Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Apple e Google sono gangster per il CEO di Epic Games

Apple e Google sono gangster per il CEO di Epic Games

Pubblicità

Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, ha intensificato le sue critiche nei confronti di Apple, definendola un’azienda gestita in modo simile a un’impresa di gangster, convinta che “il crimine paghi”. Sweeney sostiene che sia Apple che Google adottino pratiche scorrette, utilizzando tattiche intimidatorie per scoraggiare gli utenti di iPhone e Android dall’installare Epic Games Store sui propri dispositivi.

Epic Games è nota per gli attacchi ad Apple, già dalla causa del 2021, dove è riuscita ad ottenere una vittoria parziale, seppur importante, quando il giudice ha stabilito che gli sviluppatori possono indirizzare gli utenti verso metodi alternativi per pagare acquisti in-app, evitando così la commissione del 30% dell’App Store.

Il CEO di Epic ha inoltre accusato Apple di “comprare” i politici attraverso donazioni, definendo le politiche dell’App Store illegali e affermando che l’azienda agisce spesso in malafede, nascondendo verità dietro le menzogne.

Fortnite torna su iPhone con il lancio di Epic Games Store

Adesso, sembra che Sweeney stia rincarando la dose, dichiarando che “la triste verità che Apple e Google non sono imprese oneste e rispettose della legge, ma operano in stile gangster, facendo tutto ciò che credono di poter fare senza conseguenze”.

In sostanza, continua il CEO, “se ritengono che la multa sia meno onerosa della perdita di entrate derivante da pratiche illecite, continueranno a praticarle e pagheranno la multa”. Ed ancora, lo stesso ha concluso affermando che “il crimine paga per le grandi aziende tecnologiche”.

Sweeney ha anche sottolineato che Apple e Google ricorrono a tattiche intimidatorie per scoraggiare gli utenti dall’installare l’Epic Games Store, che permetterebbe a Epic di vendere app e contenuti in-app senza subire la commissione del 30% imposta dai due colossi.

In Europa le nuove normative consentono l’uso di Epic Games Store, ma Apple mostra un avviso agli utenti che cercano di installarlo, causando l’abbandono del processo da parte del 50-60% di loro.

Ecco, allora, perché Epic sta cercando di entrare dalla porta principale su Android, siglando un accordo con un vettore di telefonia mobile.


Tutti gli sviluppi della vicenda Epc vs Apple sono disponibili da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 in sconto del 18%, prezzo da 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli