Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » Apple ha aggiornato le definizioni dell’€™antimalware integrato

Apple ha aggiornato le definizioni dell’€™antimalware integrato

Pubblicità

Apple ha aggiornato il sistema antivirus integrato in iOS per bloccare un malware denominato “Trojan.SMSSend.3666”. Il “virus” (che in realtà non è esattamente tale) è un finto installer che chiedeva alla vittima un numero di cellulare per completare l’installazione di un software.  Eseguendo le istruzioni riportate in un SMS, l’ignaro utente accettava termini e condizioni, permettendo ai malviventi di prosciugare il credito della ricarica telefonica. 

Il rapido update dimostra come Apple stia lavorando con attenzione per tenere aggiornato il semplice, ma efficiente, modulo lanciato a partire da OS X 10.6, grazie al qale viene steso un ombrello di primo soccorso a tutti gli utilizzatori del sistema operativo.

Il sistema antimalware, inoltre, verifica la presenza di software malevolo grazie a un database di definizioni. Questo database quando necessario è aggiornato grazie a una specifica opzione attiva per default nella sezione Avanzate delle preferenze Sicurezza (“Aggiorna automaticamente l’elenco dei download sicuri”).  Il database con le definizioni dei malware si trova nel file di sistema XProtect.plist (si trova in /System/ Library/ CoreServices/ CoreTypes.bundle/ Contents/ Resources/). La funzione antimalware integrata in OS X non offre opzioni per “ripulire” o “disinfettare” il file: il sistema si limita a consigliare di cancellare il documento infetto, spostandolo nel Cestino e svuotandolo.

Opera su Safari, Mail e iChat i cui documenti vengono analizzati per determinare se contengono applicazioni. In caso affermativo, OS X allerta l’utente e lo avvisa la prima volta che un’applicazione è aperta.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli