Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Wolfram Alpha, così tutto cambierà  nel mondo delle ricerche su Internet

Wolfram Alpha, così tutto cambierà  nel mondo delle ricerche su Internet

Forse non sarà  il prossimo Anti-Google, ma ci si potrebbe avvicinare. Wolfram Alpha è un motore di ricerca e stanno emergendo in queste ore i dettagli su quali saranno le sue capacità  e, soprattutto, quando si potrà  finalmente vedere all’opera. Perché su Internet e in tutta la Silicon Valley l’ultimo lavoro dell’eccentrico scienziato ed imprenditore sta destando interesse e curiosità .

Il prossimo 18 maggio questa curiosità  verrà  saziata: con Wolfram Alpha non sarà  possibile cercare film, libri occasioni o video virali, come invece si fa con gli altri motori di ricerca. Sarà  invece una aggiunta per il browser (non è ancora chiaro quale o quali saranno compatibili) e permetterà  di fare ricerche utilizzando un linguaggio naturale, come quello che state leggendo in questo momento.

La rivoluzione di Wolfram Alpha è pensata e realizzata da quel genio della programmazione che risponde al nome di Stephen Wolfram, che ha rivoluzionato il mondo della scienza con Mathematica, il più famoso e popolare software computazionale al mondo più volte citato anche nei Macword da Steve Jobs.

Da quanto si è appreso Wolfram non può solo rispondere a domande poste in lingua “normale”, ma addirittura organizza le ricerche come farebbe una persona anziché una macchina: creando un piccolo dossier con i dati e le cose rilevanti sull’argomento, compilato in tempo reale. Secondo Pc World, che cita Wired, è come avere a propria disposizione una squadra di matematici di Cambridge e una di analisti della Cia che lavorano insieme nel vostro browser.

Sarà  il primo, anche se vari altri motori di ricerca hanno provato in passato a fare lo stesso (Powerset, adesso di Microsoft, Ask, lo stesso Google) e forse il migliore nel riuscire a rispondere a domande poste in lingua corrente. Per adesso solo in inglese, con la modalità  di un “work in progress” che, dice Wolfram, non sarà  mai portato a termine perché alla perfezione si può solo tendere. Dal prossimo 18 maggio, allora, vale la pena andare a dare un’occhiata al suo sito per vedere che cosa ne esce fuori

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli