Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Cellulari, Telefonia e Tariffe » Advanced One-Glass-Solution, lo schermo LG da 2.2mm di spessore

Advanced One-Glass-Solution, lo schermo LG da 2.2mm di spessore

Advanced One-Glass-Solution, questo il nome della tecnologia LG alla base dello schermo più sottile al mondo: 2.2mm di spessore.

Il display è un LCD full HD  da 5.2”, ha una risoluzione di 1080×1920 pixel ed è più luminoso dei pannelli full HD per smartphone che si trovano ora sul mercato. Non è stata annunciata una data per la disponibilità ma sono state mostrate immagini di prodotti in funzione, ed evidenziato che i risultati delle prove sono stati verificati dalla società indipendente Intertek.

Il produttore dice di aver sfruttato una nuova tecnologia sviluppata in proprio denominata “Advanced One-Glass Solution”. La tecnologia One-Glass, detta anche OGS, permette di inserire il layer touch del display direttamente nella parte inferiore della cover glass, combinando i due elementi, eliminando la necessità di un layer separato per il touch-screen e permettendo un passaggio maggiore di luce. Il sistema dovrebbe, tra l’altro, semplificare il processo produttivo permettendo di risparmiare nella fase di costruzione.

Advanced One-Glass-Solution

Display, batterie e moduli per la fotocamera, sono alcuni dei componenti più sottili che si trovano all’interno di uno smartphone. Il design sempre più slim e il basso peso, sono due dei fattori sfida per i produttori oltre a spingere gli utenti che amano i prodotti dal design flat. Il display e il touchscreen sono anche i componenti più costosi che normalmente si trovano all’interno di uno smartphone, seguiti da memorie flash NAND e dal processore principale.

Lo scorso mese la cinese Huawei ha annunciato che avrebbe presto lanciato lo smartphone più sottile al mondo, l’Ascend P6: solo 6.18 mm di spessore; l’iPhone 5 ha uno spessore di 7.6 mm, il Samsung Galaxy S4 7.9mm.

Va anche considerato il fatto che uno schermo sottile non è solo un fattore di design estetico, ma funzionale. Meno spazio occupa lo schermo, più ne hanno a disposizione le componenti interne. Potenzialmente quindi uno schermo sottile è in grado di dare vita a cellulari più veloci o con un maggior numero di funzionalità.

Stando ai dati di NPD DisplaySearch, in quanto a entrate, LG Display è stato lo scorso anno il quarto produttore di display di piccole e medie dimensioni utilizzati in smartphone e tablet. LG ha una quota di mercato del 12%, dietro Samsung Display con il 23%. Altri big del settore, sono: Japan Display con il 15% di mercato e Sharp con il 13%.

Ricordiamo che LG è un partner di Apple cui fornisce massicciamente proprio schermi sia per il mondo mobile che per il mondo dei computer veri e propri. Advanced One-Glass-Solution, potrebbe in futuro diventare un nome da tenere in considerazione quando si valuteranno il design dei nuovi prodotti della Mela

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli