Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Protagonisti » Barbara Liskov vince il Nobel dell’informatica

Barbara Liskov vince il Nobel dell’informatica

Pochi conoscono il Turing Award, premio Nobel per l’informatica che dagli anni sessanta viene assegnato dall’associazione degli studiosi di informatica statunitensi. àˆ il premio più prestigioso, e non a caso è stato intitolato al “santo patrono” della computer science, cioè il matematico britannico Alan Turing.

L’edizione 2009 è stata vinta da una donna: è la seconda volta che accade, e a giugno insieme al premio le verrà  consegnata anche una busta con 250 mila dollari, fornititi da Google come contributo alla stabilizzazione economica del premio. A vincere è stata Barbara Liskov, nome che probabilmente dirà  poco anche a chi “mastica” un po’ di informatica, perché non si tratta di una protagonista della scena delle start-up americane della Silion Valley.

Ivnece, la Liskov ha da trent’anni un ruolo centrale nel lavoro teorico e pratico per la realizzazione dei linguaggi di programmazione e dei sistemi operativi. Laureata e poi dottorato a Stanford nel 1968, dal 1972 ad oggi la Liskov insegna al Mit di Boston, dove ha costruito una reputazione immensa non solo per il suo lavoro come docente ma anche come ricercatrice. II culmine è nei contributi dai ai vari linguaggi di programmazione, in cui ha inserito una serie di innovazioni frutto delle sue ricerche che da trent’anni a questa parte hanno letteralmente dato la forma odierna all’informatica così come la conosciamo.

La decisione della Association for Computing Machinert di assegnare il premio Alan Turing alla ricercatrice e docente coglie uno dei passaggi fondamentali dello sviluppo della computer science dal dopoguerra ad oggi, probabilmente finora misconosciuto a causa anche delle discriminazioni di genere dell’accademia. La LIskov è stata, ad esempio, la prima donna a ricevere un Ph.D. in informatica a Stanford.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 699 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 699 €, il minimo storico. Costa trenta euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli