Sto caricando altre schede...

Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Apple History & Lifestyle » Susan Kare, un libro sulla ordinariamente straordinaria storia delle icone

Susan Kare, un libro sulla ordinariamente straordinaria storia delle icone

Pubblicità

Quando il suo compagno di scuola la chiamò per un lavoro in Californa, la designer Susan Kare amava New York e pensava che i modi per esperimersi fossero tanti ma non così tanti. E invece, se il compagno di scuola è  Andy Hertzfeld, il futuro datore di lavoro Apple Computer e Steve Jobs vuole rivoluzionare il mondo con una interfaccia ancora grezza e abbozzata, rifinendola con un tratto che creerà letteralmente una nuova arte dal niente, quella delle icone, ecco che si spalanca un universo nuovo.

Susan Kare è figura atipica anche tra gli atipici di Apple e gli atipici informatici in generale rispetto alle generazioni che li hanno preceduti. Un talento che trova nella macchina informatica la capacità di esprimersi, un’arte che non ha altri fondamenti che i bit e che, in un gioco infinito di richiami, li cita e dà loro forma. Una cosa straordinaria, struggente, insolita. Disturbante, certo, ma anche fodamentale per capire il nostro panorama sociale e il mondo visivo in cui viviamo. Susan Kare, lavorando alle icone del Macintosh originale nel 1984 e poi a quelle di Windows 3.11 e delle successive prime versioni di molte cose, ha un ruolo straordinario, poco ricordato, sicuramente centrale.

Adesso esce un suo libro, testimonianza del lavoro fatto in tanti anni, che raccoglie 80 delle sue icone favorite. È quasi un gioco a schede, da un lato l’icona a dimesione “naturale”, dall’altra la versione zoomata, con tutti i pixel in vista.

Queste icone sono frutto di un lavoro e di una passione intellettuale e artistica altrimenti sconosciuta. Ma Susan Kare con il suo “Susan Kare Icons” testimonia un viaggio che ha contribuito a dare forma al mondo così come lo conosciamo oggi. Straordinario e intenso lavoro di un artista che si potrebbe definire concettuale se non fosse ammantata di un segno grafico di estremo naturalismo in maniera alternativa, nel mondo digitale.

susan kare icons

Il libro di 160 pagine a 39,95 Dollari si può acquistare direttamente dal sito dell’autrice partendo da questo link. Ogni copia sarà autografata.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

GLi AirPods Pro di 2ª generazione con ricarica USB-C

Per gli Airpods Pro è il minimo storico, solo 219€

Amazon abbassa il prezzo degli Airpods Pro 2 con USB-C, li pagate 219 €, il 21% meno del prezzo Apple e il minimo storico
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità