Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Tutorial e FAQ » Come evitare lo spam che arriva sui Calendari iCloud

Come evitare lo spam che arriva sui Calendari iCloud

Da qualche giorno gli account iCloud con attivata la sincronizzazione del Calendario, sono presi d’assalto da organizzatori cinesi che propongono tra gli appuntamenti vendite di occhiali da sole e prodotti simili. Rifiutare questi inviti non serve e permette allo spammer di verificare che l’indirizzo preso di mira sia effettivamente attivo. Succede la stessa cosa anche se si accetta l’invito. Si può lasciare tutto così com’è ma i fastidiosi invito continuerà a comparire ogni volta che apriamo l’app Calendario sul Mac o sull’iPhone.

Una possibile soluzione (ne avevamo parlato qui) al momento è quella di aggiungere un nuovo calendario su iCloud, unire i calendari di proprio interesse spostando tutti gli eventi (sul Mac basta selezionare il calendario con il tasto destro del mouse o equivalente combinazione con il trackpad e scegliere “Unisci) ma rimane un procedimento lungo e noioso, soprattutto se il problema si dovesse ripresentare.

Spam su iCloud

Altra alternativa, spiega 1Wayswim è eseguire il login al proprio account iCloud sul web (da un browser), selezionare Calendario, fare click sull’icona delle impostazioni (la rotellina dentata in basso a sinistra), scegliere “Preferenze”, scegliere “Avanzate” e nella sezione “Inviti” seleziona “email a…”. In questo modo gli inviti continueranno ad arrivare ma saranno inviati alla casella mail e da qui potranno essere cancellati e il mittente marcato come “spam”. Si spera che nel frattempo Apple integri nel Calendario di macOS e iOS un meccanismo per identificare lo spam.

impostazioniantispam

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli