le gesture.

In un secondo esempio è mostrato come sfruttare le gesture per creare linee e altre elementi grafici, sfruttare funzioni di snapping, adattando o scalando gli oggetti automaticamente in base agli elementi circostanti. Sono elencati esempi di possibili strumenti virtuali quali: righelli, righe a T, goniometri, bussole, e stencil vari. Tool personalizzati possono essere creati con l’indicazione di specifici parametri da parte dell’utente, comprese voci quali lo spessore delle linee, segni di gradazione e altro. Il brevetto è stato registrato nel 2010 e nei credit è citato Nicholas V. King come inventore.

13.07.16-Tool-1

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli