Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » Apple approva e poi rimuove iTheter per il tethering universale su iPhone e iPad

Apple approva e poi rimuove iTheter per il tethering universale su iPhone e iPad

Pubblicità

Come alcuni suoi illustri predecessori, iTether, una app che permetteva di aggirare le limitazioni imposte dai gestori telefonici riguardo l’uso del piano dati internet per l’iPhone, è stata approvata su App Store e poi precipitosamente rimossa.

Come sanno molti utenti ad esempio di Vodafone il piano dati per iPhone non è compatibile con la funzione tethering di iOS che permette di condividere la connessione del cellulare con il proprio computer o altri dispositivi. Per utilizzare l’iPhone come modem 3G, per queste compagnie telefoniche è necessario sottoscrivere un piano dedicato, che ovviamente si traduce in un costo aggiuntivo.

iTether per iOS, insieme ad una applicazione per Mac e PC da scaricare separatamente dal sito dello sviluppatore, permetteva di bypassare questo limite. È il caso di evidenziare che i gestori telefonci hanno comunque i mezzi per capire se il traffico dati internet viene generato direttamente dal telefono o se è stata condivisa la connessione internet con un computer, e quindi addebitare la relativa spesa o sospendere il piano tariffario. 

La prima app ad abilitare il tethering per iPhone è stata NetShare, rilasciata nel 2008; dopo due anni è apparsa Handy Light, entrambe ritirate dall’App Store dopo qualche ora, proprio come iTether.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 in sconto del 18%, prezzo da 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli