Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Apple brevetta connettori user-friendly

Apple brevetta connettori user-friendly

Pubblicità

Il sito Patently Apple ha individuato un nuovo brevetto della casa di Cupertino che consiste in un sistema di porte e circuiti di prossimità con i quali è possibile individuare la posizione di un connettore quando questo è posto vicino a una porta adatta ad accoglierlo. Il sistema prevede un generatore di segnale che consente di individuare la posizione, meccanismi per l’individuazione dell’orientamento della porta e congegni che consentono di individuare il tipo di connettore. Negli esempi si citano espressamente magnetometri, sensori di effetto Hall (differenze di potenziale) e altri ancora per misurare il campo magnetico individuando l’intensità di campo e l’orientamento del materiale magnetico incorporato in connettori esterni. In altri esempi ancora si sfruttano lettori RFID (radio frequency identifier) e tag RFID incorporati nei connettori per individuare il tipo di connessione usato e l’orientamento degli stessi.  In alcuni casi il livello di segnale è rilevabile dall’utente tramite alcuni LED o segnali audio che in qualche modo assistono l’utente a collegare correttamente i connettori.

Nel brevetto in questione si mostra un Mac Mini collegato a un Cinema Display. Il Mac Mini usato come esempio include la circuiteria necessaria a identificare i connettori di memorie flash USB, Ethernet, FireWire, DisplayPort, Mini-DV e così via. Il sistema sembrerebbe essere pensato per semplificare la vita degli utenti meno esperti, mostrando visivamente (a video) e con l’ausilio di LED e suoni, il metodo corretto per collegare periferiche e dispositivi vari al computer. Apple avrebbe persino pensato di aggiungere l’obiettivo di una fotocamera nel retro dell’iMac: avvicinando un connettore alla telecamera verrebbe avviata una presentazione video che consentirebbe all’utente finale di meglio comprendere come collegare il dispositivo. Questo potenziale futuro Mac Mini dovrebbe includere anche uno o più sensori per il rilevamento dei connettori di periferiche esterne (esempio: le memorie Flash USB) con i quali individuare la posizione alla quale sono collegati e il loro orientamento.

LED di prossimità consentirebbero di mostrare all’utente feedback visivo sulla corretta disposizione di un connettore (la frequenza di lampeggio potrebbe ad esempio aumentare o diminuire man mano che un connettore si avvicina alla porta corretta).


[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli