Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Apple assume talenti da Here (ex Nokia) a Berlino per migliorare Mappe

Apple assume talenti da Here (ex Nokia) a Berlino per migliorare Mappe

Che Apple sia costantemente al lavoro per migliorare Mappe è risaputo, è recente invece l’assunzione di talenti di Here tutte localizzate a Berlino. Secondo quanto scoperto da Business Insider Cupertino ha assunto 6 ingegneri che per anni hanno lavorato a Here, servizio cartografico fondato da Nokia, ora di proprietà di un consorzio di costruttori di auto tedeschi di cui fanno parte Audi, BMW e Daimler.

here maps drive-tiles-2016
Pur trattandosi di una fuga di notizie i dettagli sono completi grazie ai profili LinkedIn pubblici da cui trapelano le precedenti mansioni e il nuovo impiego nel team Mappe di Apple per sei talenti che vengono indicati precisamente con nome e cognome. Si tratta di Khang Tran, senior software engineer di Here, Gilbert Schulz, program manager, Konstantin Sinitsyn, senior software engineer, Manfred Reich, regional map e content lead East Europa, Andrew Arsentyev, product manager e Torsten Krenz, direttore di Here. Tutti ora risultano impiegati in Apple all’interno del team Mappe.

Come vuole la tradizione per tutto ciò che riguarda Apple, nessuno degli interessati ha risposto a richieste di informazioni, mentre l’unico che ha risposto, Sinitsyn ringrazia per l’interessamento ma dichiara di non poter rivelare nulla. Così in assenza di comunicati o dichiarazioni ufficiali vengono in soccorso congetture e ipotesi. Non è escluso che Apple abbia assunto ex talenti di Here per migliorare le proprie Mappe per quanto riguarda la Germania e l’Europa con impiego tramite telelavoro.

Secondo altri invece questa raffica di assunzioni di ingegneri a Berlino rappresenta una ulteriore conferma del misterioso laboratorio che Apple avrebbe installato nella capitale tedesca. I primi indizi in questo senso risalgono alla scorsa primavera quando si vociferava di un centro di ricerca e sviluppo segreto a Berlino in cui Apple stava progettando la sua Apple Car. Ora sembra però che a Cupertino il progetto sia stato ridimensionato e riformulato: non punerebbe più allo sviluppo di un’auto della Mela, quanto piuttosto a una piattaforma di guida autonoma da proporre ai costruttori di auto tradizionali.
mappe iOS 9 svizzera

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli