Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone » In App Purchase anche da applicazioni gratuite

In App Purchase anche da applicazioni gratuite

L’€™in App Purchase, l’€™acquisto di contenuti e di funzionalità  aggiuntive a pagamento, direttamente dall’€™interno delle applicazioni, da oggi è possibile anche se l’€™applicazione è offerta gratuitamente. Il cambiamento nella politica fissata a marzo scorso, con l’€™annuncio della nuova tecnologia coincisa con la presentazione di iPhone 3.0 quanto era stato stabilito che l’In App Purchase era stato stabilito come possibile solo se l’applicazione era ceduta ad un costo, è stato annunciato questa sera da Apple con un messaggio agli sviluppatori.

‘€œIn App Purchase – si legge nella nota può essere usata per le vostre applicazioni gratuite per vendere contenuti, abbonamenti e servizi digitali. Potete semplificare lo sviluppo creando una singola versione delle vostre applicazioni che usa In App Purchase per sbloccare funzionalità  aggiuntive, eliminando la necessità  di creare una versione Lite’€.

Secondo Apple la possibilità  di vendere contenuti a pagamento dall’€™interno di applicazioni gratuite dovrebbe anche aiutare a combattere la pirateria: ‘€œpotrete verificare le In App Purchase’€, dice Apple senza specificare oltre.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli