Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Da agosto Firefox bloccherà in automatico i contenuti Flash

Da agosto Firefox bloccherà in automatico i contenuti Flash

Mozilla ha annunciato che prevede di cessare il supporto al Flash Player in Firefox. A partire da agosto i contenuti Flash ritenuti non essenziali saranno bloccati automaticamente e dal prossimo anno il browser richierà il cosiddetto “click-to-activate”: in pratica un click dell’utente per attivare esplicitamente la visualizzazione del contenuto Flash.

“I plugin, e in particolar modo Flash” spiega Mozilla “hanno permesso di realizzare alcune delle esperienze più coinvolgenti sul Web, come video, giochi e contenuti interattivi”. “Purtroppo” prosegue la software house, “i plugin introducono spesso problemi di stabilità, prestazioni e sicurezza nel browser. Si tratta di un compromesso che gli utenti non dovrebbero essere costretti ad accettare”.

“Mozilla e il Web nel suo complesso hanno fatto passi avanti per ridurre l’utilizzo di contenuti Flash nella navigazione di tutti i giorni. A partire da agosto Firefox bloccherà alcuni contenuti Flash non essenziali per l’esperienza dell’utente, pur mantenendo il supporto per i contenuti Flash esistenti. Questo cambiamento, insieme a ulteriori modifiche pianificate per il futuro, contribuirà a offrire agli utenti di Firefox maggiore sicurezza, ridotto consumo della batteria nei notebook, caricamento più rapido delle pagine e migliore reattività del browser.

Crash provocati dai plug-in nel corso del tempo

Mozilla spiega che nel corso degli anni nel suo browser sono state implementate Web API che consentono di sostituire funzionalità un tempo disponibili solo attraverso i plugin. Ad esempio: riproduzione audio e video, streaming di contenuti multimediali, integrazione con gli appunti, grafica 2D e 3D ad alte prestazioni, networking con WebSocket, accesso a microfono e fotocamera. La transizione dei siti web da Flash ad altre tecnologie web ha contribuito a ridurre drasticamente il numero di crash dei plugin in Firefox.

“Il nostro obiettivo è quello di proseguire questa tendenza bloccando i contenuti Flash invisibili all’utente. La previsione è che questo ridurrà il numero di crash e blocchi di Firefox fino al 10%. Per diminuire il rischio di problemi di compatibilità con i siti web, le modifiche saranno inizialmente limitate a un breve elenco di elementi che è possibile sostituire in modo sicuro con HTML. Con il tempo intendiamo ampliare questa lista.

“Nel corso dell’anno abbiamo in programma di includere nell’elenco i contenuti Flash utilizzati per determinare quali elementi di una pagina vengano effettivamente visualizzati, una pratica piuttosto diffusa per analizzare le campagne pubblicitarie. Questo migliorerà le prestazioni di Firefox e ridurrà il consumo energetico su dispositivi portatili. Nel 2017 la riproduzione automatica dei contenuti Flash in Firefox sarà disattivata e sarà sempre necessario un clic dell’utente per attivarla. I siti web che utilizzano Flash o Silverlight per la riproduzione di video o giochi dovrebbero pertanto pianificare quanto prima il passaggio a tecnologie HTML.

Flash 2018

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli