Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Software / Mac App Store » Alternative a Office per Mac: le quattro migliori

Alternative a Office per Mac: le quattro migliori

Abbiamo esaminato a fondo varie caratteristiche di Microsoft Office per Mac, spiegando a chi è rivolto, le differenze tra le varie versioni, vantaggi e svantaggi degli abbonamenti proposti da Microsoft. Esistono anche alternative ad Office per Mac e, di seguito, elenchiamo quelle che a, a nostro avviso, sono le quattro alternative più interessanti (sia gratuite, sia a pagamento) con incluse applicazioni di videoscrittura, foglio elettronico e software di presentazione.

iWork

La suite di Apple è ovviamente la prima valida alternativa al pacchetto di Microsoft. Pages, Numbers e Keynote sono applicazioni gratuite che permettono di creare progetti partendo da modelli e sfruttare strumenti grafici. Pages permette di creare documenti in modo molto semplice: basta scegliere un modello, aggiungere immagini, filmati, forme e grafici con gli strumenti a disposizione, ottenendo in pochi minuti un documento impaginato con stile. Numbers si apre su una pagina bianca anziché su una griglia infinita: è possibile inserire facilmente tabelle, immagini e grafici d’impatto per avere un quadro visivo dei dati. Keynote permette di creare presentazioni, con spettacolari effetti cinematografici. Pages, Numbers e Keynote permettono di legegre e salvare file Word, Excel e PowerPoint. A rendere particolarmente interessante la suite di Apple è la possibilità di commentare e modificare file da Mac, iPad, iPhone, e anche da PC (passando per il sito di iCloud). Se lavoriamo in team, con Pages, Numbers e Keynote per iCloud l’intera squadra può accedere a tutti i documenti su iCloud e modificarli da qualsiasi browser, su Mac o PC. Basta fare il login su iCloud.com e aprire l’app sul web. È un modo comodo per tenere tutti sempre aggiornati, nell’ufficio accanto o dall’altra parte del mondo.

Alternative a Office per Mac iWork

LibreOffice

La suite LibreOffice è pensata per l’ufficio. È un software gestito e sviluppato dalla comunità, ed è un progetto dell’organizzazione noprofit The Document Foundation. È sviluppato da utenti che credono nei principi del software Open Source e nella condivisione del loro lavoro in maniera non restrittiva. La suite include: Writer (l’elaboratore testi), Calc (l’applicazione per fogli elettronici), Impress (per creare presentazioni multimediali efficaci), Draw (l’applicazione per il disegno vettoriale e i diagrammi di flusso), Base (il front-end per database), e Math (l’editor di equazioni). È compatibile con un’ampia gamma di formati di documento, come Microsoft Word, Excel, PowerPoint e Publisher ma permette di andare oltre, grazie al supporto nativo per uno standard aperto, il formato OpenDocument (ODF), un formato di file aperto e riconosciuto come standard ISO, che garantisce per sempre l’accesso ai dati. È possibile esportare il lavoro in molti formati differenti, compreso il formato PDF e PDF/A (per l’archiviazione nel lungo periodo di documenti elettronici). Peculiarità di LibreOffice è che è facilmente espandibile tramite estensioni.   Le estensioni sono dei plug-in che si installano sulla versione standard di LibreOffice e aggiungono varie funzionalità a una particolare applicazione (Writer, Calc, Impress, …) o all’intera suite. Su Mac le versioni più recenti mostrano aspetto e barre degli strumenti più consone al sistema. LibreOffice è gratuito e si scarica da questo indirizzo. Dal Mac App Store è possibile scaricare una variante a pagamento (12,99 euro) creata da uno sviluppatore certificato che garantisce supporto a lungo termine (tre anni), cicli di aggiornamenti semestrali, priorità nella soluzione di bug e funzionalità enterprise.

LibreOffice Alternative a Office per Mac
L’elaboratore di testi Writer incluso nella suite LibreOffice

Google Docs

La suite di Google permette di creare e modifica documenti di testo direttamente nel browser, senza bisogno di un software dedicato da installare nel computer. Più persone possono lavorare contemporaneamente allo stesso file e tutte le modifiche vengono salvate in modo automatico. È possibile lavorare su un unico documento con eventuali membri del proprio team o con persone esterne all’azienda. Le modifiche vengono visualizzate mentre gli altri le digitano; è possibile comunicare con chi collabora al docuento tramite una chat integrata e utilizzare i commenti per porre domande. Sono disponibili funzioni per importare i documenti in vari formati, inclusi i file di Microsoft Word e i PDF. Ovviamente è possibile esportare il proprio lavoro nei formati .docx, .pdf, .odt, .rtf, .txt o .html. Tra le peculiarità: la possibilità di tenere traccia delle modifiche apportate ai documenti e annullarle se necessario. Le versioni precedenti sono conservate a tempo indefinito e non influiscono sullo spazio di archiviazione disponibile. Google Docs richiede Chrome e poiché funziona con un browser, la suite si può sfruttare anche da Phone, iPad o Android. L’utente può decidere chi ha accesso ai documenti e alle cartelle, concedere a singoli utenti o a gruppi l’autorizzazione per modificare, visualizzare o semplicemente aggiungere commenti. È possibile ampliare le funzionalità grazie ai componenti aggiuntivi integrati e utilizza la formattazione avanzata, la stampa unione e altro ancora. Il pacchetto può essere sfruttato anche offline all’interno dei browser Chrome. La suite di Google è acquistabile in varie modalità: la versione “Basic” offre 30 GB di spazio di archiviazione per 4,00 euro al mese; la “Business” offe spazio di archiviazione illimitato per 8,00 euro al mese; la “Enterprise” è una versione premium per l’ufficio con funzionalità e controlli avanzati e costa 23,00 euro al mese. In tutti i casi è possibile provare gratuitamente la suite per 14 giorni. Altri dettagli a questo indirizzo.

Google Docs Alternative a Office per Mac

NeoOffice

NeoOffice è una suite di produttività completa che include le principali applicazioni per ufficio e la produttività personale, incluso un word processor per la scrittura, un foglio elettronico per tabelle e fogli di calcolo, e anche un software per creare presentazioni. Ricordiamo che pur essendo basato sulla suite di produttività OpenOffice, il pacchetto NeoOffice per Mac si differenzia da altre soluzioni free e open source per il supporto a caratteristiche intrinseche di macOS come i servizi, le palette fluttuanti, le gesture e il correttore grammaticale di sistema. Fin dalla sua creazione NeoOffice è stato pensato come una versione dedicata ai computer della Mela di OpenOffice, in grado di sfruttare meglio le caratteristiche hardware e software dei Mac. La suite sfrutta la modalità full screen di macOS, gestisce il file locking in locale e nei volumi di rete, offre prestazioni e funzioni migliori nel rendering del testo e nella stampa rispetto ad applicazioni come OpenOffice e LibreOffice. NeoOffice, così come le suite di produttività alternative che abbiamo elencato qui, supportano tutti i principali tipi di file e documenti per testo, fogli di calcolo e presentazione. NeoOffice richiede macOS 10.12 o versioni più recenti, “pesa” 254MB ed è in vendita a 32,99 euro sul Mac App Store.

Neooffice Alternative a Office per Mac

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli