Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Tutorial e FAQ » Chiusura inattesa di mdworker, come risolvere questo problema con macOS Sierra

Chiusura inattesa di mdworker, come risolvere questo problema con macOS Sierra

[banner]…[/banner]

“mdworker” è il nome di un processo che è possibile visualizzare aprendo l’applicazione Monitoraggio Attività di OS X. Il nome in questione è l’abbreviazione di “metadata server worker” ed è, per farla breve, una tecnologia chiave di OS X che permette a Spotlight di funzionare. Il processo individua metadati nei file del Mac creando un indice con il quale è possibile trovare all’istante elementi usando Spotlight.

Alcuni utenti che hanno eseguito l’aggiornamento a macOS Sierra da un precedete sistema, segnalano che – facendo delle verifiche con Monitoraggio Attività (l’applicazione di serie che consente di visualizzare informazioni relative a processi, app, dischi, memoria, ecc.) il processo in questione utilizza in modo eccessivo le percentuali della capacità del processore, rallentando il sistema. È possibile terminare il processo in questione usando Monitoraggio Attività ma così facendo il Mac non indicizzerà più in modo completo il filesystem e le ricerche con Spotlight non funzioneranno più correttamente.

Se avete collegato un disco contenente dati al Mac, l’operazione di indicizzazione potrebbe impiegare tempo prima di essere portata a termine, e potrebbe essere normale che il processo in questione impieghi un po’ di percentuale di CPU. Non è normale se continua a farlo dopo ore dal collegamento. Se dopo ore il problema continua a persistere, con ogni probabilità, l’indice usato da Spotlight è corrotto ed è da ricostruire.

In caso di problemi è possibile cancellare la cartella usata per l’indicizzazione di Spotlight. Si può fare in vari modi ma il nostro consiglio è di usare l’applicazione Terminale. Aprite Terminale, digitate il seguente comando:

sudo rm -R /.Spotlight-V100

premete il tasto invio e indicate la password dell’utente amministratore.

A questo punto digitate il comando:

sudo mdutil -i on /

seguito da invio

e poi il comando:

sudo mdutil -E /

L’indice verrà ricostruito e non dovreste più avere problemi. Se a crearvi problemi è uno specifico drive o una cartella potete escludere dall’indicizzazione l’elemento in questione. Basta aprire Preferenze di Sistema, selezionare Spotlight e nella sezione “Privacy” indicare l’elemento che Spotlight dovrà ignorare.

privacyspotli

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli