Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Ecco le scale “cortesi”: aiutano a salire i gradini con meno sforzo

Ecco le scale “cortesi”: aiutano a salire i gradini con meno sforzo

Salire e scendere le scale può essere un’attività fisica salutare; è un esercizio che tanti possono fare quotidianamente per mantenere una buona salute e migliorare la qualità della vita. Un nuovo motivo che potrebbe spingere le persone a sfruttare le scale è un sistema che consente di accumulare energia grazie a gradini che integrano un particolare meccanismo a molla.

Il progetto è opera di un gruppo di ingegneri meccanici, ingegneri biomedici e informatici del Georgia Institute of Technology, uno dei più importanti centri di ricerca tecnologica negli Stati Uniti.

Il sistema sfrutta ovviamente l’energia cinetica per trasformarla in elettrica. I ricercatori spiegano che i gradini calpestati possono assorbire l’impatto e recuperare il 26% dell’energia impiegata da una persona nei movimenti. La tecnologia è pensata per offrire benefici agli anziani e chi ha difficoltà nello spostarsi.

Ogni gradino integra molle e sensori che funzionano da cuscinetto e freno per ridurre l’entità dello sforzo e dell’impatto tipicamente necessario per salire/scendere le scale. Il meccanismo in questione può essere installato su scalinate esistenti in modo temporaneo o permanente e i ricercatori sperano che, se ulteriormente sviluppato, potrà essere usato al posto di montascale e anche ascensori.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli