Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » In Cina con l’intelligenza artificiale si allevano i maiali

In Cina con l’intelligenza artificiale si allevano i maiali

[banner]…[/banner]

La Cloud Unit di Alibaba ha siglato un accordo con Tequ Group – un conglomerato che si occupa di alimentazione e agricoltura che alleva ogni anni circa 10 milioni di maiali – per lo sfruttamento di meccanismi di riconoscimento facciale e vocale nell’azienda suinicola di Tequ.

Secondo quanto spiega un portavoce di Alibaba, l’azienda offrirà un software a Tequ che sarà sfruttato nell’allevamento in combinazione ad hardware proprietario. Sfruttando meccanismi di riconoscimento delle immagini, il software è in grado di identificare ogni suino in base a un marchio apposto sul suo corpo. Per ogni suino è disponibile un archivio, un database nel quale sono memorizzati dati e caratteristiche quali il tipo di razza, l’età, il peso. Il software è in grado di monitorare cambiamenti a livello di attività del suino e valutare la sua forma fisica.  È anche in grado di valutare i suini nell’allevamento, individuando ad esempio i colpi di tosse, valutando dal suono se è malato o no o rischia di propagare malattie. Il software è inoltre in grado di elaborare dati valutando quali suini sono in grado di partorire progenie sane.

In Cina con l'intelligenza artificiale si allevano i maiali

Il CEO di Tequ evidenzia che occuparsi di suini non è facile nei grandi allevamenti: “Se devi gestire oltre 10 milioni di maiali, non è sufficiente fare affidamento alle risorse umane”. Anche solo contare manualmente le nascite quotidiane è in pratica impossibile.

La Cina è il più grande produttore, consumatore e importatore di carni suine. Nel 2017 sono state prodotte 53.5 milioni di tonnellate di carne di maiale. Il mercato della carne di maiale nel Pese è in costante crescita da più di trent’anni. Sin dalla fine degli anni ’70, quando il governo liberalizzò l’agricoltura, in Cina il consumo di maiale è aumentato di quasi sette volte. La Cina attualmente produce e consuma quasi 500 milioni di suini l’anno, la metà di tutti i maiali del mondo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli