Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » DTP e Web Design » Acorn 4.2: importante update in arrivo per l’editor di foto e immagini

Acorn 4.2: importante update in arrivo per l’editor di foto e immagini

Acorn è un editor molto apprezzato per l’elaborazione di foto e immagini. La nuova versione 4.2 già annunciata dovrebbe arrivare a breve sul Mac App Store: si tratterà di un update gratuito per chi ha la versione attuale. Tra le numerose novità segnaliamo: un tool di controllo sfocatura denominato “Radial Gradient Blur”, la possibilità di cambiare la profondità colore di un’immagine a 16 bit, aprire i file RAW con 16 bit per canale, il profilo di default che ora è sRGB, funzionalità di disegno che si appoggiano a OpenGL, funzionalità di condivisione integrate per Flickr, Twitter, Facebook, iPhoto, Aperture e altri servizi. L’elenco completo delle novità della prossima release 4.2 di Acorn è disponibile a partire da questo link.

Per quanto riguarda invece le funzioni e i comandi già integrati, ricordiamo che l’applicazione permette di gestire i layer applicando effetti diversi (non distruttivi) sui livelli, integra funzioni per la gestione di curve e livelli che permettono di regolare punti nell’intera gamma tonale di un’immagine (dalle ombre alle luci). Grazie ai layer è possibile inserire testi e altri oggetti in qualunque posizione, senza rovinare l’immagine sottostante.

Funzioni per il controllo del testo permettono di modificare parametri quali grassetto, corsivo, italico, il kerning e la legatura. Non mancano funzioni di controllo ortografico e altre per convertire i testi in curve di Bezier. Poiché l’applicazione sfrutta l’engine di OS X è supportata la codifica Unicode. Il software integra strumenti di disegno che permettono di disegnare, scarabocchiare, fare schizzi direttamente sull’immagine. Sono supportati funzionalità specifiche di mouse e trackpad ed è possibile creare pennelli personalizzati.

Sono disponibili tool per le mascherature alfa, permettendo dunque di isolare alcune aree per proteggerle dalle modifiche del colore, dai filtri o da altri effetti applicati al resto dell’immagine. Non mancano strumenti per la creazione di sfumature, con varie opzioni i cui effetti sono tutti visualizzabili in anteprima. Interessante è a possibilità di disegnare figure vettoriali (con strumenti per creare quadrati, cerchi, linee, ecc.) sfruttando vari effetti per sottrarre/aggiungere punti, ruotare gli elementi e combinarli in vari modi.

Acorn permette di esportare i file ottimizzandoli per il web e offre nuove funzionalità per l’importazione di file Photoshop (PSD) con o senza layer. L’app è scrivibile con AppleScript e funzionalità di automazione possono essere attivate sfruttando Automator o JavaScript. È anche possibile scrivere plug-in dedicati usando un linguaggio di scripting come Python, javaScript o Objective-C.

Acorn 4 richiede un Mac con OS X 10.8 o superiore ed è in vendita a 44,99 euro sul Mac App Store.

AcornEsempio1 AcornEsempio2

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli