Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Apple ha comprato Buddybuild, servizio per lo sviluppo di app

Apple ha comprato Buddybuild, servizio per lo sviluppo di app

Apple ha inaugurato il 2018 con un’acquisizione. La Casa di Cupertino ha acquisito un servizio che facilita lo sviluppo di app. Si tratta di Buddybuild, startup di Vancouver. La notizia è riportata dal sito TechCrunch spiegando che l’azienda da anni è focalizzata nell’integrazione continua e nello sviluppo di strumenti di debugging, offrendo essenzialmente ai team di sviluppo semplici flussi di lavoro “per la gestione e la spinta delle loro app nel mondo” mediante GitHub, BitBucket o GitLab.

La Mela ha confermato l’acquisizione e anche la startup canadese ha annunciato l’acquisizione sul proprio blog. I termini finanziari non sono stati divulgati. Apple ha fatto sapere che il team della startup (una quarantina di persone in tutto) continuerà a operare dalla Columbia Britannica,

Come accordo dall’acquisizione, gli strumenti di Buddybuild saranno integrati in Xcode (l’ambiente di sviluppo per iOS, macOS, watchOS e tvOS) ma non è ancora chiaro quando questo effettivamente accadrà.

Buddybuild

I servizi di Buddybuild continueranno a essere disponibili per i clienti esistenti come prodotto indipendente sul sito dell’azienda ma dal portale, a partire da oggi, non saranno più accettati nuovi utenti. L’accordo prevede anche la fine degli strumenti dedicati ad Android, servizio che verrà terminato a marzo. La mossa non sorprende: anche quando acquisì TestFlight, Apple terminò il supporto degli strumenti di sviluppo dedicati all’ecosistema di Google.

Il nuovo strumento di sviluppo si aggiungerà a tutti quelli già disponibili. Non è da escludere che novità specifiche saranno rivelate nel corso della prossima Worldwide Developers Conference (WWDC).

Buddybuild è stata fondata nel 2015 da due ex dipendenti di Amazon, Dennis Pilarinos e Christopher Scott. In circa tre anni la startup è riuscita a racimolare circa 8.8 milioni di dollari, inclusi 7.6 milioni di dollari ottenuti nel 2016 da parte dalla venture Kleiner Perkins Caufield & Byers (quella che, tra le altre cose, ha investito 62 milioni di dollari su Facebook nel 2008: un affare considerando che oggi la valutazione supera i 300 miliardi di dollari).

Tra i nomi dei clienti di Buddybuild, realtà quali: Mozilla, Hootsuite, Reddit, SoundCloud, FourSquare e The New York Times.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli