Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Cellulari, Telefonia e Tariffe » Accordo UE sule nuove tariffe telefoniche

Accordo UE sule nuove tariffe telefoniche

Il Parlamento e la Presidenza UE hanno raggiunto un accordo sul taglio delle tariffe roaming (tra Paesi dell’Unione Europea) per gli SMS e i servizi dati. La bozza del regolamento stabilisce che dal primo luglio 2009 inviare un SMS costerà  al massimo 11 centesimi di euro + IVA contro l’attuale media di 29 centesimi + IVA. Le tariffe “wholesale” applicate dagli operatori per la trasmissione dati non potranno superare le soglia massima di un euro per Mb, con l’obiettivo di scendere a 84 centesimi a luglio 2010 e 50 centesimi l’anno successivo.

La Commissione intende inoltre migliorare la trasparenza per quanto riguarda la navigazione su internet e lo scarico di dati su un telefono mobile all’estero: al fine di evitare l’arrivo di bollette-shock da migliaia di euro per aver scaricato dati da Internet, Parlamento e Presidenza si sono detti d’accordo a introdurre * ma solo dal marzo 2010 – un meccanismo che interrompa automaticamente la chiamata o la trasmissione dati se viene superato il tetto massimo di 50 euro per tutti i clienti che non avranno comunicato una scelta diversa entro il 1° luglio 2010.

Entro il 1° luglio 2012, infine, la Commissione intende ridurre il massimale per le chiamate telefoniche in roaming, introdotto nel 2007, a 0,34 euro per le chiamate effettuate dall’estero e a 0,10 euro per le chiamate ricevute all’estero (IVA esclusa) rispetto agli attuali 0,46 e 0,22 euro. Gli utenti beneficerebbero inoltre di una fatturazione al secondo dopo i primi 30 secondi delle chiamate effettuate e per tutta la durata delle chiamate ricevute. Al momento si paga per un numero di minuti superiore a quello effettivamente utilizzato * il 24% in più per le chiamate effettuate e il 19% in più per le chiamate ricevute. L’attuale regolamento europeo sul roaming del 2007 limita le tariffe che gli operatori possono addebitare agli utenti per chiamate in roaming in altri paesi dell’UE a 0,46 EUR al minuto per le chiamate effettuate e a 0,22 euro al minuto per le chiamate ricevute (IVA esclusa). Nel 2005 – prima dell’intervento dell’UE- la tariffa media per una chiamata in roaming era di 1,10 euro al minuto.

Le proposte saranno ora presentate al Parlamento europeo e al Consiglio, il cui accordo è necessario perché possano diventare legge.
[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli