Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » Beatles in arrivo nei prossimi mesi su iTunes Store?

Beatles in arrivo nei prossimi mesi su iTunes Store?

Pubblicità

Ultime indiscrezioni provenienti dalla rete ribadiscono il vicino rilascio del catalogo dei Beatles su iTunes Store, rilascio già  annunciato diversi mesi fa da Paul MacCartney ma ancor non concretizzatosi.

Secondo quanto affermato dall’Evening Standard, il “Macca” starebbe spingendo per la pubblicazione degli album degli Scarafaggi nel tentativo di far fronte a quello che potrebbe essere il divorzio più costoso della storia. Si tratta del suo divorzio dalla moglie Heather Mills, che potrebbe costare all’ex-Beatles circa 20 milioni di sterline.

Tale mossa, però, potrebbe rivelarsi un boomerang: non è escluso che la corte giudiziaria consideri gli introiti futuri online come patrimonio della star, alzando a 30 i milioni di sterline che Paul dovrà  versare ad Heather.

Il patrimonio musicale dei Beatles ha infatti – secondo alcune stime – un potenziale di circa 200 milioni di sterline e potrebbe dominare le classifiche di vendita per numerose settimane, se non mesi.

Strano, in ogni caso, che Apple Corps., che teoricamente detiene i diritti sulla musica dei Fab Four, non si sia ancora espressa in alcune senso, ma che le dichiarazioni provengano esclusivamente da MacCartney.
Per adesso non resta che attendere quella che potrebbe essere considerata l’uscita musicale su iTunes Store più importante di sempre.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Beats Pill torna più potente, più leggero e più portatile

Beats Pill lo speaker di stile costa solo 130 €, sconto del 24%

Su Amazon è arrivato da pochi mesi Beats Pill, il nuovo speaker di alta qualtià del brand Apple. Musica potente e coinvolgente, autonomia fino a 24 ore e prezzo speciale, solo 130 €, il 24% meno del prezzo Apple
Pubblicitàmacitynet.it

Ultimi articoli

Pubblicità