Sto caricando altre schede...

Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Sconti speciali » Amazon annuncia il Prime Day, sarà il 16 e 17 luglio

Amazon annuncia il Prime Day, sarà il 16 e 17 luglio

Pubblicità

Il momento dei risparmi estivi sta per arrivare. Non parliamo dei saldi che un po’ in tutte le città stanno per partire, ma del Prime Day di cui da oggi abbiamo la data: 16 e 17 luglio.

L’evento è un classico di Amazon. In quei due giorni (e spesso anche prima) sarà possibile comprare di tutto, dai gadget ai vestiti, dai prodotti per salute a quelli per il tempo libero, abiti per la vita di tutti i giorni e per lo sport, senza dimenticare gli accessori utili per la casa. In promozione ci saranno centinaia di migliaia, leteralmente, prodotti a prezzi bassissimi, beneficiando così di risparmi simili a quelli del Black Friday e che spesso non sono mai così convenienti.

Cos’è il Prime Day

Il Prime Day è un evento di shopping online che si svolge una volta l’anno ed è paragonabile al Black Friday come quantità di prodotti in promozione e di percentuale di sconto applicata, perciò sappiate che se c’è qualche cosa che volete comprare e verrà scontata proprio in questi giorni, o la prendete adesso oppure andrà a finire (se sarete fortunati) a novembre.

Alcune delle offerte saranno attive per l’intera durata dell’evento, altre invece saranno a tempo e saranno anche quelle più difficili da tenere d’occhio perché, eccetto quelle lampo, Amazon non dice quanto durano o se c’è un numero limitato di scorte disponibili. Perciò se trovate in sconto qualcosa che tenevate d’occhio da tempo, è consigliabile comprarle subito senza aspettare troppo perché si può correre il rischio di non ritrovare l’offerta anche solo dopo pochi minuti.

Cosa si può comprare al Prime Day

È difficile impossibile poter prevedere tutto quel che sarà scontato in questa occasione, ma c’è da scommettere che Amazon taglierà i prezzi ai suoi prodotti, come quelli della linea Echo, i Kindle e le Fire TV.

C’è poi da aspettarsi grandi sconti su cuffie, auricolari, accessori per videogiocatori, robot aspirapolvere, SSD e memorie. Tuttavia non sarà un evento solo tech ma si potranno comprare in offerta, come accennato, anche vestiti, scarpe, articoli per la casa, elettrodomestici, accessori, giardinaggio, cucina, prodotti alimentari e tanto altro.

Come partecipare al Prime Day 2024

Il primo Prime Day risale al 2015 e generalmente si tiene nella seconda o nella terza settimana di luglio (L’anno scorso si è tenuto il 11-12 luglio ) e da diversi anni l’evento dura 48 ore, dalla mezzanotte del primo alle 23:59 del secondo giorno.

Per l’anno in corso, quindi, parte alla mezzanotte del 16 luglio e si chiuderà alle 23:59 del 17 luglio.

Le offerte del Prime Day sui servizi Amazon sono già iniziate

Come prepararsi al Prime Day 2023

Trattandosi di Prime Day, è obbligatorio iscriversi ad Amazon Prime avranno l’accesso anticipato alle offerte. Perciò chi non si è mai abbonato farebbe bene a sottoscrivere la prova gratuita di 30 giorni per poter beneficiare di tutti i vantaggi inclusi con l’abbonamento (spedizione rapida e non solo) e allo stesso tempo sfruttare al massimo le occasioni promosse durante il Prime Day.

Dopo esservi iscritti da subito potete fare due cose:

  1. Creare un elenco dei prodotti che si intendono acquistare. Potete farlo alla vecchia maniera appuntandovi il link su una qualsiasi app di note o file di testo, oppure potete aggiungere i prodotti direttamente nella Lista dei Desideri di Amazon.
  2. Usare un rilevatore di prezzi. Uno dei più conosciuti è CamelCamelCamel (ma potete usare quello che più vi piace) e mette a disposizione grafici con la cronologia dell’andamento dei prezzi: si possono perfino configurare avvisi notificati via email nel caso in cui dovesse scendere il prezzo del prodotto selezionato, e c’è anche l’estensione per i browser in modo da poter tenere d’occhio tutte queste informazioni senza uscire da Amazon.

amazon-prime-day-2023

Come seguire le offerte Prime Day 2023

Il Prime Day 2023 sarà accessibile direttamente da questa pagina.

Come dicevamo qui su Macitynet siamo soliti seguire l’intero evento fin dal minuto zero: state certi che pubblicheremo raffiche di articoli dentro questa pagina segnalando le offerte lampo tecnologiche, Apple comprese, sia quelle di singoli prodotti particolarmente interessanti, ma anche raggruppando le più importanti per marchi o tipologia di prodotto.

Oltre alla nostra pagina del Prime Day fareste bene a tenere d’occhio pure quella generale delle Offerte, dove troverete tutte le Offerte Imperdibili e Offerte lampo valide solo per qualche ora e le offerte top.

E poi non dimenticate che siamo particolarmente operosi anche su Telegram – vi ricordiamo che è gratuito ed è disponibile su tutte le piattaforme (Mac, iPhone, iPad e Android) – dove abbiamo all’attivo due canali: uno dedicato esclusivamente alle offerte tech e un altro che si chiama OltreTech dove invece segnaliamo sconti importanti per tutti gli altri prodotti che non rientrano in questa categoria (come vestiti, orologi, borse, zaini, cosmetici e tutto il resto).

Vi sarà utile anche iscrivervi alla nostra opzione di notifica immediata da browser (vi spieghiamo qui come fare), e potete anche seguirci sui social come Twitter e Facebook, oltre che iscrivervi alla newsletter per ricevere le segnalazioni più importanti direttamente via mail.

Offerte Speciali

GLi AirPods Pro di 2ª generazione con ricarica USB-C

Per gli Airpods Pro è il minimo storico, solo 219€

Amazon abbassa il prezzo degli Airpods Pro 2 con USB-C, li pagate 219 €, il 21% meno del prezzo Apple e il minimo storico
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità