Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » News » Intego: l’anti malware di Snow Leopard è insufficiente

Intego: l’anti malware di Snow Leopard è insufficiente

Gli esperti di sicurezza in ambiente Mac di Intego hanno analizzato nei dettagli il funzionamento della nuova soluzione anti-malware integrata in Snow Leopard e, dopo avere analizzato servizi resi e funzioni mancanti, ne hanno decretato la bocciatura senza appello. I punti principali per arrivare al giudizio finale sono sintetizzati in un corposo comunicato stampa da poco rilasciato da Intego.

La funzione anti-malware, dice Intego (che lo, ricordiamo, si occupa di software di sicurezza e quindi non è propriamente una fonte indipendente sul caso) di Snow Leopard è in grado di rilevare software malevolo solo se scaricato utilizzando un numero ristretto di applicativi (oltre a Safari, Mail e iChat di Apple ricordiamo Entourage, Internet Explorer, Firefox, Opera, Shiira, Mozilla Navigator e Camino, Seamonkey e Thundirbird). Se l’utente utilizza qualsiasi altro programma per il trasferimento dei dati come FTP, file sharing e Torrent ma, come vedremo anche lo stesso Finder del Mac, il software malevolo non è rilevato.

Gli esperti di Intego sottolineano che di tutte le minacce in circolazione sul Web, l’anti-malware di Snow Leopard rileva solo due cavalli di troia in 15 varianti delle 17 diffuse, lasciando così la porta aperta a possibili contagi. Come sopra accennato se un utente riceve software malevolo via chiavetta USB, CD e DVD o anche tramite un disco fisso di rete, l’anti-malware di Snow Leopard non può rilevare la presenza di virus o malware.

Dei due principali sistemi per il trasferimento e l’installazione dei pacchetti software, l’anti-malware non monitora i pacchetti .mpkg, aprendo così una ulteriore vulnerabilità . Infine la funzione integrata da Apple non è in grado di riparare file infetti né tanto meno offre strumenti in caso di contagio avvenuto, di più: è molto probabile che anche in caso di infezione l’utente nemmeno se ne accorga.

Una volta consultati tutti i punti esposti non è difficile prevedere il verdetto finale degli esperti Intego: la funzione anti-malware di Apple integrata in Snow Leopard non è in grado di offrire agli utenti della Mela una vera protezione contro malware e virus. Va comunque precisato che Apple non ha posto alcuna pubblicità  sulla nuova funzione anti-malware, semplicemente è stata inserita in una posizione nemmeno troppo visibile nella pagina Web tra le novità  di Snow Leopard, in nessun caso presentandola come una soluzione anti-virus completa. In realtà  il blocco dei due trojan horse riconosciuti da Snow Leopard è probabilmente in grado di “parare”, secondo il giudizio di chi scrive, gran parte delle minacce in circolazione per il Mac.

In ogni caso l’analisi di Intego non è confutabile, specie se si legge l’analisi di Intego come un ammonimento agli utenti: la presenza dell’anti-malware di serie nel Leopardo delle Nevi non deve rassicurare e allentare le politiche di sicurezza comuni. Infine per gli utenti che desiderano una protezione sicura e sempre aggiornata, l’unica soluzione possibile rimane l’acquisto di un software di terze parti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli