Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Software / Mac App Store » iTerm2 3.2, il Terminale alternativo per Mac ora supporta Metal 2

iTerm2 3.2, il Terminale alternativo per Mac ora supporta Metal 2

Gli smanettoni della riga di comando su Mac si dividono in due categorie: quelli che restano fedeli a Terminale, l’app creata da Apple già con la prima versione beta di Mac OS X, e quelli che invece non conoscono altro contenitore di shell che non sia iTerm2.

L’app open source e gratuita (si scarica da qui) è tecnicamente un emulatore di terminale, cioè fa via software quello che facevano soprattutto con l’hardware i sistemi Unix (e non solo) di un tempo, ospitando del software per il funzionamento della connessione server-client, cioè la shell (sh, bash, zsh, etc).

iTerm2 si aggiorna alla versione 3.2 e adesso supporta Metal 2

Il numero nel nome di questa particolare app, iTerm2, deriva dal fatto che è la ripresa di una precedente app (iTerm, guardacaso) abbandonata tempo addietro. Invece questa, con la licenza GPL, è ampiamente supportata dalla comunità capitanata dal dittatore benevolo, lo sviluppatore George Nachman.

I vantaggi di iTerm2 sono il fatto di essere maggiormente integrato dal lato del sistema operativo di Apple, supportando funzionalità come la trasparenza delle finestre, modalità a tutto schermo, Exposé, notifiche, scorciatoie di tastiera e gestione dello scambio di messaggi con macOS (da copia-incolla alla gestione del mouse). Inoltre, ha funzioni specifiche di customizzazione e integrazione con la modalità di terminale, profili, schemi di colore, gestione input e output.
iTerm 2 si aggiorna alla versione 3.2 e adesso supporta Metal 2Le novità di questa versione 3.2 di iTerm2 rilasciata in agosto sono molte ma la principale è quella dell’uso di Metal 2, la nuova versione del framework Apple di accelerazione grafica alternativo a OpenGL che permette di rendere estremamente più efficiente il funzionamento della app e della shell emulata, perché scarica sul coprocessore grafico (integrato o discreto che sia) parte dei calcoli per il rendering grafico e non solo.

Come spiega lo sviluppatore, infatti, la performance per molti utenti verrà ampiamente migliorata: rendering a 60 frame al secondo molto veloce, calcoli dentro la shell molto più veloci (si potranno attraversare file testuali con ricerche complesse in una frazione del tempo usata prima) e miglioramento o praticamente azzeramento della latenza per molti utenti: tra quando si preme un tasto e quando la lettera viene disegnata sullo schermo non ci sarà più alcun percepibile gap di tempo.

iTerm 2 si aggiorna alla versione 3.2 e adesso supporta Metal 2La presenza di Metal 2 non è l’unica novità. Oltre a un buon numero di bug fixes, ci sono anche altre cose fatte dallo sviluppatore: dalle immagini con risoluzione retina dentro il terminale a una ricerca nella storia delle cose scritte basate su una semantica di interrogazione più sofisticata.

Ancora: la possibilità di creare link in modi diversi, alert esplicito se il terminale cerca di accedere il contenuto della memoria copia-incolla senza autorizzazione, numerose nuove preferenze avanzate, dalla possibilità di gestire font di varie dimensioni a gestioni della visualizzazione e gestione dei font, senza contare nuove funzionalità di scripting e di AppleScript.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli